Libri di G. Dossena
Entrepreneurship issues. An international perspective
Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2012
pagine: 350
I laghi della Lombardia. Ediz. italiana e inglese
G. Dossena
Libro: Copertina morbida
editore: Alinari IDEA
anno edizione: 2010
pagine: 56
Avventure e viaggi di mare
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2000
pagine: 312
Due grandi conoscitori di mare e letteratura hanno raccolto scritti memorialistici e documentari, sempre autobiografici, fin che è possibile divertenti, che costituiscono una sorta di storia del mare. L'accento cade più sull'avventura, sulla passione per il mare e sul fascino per la testimonianza diretta, per le vicissitudini singolarissime di questi protagonisti del mare. Gli impavidi Vichinghi; Francis Frake, il più grande corsaro inglese; il naufrago che ispirò il Robinson Crusoe a Defoe; la prima attraversata atlantica di Melville; il giro del mondo in solitario di Slocum. Una galleria di personaggi a tutte le latitudini, un'antologia di storie vere, diari marinari, giornali di bordo, relazioni e memorie.
Per una strada che mena a Camogli. Filastrocche e sciocchezze tradotte dall'inglese. Testo originale a fronte
Camilla Del Soldato
Libro
editore: La Vita Felice
anno edizione: 1995
pagine: 90
Corporate governance in Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2008
pagine: VI-146
Bertoldo e Bertoldino col Cacasenno
Giulio Cesare Croce, Adriano Banchieri
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1999
pagine: 270
"Nel "Bertoldo" abbiamo un esempio classico di satira positiva del contadino, anzi il personaggio di Bertoldo è nella lingua italiana corrente l'esempio topico, eponimo, proverbiale, del contadino modesto, sobrio, semplice, astuto (forse, se vogliamo, anche saggio e dignitoso), che suscita pietà, simpatia e ammirazione." (Giampaolo Dossena)