Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Careri

Camminare e fermarsi

Camminare e fermarsi

Francesco Careri

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 256

Camminare e fermarsi è un libro che raccoglie testi scritti in un arco di trent’anni intorno alle azioni del camminare e del fermarsi praticate come forma immateriale di arte e di architettura, come azioni che prendono posizione sul campo interagendo con i conflitti e con la società, come forme di didattica nomade e itinerante, come progetti per una città ospitale. Una riflessione sul camminare che assume una responsabilità etica ed estetica nella scelta del fermarsi e del prendersi cura dei luoghi. Francesco Careri racchiude in queste pagine nuove modalità di esplorare i luoghi e di starci, messe a punto nel corso di anni di studio e di progetti. Tentativi di costruire possibili strade attraverso cui espandere il campo d’azione dell’architettura e dell’ospitalità: da claustrofobica stanza disciplinare ad avventura con cui trasformare mondo.
22,00

Roma. Guida alla selva

Roma. Guida alla selva

Libro: Libro rilegato

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2025

pagine: 192

«Roma è una città selvatica. Lo è per storia, per conformazione urbana, per inclinazione e dinamica che caratterizzano il suo spazio. In questa Guida non si troveranno consigli per un uso – fosse pure “consapevole” – della selva romana che indichino quei luoghi o quegli spazi da visitare per goderla al meglio o appieno; non si troveranno segnalati posti irrinunciabili per fare un’esperienza autentica della selva. Si racconta piuttosto di «emergenze» della selva un po’ ovunque in città (in uno spazio urbano s-confinato, non quello racchiudibile e delimitabile in mappe, cartine geografiche, stradari).» Il volume, a cura di Francesco Careri, Serena Olcuire, Dario Gentili, raccoglie alcuni esiti delle ricerche dell’Unità di ricerca Università degli Studi Roma Tre prodotti nell’ambito del progetto Prin «Sylva. Ripensare la ‘selva’. Verso una nuova alleanza tra biologico e artefatto, natura e società, selvatichezza e umanità», unità coordinata dal professor Claudio Cerreti.
22,00

Nomadismo architettura ospitalità

Nomadismo architettura ospitalità

Francesco Careri

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2020

pagine: 80

CIRCO, acronimo di Casa Irrinunciabile per la Ricreazione Civica e l’Ospitalità è l’ultima tappa di un lungo percorso di riflessione, teorica e pratica, a cui l’autore si dedica da diversi anni. Una ricerca intorno all’alternativa nomade, direbbe Chatwin, o intorno alla possibilità di abitare in un altro modo il nostro pianeta, direbbe Constant. La tesi di fondo è che l’architettura non nasce sedentaria, ma nasce nomade. Ed è per il naturale spostarsi delle genti erranti, che in tutte le civiltà arcaiche si sono sviluppati quei complessi sistemi di regole culturali che sono alla base dell’ospitalità. Nomadismo e ospitalità hanno dato forma al nostro abitare molto più di quanto pensiamo, e possono ancora aiutarci a cambiare il nostro stile di vita e a trasformare le nostre città.
6,00

Stalker/On «Campus rom»

Stalker/On «Campus rom»

Libro: Libro in brossura

editore: Altrimedia

anno edizione: 2017

Questo libro raccoglie in forma di autodialogo, ovvero di risposte collettive a domande che avremmo voluto ci fossero state fatte, il racconto del lento processo di avvicinamento all'universo dei Rom da parte di Stalker/On avvenuta proprio sul campo di battaglia tra istituzioni e rom, con i percorsi di formazione universitaria e di consapevolezza civile realizzati dal LAC, Laboratorio di arti Civiche e da Primavera Romana, un progetto di cittadinanza creativa. Prefazione di Piasere Leonardo. Postfazione di Vereni Piero.
24,00

Walkscapes. Camminare come pratica estetica

Walkscapes. Camminare come pratica estetica

Francesco Careri

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: XIII-167

Il camminare come forma autonoma di arte, atto primario nella trasformazione simbolica del territorio, strumento estetico di conoscenza e di trasformazione fisica dello spazio attraversato, che diventa intervento urbano. Dal nomadismo primitivo al Dadaismo e al Surrealismo, dal Lettrismo all'Internazionale Situazionista, e dal Minimalismo alla Land Art, il libro di Francesco Careri ricostruisce la storia della percezione del paesaggio raccontando la storia dell'attraversamento della città.
20,00

Constant. New Babylon, una città nomade

Constant. New Babylon, una città nomade

Francesco Careri

Libro

editore: Testo & Immagine

anno edizione: 2001

pagine: 93

New Babylon è molto più di un'affascinante ipotesi urbana che precorre le megastrutture degli anni Sessanta e anticipa le architetture degli anni Novanta: è un nuovo habitat per una nuova umanità nomade, libera dalle schiavitù del lavoro e della sedentarietà.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.