Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Zanelli Quarantini

Il velo dissolto. Visione e occultamento nella cultura francese e francofona
21,00

La musa barbara. Scritti politici (1788-1793)

La musa barbara. Scritti politici (1788-1793)

Olympe de Gouges

Libro

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 144

A Parigi, fuori dall'Assemblea nazionale, risuona tutto un brusio di voci escluse, che non è ancora un discorso; questa pressione dal basso, che poi deciderà le sorti della Rivoluzione francese, Olympe de Gouges ha saputo raccontarla come pochi altri. La sua è una voce che parla di umori, paure, rabbia, polvere, sofferenze e impotenze, proprie e altrui. Nei vicoli di Parigi si muore, lei lo sa e per questo li percorre, raccoglie notizie, scrive i fatti, stampa i suoi testi a proprie spese, poi li attacca lei stessa sui muri della capitale. Spinta da una straordinaria volontà di militanza umanitaria e progettuale, nei suoi pamphlets politici Olympe de Gouges riscrive la Rivoluzione alla sua maniera, inseguendo il farsi e disfarsi dei grandi eventi senza trascurare la cronaca delle sue personali disavventure di donna scomoda, la microstoria della quotidianità e della vita di strada, i suoi sogni di una società perfetta, le sue talvolta ingenue utopie. A poco a poco, la sua voce traversa Parigi, si fa udire nell'Assemblea nazionale, nel Palazzo Reale delle Tuileries, nel cuore della Costituente, nelle aule del Tribunale rivoluzionario; infine è intercettata dal Tribunale di Salute Pubblica, dove Robespierre decide di tacitarla per sempre.
17,50

Lettere dall'Europa. Un secolo di corrispondenza al femminile

Lettere dall'Europa. Un secolo di corrispondenza al femminile

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2004

pagine: 488

Il libro raccoglie due secoli di lettere di donne europee, dal Settecento ("secolo delle donne") al più conformista e oppressivo Ottocento. In esse si riversavano talenti narrativi e si sfogava il desiderio di scrittura. L'interesse di questa raccolta di più di centotrenta lettere - l'autrice di ognuna delle quali è presentata con una breve notizia biografica che permette di comprenderne il contesto, e divise in sezioni generali introdotte da note storico critiche - è molteplice. Sono testimonianza di una sorda e spesso nascosta protesta; documento delicato di una controversa coscienza, di una difficile identità. Sono soprattutto i rari momenti in cui si possono osservare le donne del passato nel loro spazio autonomo.
20,00

La certosa di Parma

La certosa di Parma

Stendhal

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 608

10,00

L'abbesse de Castro-La badessa di Castro

L'abbesse de Castro-La badessa di Castro

Stendhal

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 243

10,07

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.