Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Fabbri

Madame Butterfly

Madame Butterfly

Benjamin Lacombe

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 48

«Oh, Butterfly! Non si dice forse che toccando le ali di una farfalla la si condanna a morte?» Benjamin Lacombe rilegge l'indimenticabile storia di Madame Butterfly e ci fa ascoltare la voce inedita di un Pinkerton consumato dal rimorso. Costruito come un sontuoso paravento di 8 metri, dove si alternano parole, meravigliosi disegni a matita e illustrazioni a colori di fiori esotici e tessuti preziosi, il raffinato libro d'artista accompagna il lettore alla scoperta di un Giappone dalla bellezza rara e misteriosa. Edizione con formato ridotto. Età di lettura: da 8 anni.
28,00

Etnografie di materiali e pratiche rituali. Le statue «da vestire» dell'area metropolitana di Roma

Etnografie di materiali e pratiche rituali. Le statue «da vestire» dell'area metropolitana di Roma

Libro: Libro in brossura

editore: CISU

anno edizione: 2021

pagine: 272

Tra il 2017 e il 2019 la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l'Etruria meridionale e il Dipartimento Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo della Sapienza hanno promosso un progetto finalizzato alla conoscenza del patrimonio nazionale relativo al rivestimento tessile dei simulacri religiosi. Il gruppo di etnografi si è avvalso di specifiche competenze antropologiche per monitorare la cospicua presenza delle statue 'da vestire', inserendole nel più vasto quadro artistico, simbolico e storico-religioso che le rendono un ricco e originale patrimonio culturale.
42,00

Tessere la speranza. Il culto della Madonna delle Grazie

Tessere la speranza. Il culto della Madonna delle Grazie

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 64

La serie di mostre "Tessere la speranza" che ha preso il via nella sede della Soprintendenza, giunge alla settima edizione. In questa nuova esposizione, dedicata al culto della Madonna delle Grazie, sempre nell'ambito delle Madonne Vestite, accanto agli abiti della Vergine di Capranica troviamo i corredi mai esposti di altre Madonne delle Grazie, quelle di Arpino e Veroli. II nuovo allestimento che trova la sua sede nella Chiesa di S. Francesco, punta l'attenzione su quei manufatti artistici fragilissimi, ma vivi, che sono gli abiti, senza trascurarne i preziosi contenitori. Una ragione in più per entrare nelle chiese di un paese millenario ed apprezzarne la dimensione artistica e demoetnoantropologica.
22,00

Tessere la speranza. Le vesti celesti in Aracoeli

Tessere la speranza. Le vesti celesti in Aracoeli

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 64

La nuova edizione della mostra "Tessere la Speranza" nella basilica dell'Aracoeli a Roma, vede in esposizione assieme ai simulacri provenienti dalle precedenti mostre, gli abiti preziosi del Bambinello della Basilica e quelli della Madonna del Carmine in Trastevere. Si arricchisce quindi l'indagine, assieme all'aspetto cultuale delle vesti stesse, sulle mani fatture, l'artigianato e la ricchezza compositiva che sono parte della storia della città di Roma e del territorio regionale. In un luogo celestiale, come l'Aracoeli, la mostra, con le sue espressioni di arte e di fede, di devozione popolare, trova la collocazione più adeguata lungo un percorso in grado di comunicare emozioni e bellezza. U Aracoeli ancora oggi, grazie alla grande opera dei Francescani, è la casa di tutti e in primo luogo dei romani. Iniziative, come questa, hanno lo scopo di rafforzare il rapporto tra questo fulcro di fede e la Città eterna.
22,00

Tessere la speranza. Dal culto della Vergine del Rosario al restauro della Madonna della cintura di Gaeta

Tessere la speranza. Dal culto della Vergine del Rosario al restauro della Madonna della cintura di Gaeta

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 63

L'edizione della mostra "Tessere la Speranza", in questo nuovo allestimento dedica una particolare attenzione alle espressioni del culto per la Madonna a Gaeta, "Città di Maria nel Giubileo della Misericordia" ed è anche incentrata sul restauro, particolarmente impegnativo, di alcune "Madonne vestite", con i loro oggetti di corredo: il manichino e le vesti dellaMadonna della cintura (o della cintola) di Gaeta e l'abito antico della Madonna del Rosario di Casalattico. L'esposizione, già allestita a Roma, ad Albano Laziale e a Sora, in questa nuova edizione esalta la particolare devozione per la Madonna del Rosario, di cui provengono sacre vesti da Arpino da Pofi, da Formia e dalla stessa Gaeta, dove nella chiesa omonima, la Vergine viene ancora oggi celebrata con una processione e con riti solenni.
22,00

Tessere la speranza. Le preziose vesti dalle Madonne Addolarate del Lazio a Santa Maria de la Esparanza Macarena di Siviglia

Tessere la speranza. Le preziose vesti dalle Madonne Addolarate del Lazio a Santa Maria de la Esparanza Macarena di Siviglia

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 47

L'esposizione e incentrata su un aspetto molto peculiare del culto della Madonna: la vestizione dei simulacri della Vergine, densa di significati simbolici, di ritualità e di segretezza. Si tratta di una manifestazione del sacro, diffusa in tutto il mondo cattolico fin dalle origini del Cristianesimo e che riguarda insieme la storia dell'arte, della devozione e del costume. L'edizione della mostra "Tessere la speranza" ideata per l'allestìmento di Sora è dedicata soprattutto al culto della Madonna Addolorata, diffuso dalla Spagna in tutto il mondo cattolico. In esposizione si potranno ammirare le Madonne Addolorate di Alvito, di Boville e di Falvaterra con i loro sontuosi abiti, ricamati con filati preziosi, ma anche altri Simulacri oggetto di particolare devozione territoriale, come la Madonna di Portosalvo (Chiesa "degli Scalzi", Gaeta) e le Madonne "bianca" e "bruna" di Canneto (comune di Settefrati). Quale importante riferimento per le Madonne Addolorate del Lazio, per la prima volta sarà esposto in Italia uno straordinario "oggetto di devozione" proveniente dalla Basilica di Santa Maria della Speranza di Siviglia: l'abito viola e il monumentale mantello verde della Vergine.
20,00

Lo psicologo dello sport nel futuro del rugby. L'aspetto mentale dell'atleta moderno

Lo psicologo dello sport nel futuro del rugby. L'aspetto mentale dell'atleta moderno

Francesca Fabbri, Marta Ghisi, Katia Marino

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2015

pagine: 128

Negli ultimi anni lo sport del rugby è molto cambiato, cambiano le prestazioni, gli atleti e le abilità ad essi richieste. Nel rugby moderno non basta più solo allenare gli aspetti fisici e tecnici ma serve anche sviluppare la componente mentale per una migliore performance. La figura principe di questo allenamento è lo psicologo dello sport. La preparazione mentale è un aspetto per molti "invisibile" che però è diventato fondamentale per molte società sportive e allenatori che vogliono ottenere il massimo dai propri atleti. Gestire l'ansia, preparare al meglio un calcio piazzato, riuscire a comprendere un gruppo sono alcuni aspetti che verranno qui approfonditi. Il libro è dedicato ad allenatori, preparatori atletici, psicologi, educatori, giocatori a tutti i livelli e nasce dalla collaborazione di tre università e due master in psicologia dello sport. Il gioco del rugby è cambiato ma rimane sempre uno sport che allena gli atleti a diventare adulti nel rispetto delle regole con un alto coefficiente educativo.
12,00

Matite & balocchi. Volume Vol. 3

Matite & balocchi. Volume Vol. 3

Francesca Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Borgo

anno edizione: 2007

pagine: 128

Terzo di tre quaderni operativi che presenta proposte di difficoltà graduata per bambini di tre anni che favoriscono il raggiungimento di obiettivi trasversali specifici relativi a tutti i campi d'esperienza, il quaderno è impostato in modo che ogni bambino abbia la possibilità di rappresentare graficamente e simbolicamente i dati delle proprie esperienze per poi poterli confrontare ed elaborare con la realtà circostante. Età di lettura: da 5 anni.
3,90

Matite & balocchi. Volume Vol. 2

Matite & balocchi. Volume Vol. 2

Francesca Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Borgo

anno edizione: 2007

pagine: 96

Secondo di tre quaderni operativi che presenta proposte di difficoltà graduata per bambini di tre anni che favoriscono il raggiungimento di obiettivi trasversali specifici relativi a tutti i campi d'esperienza, il quaderno è impostato in modo che ogni bambino abbia la possibilità di rappresentare graficamente e simbolicamente i dati delle proprie esperienze per poi poterli confrontare ed elaborare con la realtà circostante. Età di lettura: da 4 anni.
3,90

Matite & balocchi. Volume Vol. 1

Matite & balocchi. Volume Vol. 1

Francesca Fabbri

Libro: Fascicolo

editore: Edizioni del Borgo

anno edizione: 2007

pagine: 64

Primo di tre quaderni operativi che presenta proposte di difficoltà graduata per bambini di tre anni che favoriscono il raggiungimento di obiettivi trasversali specifici relativi a tutti i campi d'esperienza, il quaderno è impostato in modo che ogni bambino abbia la possibilità di rappresentare graficamente e simbolicamente i dati delle proprie esperienze per poi poterli confrontare ed elaborare con la realtà circostante. Età di lettura: da 3 anni.
3,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.