Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fernando Arrabal

Campi di cicuta

Campi di cicuta

Beniamino Biondi

Libro: Libro rilegato

editore: Pungitopo

anno edizione: 2024

pagine: 288

Campi di cicuta raccoglie tutte le poesie che Beniamino Biondi ha pubblicato dal 2005 al 2017. Nato dall'esigenza di dare un ordine definitivo a lunghe stagioni di scrittura, il libro si pone come una ricognizione documentaria sotto il segno - per citare Emilio Isgrò - della impenetrabilità della poesia, lasciando inalterati un rigoroso frammentismo ed esperienze di lettura non convenzionali. Con la prefazione di Fernando Arrabal, il volume propone un'appendice di contributi critici che si riferiscono alle edizioni originali, privilegiando un discorso più propriamente nei termini dell'analisi testuale.
23,00

Lettera d'amore (come un supplizio cinese)

Lettera d'amore (come un supplizio cinese)

Fernando Arrabal

Libro

editore: Morlacchi

anno edizione: 2006

pagine: 122

13,00

Francisco Goya, Salvador Dalí

Francisco Goya, Salvador Dalí

Fernando Arrabal

Libro

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 1997

pagine: 110

25,31

Opere I. Volume Vol. 1

Opere I. Volume Vol. 1

Fernando Arrabal

Libro

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 1997

pagine: 1578

36,15

Lettera a Fidel Castro: «1984»

Lettera a Fidel Castro: «1984»

Fernando Arrabal

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 1997

pagine: 113

7,75

Uno schiavo chiamato Cervantes

Uno schiavo chiamato Cervantes

Fernando Arrabal

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 1996

pagine: 277

18,08

Baal Babilonia

Baal Babilonia

Fernando Arrabal

Libro: Libro rilegato

editore: Libreria dell'Orso

anno edizione: 2005

pagine: 168

Pubblicato per la prima volta nel 1959 e uscito in versione cinematografica nel 1970, il romanzo è il "ritratto in piedi" di un'assenza: quella del padre anarchico, incarcerato e disperso in epoca franchista, cancellato dalla famiglia e dal mondo, recuperato da un amore filiale disperato e giudicante, che si aggrappa a frammenti di memoria e ad un oggetto taumaturgico, una pipa "dr Plumb". All'attività di scrittore, di uomo di teatro e di scacchista, Arrabal ha sempre affiancato un combattivo impegno civile.
9,50

Figlio della notte!

Figlio della notte!

Kenny Ozier-Lafontaine

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2017

pagine: 58

«Per Kenny Ozier-Lafontaine, la poesia è un sogno. È immaginazione. No: è ragione. Ha fatto il suo ingresso in poesia come un baco da seta nel suo bozzolo. Per uscirne crisalide. E farfalla. No: L’immaginazione satanica è il motore della sua attività… spirituale. Il suo modello: la principessa che, avvicinandosi troppo ad una candela, si accorge che la sua testa si è fusa. Il suo talento da diavolo… la sua ispirazione si eleva al ritmo della sua lievitazione.» Dalla prefazione di Fernando Arrabal
12,00

Il castello dei clandestini

Il castello dei clandestini

Fernando Arrabal

Libro: Libro in brossura

editore: Seam

anno edizione: 2013

pagine: 68

Un monologo che ruota intorno alle questioni dell'immigrazione e della clandestinità, temi di grande attualità nell'Europa comunitaria di oggi, e certamente degli anni a venire.
10,00

Panico!

Panico!

Alejandro Jodorowsky, Fernando Arrabal, Roland Topor

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 320

Il movimento "Panico" non è mai stato definito in termini propri né ha mai dato origine a un manifesto, questo volume contiene finalmente una vera e propria cronologia del "movimento", messa a punto da Antonio Bertoli che cerca di individuare i tratti salienti e comuni riconducibili al "Panico" e ai suoi fondamenti, il tutto messo a punto e discusso da Bertoli direttamente con Arrabal e Jodorowsky, considerati i "figli storici" del movimento.
12,00

Carta de amor. Testo spagnolo a fronte

Carta de amor. Testo spagnolo a fronte

Fernando Arrabal

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2005

pagine: 81

All'inizio della guerra di Spagna il padre di Arrabal fu condannato a morte dai franchisti. La pena fu poi tramutata in ergastolo. Dopo essere passato per varie carceri, nel 1941 fugge dal carcere e scompare per sempre. Il trauma di questa tragedia segna la vita e l'opera di Arrabal, scrittore, drammaturgo, regista fra i più importanti della Spagna contemporanea. Questa pièce teatrale è un monologo struggente in cui la madre, leggendo una lettera del figlio scritta dopo oltre vent'anni di silenzio fra i due, ripercorre la tragedia del padre, il dolore del figlio, l'accusa terribile che aleggia su di lei di essere la responsabile della condanna a morte e poi della scomparsa definitiva del padre.
9,00

Jorge Luis Borges. Testamento poetico letterario

Jorge Luis Borges. Testamento poetico letterario

Fernando Arrabal, Antonio Bertoli

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2004

pagine: 128

Tratto da alcune conferenze tenute da Jorge Luis Borges a Tokio e Milano nel 1984 e nel 1985, questo testo costituisce di fatto il testamento poetico-letterario del grande scrittore. L'immagine che ne emerge è assolutamente originale. Il libro è stato diviso in argomenti generali, che sono introdotti di volta in volta da alcune note di presentazione scritte da Antonio Bertoli e Fernando Arrabal.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.