Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Furlan

Cercando Olga. Sui passi di Olga Manente, prima studentessa nera all'Università Ca' Foscari di Venezia

Cercando Olga. Sui passi di Olga Manente, prima studentessa nera all'Università Ca' Foscari di Venezia

Francesco Furlan

Libro: Libro in brossura

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2022

pagine: 160

La storia di Olga Manente, prima studentessa nera dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, nata in Eritrea nel 1917 da un rapporto di madamato tra un militare italiano e una donna africana. Un reportage narrativo, un’inchiesta coinvolgente, ma anche un libro che racconta le difficoltà di Olga e di tanti uomini e donne di colore in quegli anni, nello stare al mondo senza “la pelle giusta”.
14,50

Momo

Momo

Leon Battista Alberti

Libro: Libro rilegato

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 800

Momo è un testo permeato di mitologia e di umorismo: scritto in latino intorno alla metà del Quattrocento, è un romanzo satirico che affronta con amarezza e ironia i rapporti tra letteratura e potere politico, tanto da poter sembrare un'allegoria che delinea un universo turbato nei suoi princìpi nel quale le "cose" divine sono offuscate da discordie di ogni genere e dove l'umanità è in una condizione di sofferenza. Si potrebbe dire che l'Alberti voglia descrivere l'aspetto del prossimo futuro, del Rinascimento in arrivo, nel quale le zone d'ombra e i percorsi surreali fanno parte di un mondo che ufficialmente punta sulla ragione e sulla bellezza. Alberti tenta in queste pagine una sorta di gioco che tra sorriso e satira, costruisce quello che unanimemente viene considerato il capolavoro in prosa dell'Umanesimo quattrocentesco e uno dei più alti vertici della letteratura umoristica rinascimentale ma forse anche mondiale, in lingua latina. In questo volume è pubblicato il testo latino stabilito da Paolo d'Alessandro e Francesco Furlan che, insieme, hanno scritto la Nota al testo; la traduzione in italiano è di Mario Martelli, a cui si deve anche una Nota alla traduzione e un ampio apparato di note mentre Francesco Furlan ha approntato l'Introduzione e la Nota bibliografica.
38,00

Ex Baptistæ de Albertis Villa, ad Laurentium Victorium. Leonis Baptistæ Alberti Cena familiaris. De la villa: À Lorenzo Vettori. Un souper de famille

Ex Baptistæ de Albertis Villa, ad Laurentium Victorium. Leonis Baptistæ Alberti Cena familiaris. De la villa: À Lorenzo Vettori. Un souper de famille

Leon Battista Alberti

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2022

pagine: 164

Il volume offre due caratteristici e significativi opuscoli dell’Alberti volgare in un’esigente edizione critica e commentata arricchita dalla prima traduzione francese annotata. L’impulso innovativo che promana dall’Ex Villa (1438-40), sul duplice piano linguistico e culturale, precorre grandemente i tempi in un palese invito o richiamo agli esiodei Opera et dies, che ne anticipa tanto la traduzione latina quanto il ricorso accademico e la frequentazione erudita. L’opuscolo appare non estraneo ai contenuti familiari ed etico-politici dei dialoghi de Familia, e al terzo di essi, l’Economicus, soprattutto. A Firenze è legato poi il dialogo Cena familiaris (1462 ca.), ed esclusivamente a Firenze riconducono tutti i testimoni superstiti. Si tratta di un breve dialogo, un «ragionare domestico e familiare», con palesi finalità pedagogiche che ebbe la sua prima edizione a stampa solo intorno alla metà dell’Ottocento.
65,00

Artes renascentes. Volume Vol. 1

Artes renascentes. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2020

pagine: 244

Strumento di ricerca, d’orientamento e d’analisi della produzione scientifica e storica sull’Umanesimo e sul Rinascimento, la rivista trova ragion d’essere nell’aggiornato disegno di una mappa della circolazione di idee e forme, e perciò della diffusione e dello scambio, tra circostanze ed eventi all’origine dell’Europa moderna. Programmaticamente volta alla costituzione di un fondo di riferimenti bibliografici, essa si articola in quattro sezioni: Segnalazioni, Stralci & Excerpta (sondaggi, presentanti come frammenti in sé conclusi, di quanto di meglio la ricerca scientifica propone), Recensioni, Acta & Agenda (stringato elenco delle principali attività e iniziative non editoriali dell’Associazione «Artes Renascentes»). Questo fascicolo offre un panorama che si estende dagli ultimi mesi del 2017 ai primi del 2019, incentrato sull’intero anno 2018.
85,00

Descriptio Urbis Romæ (Plano de la ciudad de Roma). Número especial editado por Francesco Furlan, Mariano Pérez Carrasco

Descriptio Urbis Romæ (Plano de la ciudad de Roma). Número especial editado por Francesco Furlan, Mariano Pérez Carrasco

Leon Battista Alberti

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2019

pagine: 144

Composta intorno al 1450, la "Descriptio urbis Romæ" raccoglie in 16 tavole precedute da una significativa introduzione i dati alfanumerici relativi al rilievo topografico dell’urbe, metodologicamente rivoluzionario e indubbiamente sorprendente nei risultati, dall’Alberti eseguito. La riduzione di Roma alla serie di 175 o 176 punti salienti di cui la "Descriptio" fornisce le coordinate polari e radiali sottende l’impossibilità di affidare ai copisti la riproduzione di una pictura complessa, con implicazioni epistemologiche ed ecdotiche di grande rilievo, che investono direttamente tutta la storiografia scientifica relativa all’Età precedente la Rivoluzione tipografica. Alla prima edizione critica dell’opuscolo albertiano, accompagnata dalla prima versione integrale del testo in spagnolo, il volume unisce una serie di studi del significato rivestito dall’iconografia tecnico-scientifica nell’opera dell’Alberti e nelle sue fonti classiche greco-latine.
155,00

La donna, la famiglia, l'amore tra Medioevo e Rinascimento

La donna, la famiglia, l'amore tra Medioevo e Rinascimento

Francesco Furlan

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2004

pagine: 122

Il volume affronta, per "quadri" successivi ma secondo prospettive convergenti, testi diversamente noti di autori che soprattutto fra Tre e Quattrocento hanno dedicato alla donna, alla famiglia o all'amore una rilevante e non estemporanea attenzione. Compreso fra le considerazioni metodologiche da cui prende l'avvio e l'esame dei principali generi di fonti, il discorso trascorre sinteticamente dalla folta letteratura ecclesiastica in materia agli scritti umanistici e alla memorialistica a un tempo familiare e mercantile elaborata soprattutto dal ceto borghese toscano.
18,00

Alberti Ludens. In memory of Cecil Grayson

Alberti Ludens. In memory of Cecil Grayson

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2020

pagine: 476

In questo suo (doppio) volume monografico, «Albertiana» presenta una serie relativamente nutrita e omogenea di saggi e studi originali relativi all'umorismo dell'Alberti, a un aspetto cioè di primissimo piano della multiforme, poliedrica sua opera e insieme a una problematica d'ormai indiscusso rilievo, progressivamente impostasi all'attenzione nel corso degli ultimi decennî di studi sul grande umanista e teorico delle arti, dell'architettura e dei saperi. Ripartito in cinque segmenti principali, l'insieme si volge per un verso alla ricerca del passato, e dunque all'indietro, al contributo erudito, nel contempo storico-esegetico ed ecdotico, lasciatoci dal Grayson circa la vita e l'opera dell'Alberti. Per altro verso, e proprio per il tramite dei molteplici contributi in esso raccolti sul «serio ludere» dell'Alberti e sul peculiarissimo suo umorismo, l'insieme qui offerto si volge invece in avanti, al presente non meno che al futuro della ricerca storica. Fascicoli monografici di «Albertiana», 2019, 2 - 2020, 2.
130,00

De equo animante-Le cheval vivant. Testo latino e francese

De equo animante-Le cheval vivant. Testo latino e francese

Leon Battista Alberti

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2017

pagine: 142

Il "De equo animante" occupa una posizione fondamentale nella lunga serie di scritti di mascalcia, la cui tradizione appare pressoché ininterrotta in Europa da Senofonte fino almeno all’inizio del XX secolo. Il volume è dedicato prevalentemente all’addestramento del cavallo, anticipando quello che l’arte della mascalcia diventerà alla fine del quindicesimo e soprattutto nel XVI secolo, con la nascita e la diffusione in tutta la penisola italiana delle scuole di equitazione. In questa nuova edizione, arricchita e aggiornata, è stata aggiunta anche una bibliografia specifica, a cui rinviare il lettore per la lettura dei testi, la conoscenza degli autori citati dall’Alberti e la letteratura tecnica, veterinaria o medica, dell’arte della mascalcia o dell’allevamento dei cavalli. Anche il testo e l'apparato critico sono stati riletti e rivisitati.
65,00

Voglio che mio padre muoia

Voglio che mio padre muoia

Francesco Furlan

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2016

pagine: 156

Può avere mai un libro, uno soltanto, la forza tale da distruggere un'intera famiglia? Pare di sì, a Fiumicino almeno, quel posto dove gli aerei ti cagano tutto il giorno in testa. A scriverlo è Urbano, liceale procace che sogna di divenire scrittore e di fare con la penna quello che Keith Richards ha fatto con la sua chitarra. "Voglio diventare scrittore a tutti i costi" ripete nel suo primo libro/diario, che viene pubblicato e che diviene presto oggetto di culto consegnandolo alla celebrità. Voglio che mio padre muoia è il titolo, che manco a dirlo è tutto un programma. A raccontarlo però non è Urbano, che è scomparso nel nulla, ma Arturo, suo fratello. Lui sì un bravo ragazzo. Uno che rispetta le regole. Uno che ama la propria famiglia nonostante tutto. Amore e odio sono dunque i protagonisti del romanzo d'esordio di Francesco Furlan. Amore e odio che si sovrappongono e si confondono, in un vorticoso chiaroscuro di sentimenti tanto forti da togliere il fiato, da vedere che tutto è nero. Da volere che tutto sia nero.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.