Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Gori

Il canto dell'amor trionfante e altri racconti

Il canto dell'amor trionfante e altri racconti

Ivan Turgenev

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2016

pagine: 240

Il volume raccoglie alcuni degli esempi della tarda produzione novellistica del grande maestro del realismo russo. "L'orologio" e "Punin e Baburin" tracciano poeticamente il volto di una società russa in turbolenta trasformazione attraverso il prisma della memoria artistica. Il tema della morte e della dimensione soprannaturale della vita caratterizza, in diversa misura e approfondimento filosofico, le novelle "Il canto dell'amor trionfante" e "Klara Milic", dove si sente l'influenza di Flaubert. C'è poi "Il racconto di padre Aleksej" che fornisce un quadro pregnante della spiritualità propria della provincia russa, tra cristiana rassegnazione e impulsi iconoclastici, dove Turgenev si avvicina alle tematiche dei suoi contemporanei Dostoevskij, Leskov e Tolstoj.
9,50

Diario di un guardiano del Gulag

Diario di un guardiano del Gulag

Ivan Cistjakov

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2012

pagine: 234

Nell'estate del 1934 un uomo poco oltre i trent'anni viene arruolato nelle truppe destinate a presidiare il BAMlag, un lager in Siberia dove era compito dei detenuti costruire un tratto della ferrovia Bajkal-Amur. Nei due anni passati al Gulag come comandante di un plotone di sorveglianza, Ivan Cistjakov tiene un diario che, scampato alla distruzione e pubblicato oggi per la prima volta, è un documento storico di eccezionale rilevanza, anche perché unico nel proporre un punto di vista diverso da quello delle vittime. Tipico rappresentante della zona grigia, Cistjakov è un testimone umanissimo e ambiguo, stretto tra insofferenza e paura, pietà e autocommiserazione. Non è un eroe, ma prova simpatia per le miserie dei prigionieri, vede le perversioni del sistema e l'inutilità di molte sofferenze, si irrita per gli ordini insensati. Medita il suicidio, ma desiste; sogna di tornare alla vita modesta di un leale cittadino sovietico, ma non si ribella; subisce collera, tristezza e vergogna protetto solo dalle pagine di questo diario, che diventa il suo sfogo e il suo segreto. E che costituisce oggi l'unica memoria diretta del Gulag capace di restituire la voce di un responsabile (se pur marginale) del suo funzionamento. Con un saggio di Marcello Flores. Postfazione di Irina Scerbakova.
19,10

Opera omnia. Volume Vol. 6

Opera omnia. Volume Vol. 6

Ambrogio (sant')

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 1986

pagine: 336

45,00

Opera omnia. Volume Vol. 14

Opera omnia. Volume Vol. 14

Ambrogio (sant')

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 1989

pagine: 328

45,00

Opera omnia. Volume Vol. 14

Opera omnia. Volume Vol. 14

Ambrogio (sant')

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 1989

pagine: 328

45,00

Epistolario

Epistolario

Celestino I

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1996

pagine: 208

21,00

De viduis-Delle vedove

De viduis-Delle vedove

Ambrogio (sant')

Libro

editore: Cantagalli

anno edizione: 2002

pagine: 160

10,50

Scintille

Scintille

Maura Del Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2008

pagine: 24

7,00

GULag. Il sistema dei lager in URSS

GULag. Il sistema dei lager in URSS

Libro

editore: Mazzotta

anno edizione: 2007

pagine: 244

Il volume è il catalogo della mostra di Carpi (Modena), 25 novembre 2000 - 7 gennaio 2001. I testi sono di: Marcello Flores, Giovanni Gozzini, Hélène Kaplan, Mauro Martini, Rev Razgon, Michail Smirnov, Sergej Sigacev, Dmitri Skapov, Voctor Zaslavsky e del Centro Studi Memorial.
18,50

Opera omnia. Volume Vol. 2/2

Opera omnia. Volume Vol. 2/2

Ambrogio (sant')

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 1984

pagine: 288

40,00

Metrica classica e linguisitica. Atti del Colloquio (Urbino, 3-6 ottobre 1988)
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.