Libri di G. Cavallini
La cattedrale di Crema. Assetti originali e opere disperse
Libro: Libro rilegato
editore: Scalpendi
anno edizione: 2012
pagine: 208
La raccolta degli interventi in occasione della giornata di studi svoltasi a Crema il 7 maggio 2011 mira a mettere in luce le modifiche subite dall'edificio nel corso dei secoli. Gli argomenti prediletti di ricerca che negli ultimi decenni sono stati maggiormente trascurati dalla storiografia come le strutture architettoniche, gli affreschi medioevali, le sculture, gli interventi settecenteschi. Numerose novità emerse, soprattutto per quanto riguarda l'opera di artisti di cui non era nota l'esistenza o che non si sapeva avessero lavorato a Crema.
La cattedrale di Crema. Liturgia, devozione e rappresentazione del potere
Libro: Libro rilegato
editore: Scalpendi
anno edizione: 2011
pagine: 192
Paralipomeni della Batracomiomachia
Giacomo Leopardi
Libro
editore: Congedo
anno edizione: 1987
pagine: 240
Il legame musaico
Fredi Chiappelli
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 1984
pagine: 438
Ultime lettere di Jacopo Ortis
Ugo Foscolo
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 1983
pagine: 232
Fuggiasco da Venezia, dopo Campoformio, Jacopo si isola sui Colli Euganei. Qui conosce Teresa e se ne innamora, ma sa che questo è un amore impossibile, perché Teresa è promessa a Odoardo. Jacopo si mette in viaggio per l'Italia, senza una meta e ovunque vede la tragedia dell'oppressione straniera, né lo consolano le bellezze naturali o la saggezza del vecchio Parini, incontrato a Milano. La tragica conclusione è una denuncia al mondo di una doppia delusione.