Libri di G. Nebbiosi
Mestiere e ispirazione. Guida alle psicoterapie esplorative
Joseph D. Lichtenberg
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2007
pagine: XIX-191
Nella relazione psicoanalitica l'"ispirazione" è una sorta di talento creativo che mobilita lo spirito di ricerca sia nel terapeuta sia nel paziente, sostenendo e motivando l'uno e l'altro per l'intera durata del trattamento. Lo spirito di ricerca permea il "mestiere" del terapeuta con la vitalità di un fine costante: acquisire l'abilità di operare in maniera incisiva aiutando i pazienti a interagire con efficacia. Il mestiere diviene in questo modo un'attività che sfiora l'arte e la creatività e allontana la tecnica da regole e rituali. Nei dieci capitoli che compongono il libro, Lichtenberg formula altrettante linee guida per le psicoterapie esplorative: strategie euristiche per negoziare dilemmi inerenti alla terapia come processo diadico in cui il terapeuta deve sentirsi emotivamente coinvolto nel trattamento ed essere percepito come tale dai pazienti. Diversi esempi clinici illustrano il senso del lavoro esplorativo proposto dall'autore.
Menti che si incontrano
Lewis Aron
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2003
pagine: XXIV-339
Il volume esplora in modo sistematico i diversi significati e gli aspetti clinici della mutualità, delineando una versione più ampia del modello relazionale. Nella prospettiva relazionale è inevitabile che si eserciti un'influenza a due sensi, in modo mutuo e reciproco, tra paziente e analista, ma questo non significa che la relazione sia paritaria: la psicoanalisi implica la tensione dialettica tra autonomia e mutualità. L'autore analizza i concetti di intersoggettività, interazione, messa in atto, e il tema dell'autosvelamento dell'analista, ponendo le basi per una critica innovativa ai fondamenti della psicoanalisi.
Attaccamenti intimi. Verso una nuova psicologia del sé
Morton Shane, Estelle Shane, Mary Gales
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2000
pagine: 232
Il sé e i sistemi motivazionali. Verso una teoria della tecnica psicoanalitica
Joseph D. Lichtenberg, Frank M. Lachmann, James Fosshage
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2000
pagine: 320
Psicoanalisi in transizione
Merton M. Gill
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: XXV-190
La comprensione emotiva
Donna M. Orange
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2001
pagine: 240
Intersoggettività e lavoro clinico. Il contestualismo nella pratica psicoanalitica
Donna M. Orange, George E. Atwood, Robert D. Stolorow
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1999
pagine: 110
Memoria del futuro. Presentare il passato
Wilfred R. Bion
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1998
pagine: 270
Nel secondo volume della trilogia "Memoria del futuro", molti dei personaggi e degli intrighi già noti vengono condotti da Bion verso esiti inaspettati e sorprendenti. La narrazione, spesso in forma di dialogo, ha il ritmo di un thriller, con intermezzi che aprono alla riflessione e all'indagine speculativa. Il volume è rivolto a tutti coloro che hanno a che fare con i vertici e le cadute della mente umana e tentano, con la ragione e con gli affetti, di condividerli e di comprenderli.
Il pensiero clinico di Bion
Joan Symington, Neville Symington
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1998
pagine: 238
In genere, nei lavori che sono stati dedicati a Bion, non si è prestata sufficientemente attenzione al ruolo che i concetti bioniani possono svolgere nella pratica clinica quotidiana, non solo psicoanalitica. E' questo, invece, lo scopo principale di Joan e Neville Symington, che, partendo dall'esame dei temi più importanti nel pensiero bioniano, ne descrivono l'applicazione al lavoro terapeutico con i pazienti. Emerge così il valore fondamentale dell'intera opera di Bion: quello di essere affascinante e originalissima teoria delle emozioni e delle relazioni umane.
Memoria del futuro. Il sogno
Wilfred R. Bion
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: XV-268
La teoria dell'attaccamento. John Bowlby e la sua scuola
Jeremy Holmes
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: 254
Oltre a Freud e Jung, Bowlby è uno degli psicoanalisti il cui nome è diventato noto e le cui idee sono familiari anche a persone molto lontane dal mondo della psicologia e della psicoterapia. L'obiettivo di questo libro è di offrire un compendio della sua opera, che proprio per la monumentale vastità può essere scoraggiante, e una prospettiva storica sull'evoluzione delle sue idee.