Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Fiorani

In un Paese schiavo con sensi liberi. Antologia degli scritti di Paolo Treves

In un Paese schiavo con sensi liberi. Antologia degli scritti di Paolo Treves

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2017

pagine: 228

Antifascista, socialista, esule, intellettuale e uomo politico: queste sono alcune delle molte anime di Paolo Treves (1908-1958), protagonista a lungo dimenticato della storia nazionale ed europea del Novecento. Figlio di Claudio Treves, educato fin dall'infanzia ai valori del socialismo e della libertà, sperimentò fin da giovanissimo le persecuzioni che il fascismo infliggeva ai suoi oppositori. Dopo aver sofferto la lontananza del padre, fuoruscito in Francia nel 1926, fu a suo volta costretto all'esilio dal fascismo nel 1938. Dalla Gran Bretagna, patria di adozione nei drammatici anni della guerra, non smise di denunciare i crimini del regime fino al ritorno in Italia nel 1945. Questo volume raccoglie alcuni dei suoi scritti, tracciando un percorso che si snoda attraverso la dittatura fascista, la guerra, la difficile ricostruzione dell'Italia repubblicana, le molte battaglie del socialismo: con tono lucido, partecipe, disincantato e talvolta ironico, Paolo Treves restituisce con le sue parole un quadro vivido della nostra storia, dimostrandosi testimone attento e appassionato dei suoi tempi.
20,00

Morandi in calcografia. La collezione di matrici dell'Istituto centrale per la grafica

Morandi in calcografia. La collezione di matrici dell'Istituto centrale per la grafica

Libro: Libro in brossura

editore: Campisano Editore

anno edizione: 2015

pagine: 288

40,00

Vedute di Venezia alla fine del '600. Chiese, ponti e palazzi: la vita quotidiana a Venezia nelle incisioni del primo grande vedutista veneto

Vedute di Venezia alla fine del '600. Chiese, ponti e palazzi: la vita quotidiana a Venezia nelle incisioni del primo grande vedutista veneto

Luca Carlevarijs

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2014

pagine: 100

"Vedute di Venezia alla fine del '600" è il titolo con il qual ripubblichiamo, integralmente a quasi tre secoli di distanza dalla prima edizione, la raccolta di centocinque incisioni su rame di Luca Carlevarijs, edita a Venezia nel 1703 sotto il titolo "Le fabriche et vedute di Venetia". È una raccolta di straordinaria importanza sia dal punto di vista documentario che da quello artistico. Lo scrupolo scientifico e la capacità tecnica con cui Carlevarijs riproduce chiese, palazzi, ponti, calli hanno permesso a generazioni di architetti e storici dell'arte di ricostruire l'esatta fisionomia di Venezia nel '600. Al tempo stesso lo stile con cui l'incisore veneto, nel tracciare i contorni dei monumenti, sostituisce la linea ferma e continua, usata dai vedutisti romani, con un tratto mosso e spezzato che, invece di racchiudere le cose le mette in comunicazione tra di loro, costituisce un elemento fortemente anticipatore del linguaggio vedutistico del '700 veneziano. Il risultato complessivo è di grande fascino, perché alle splendide architetture Carlevarijs ha dato calore contornandole di personaggi, attività, traffici, cerimonie. Così ci ha restituito non solo l'immagine originale degli edifici nel contesto che li vide nascere ma ci ha trasmesso il clima, il costume, il colore della vita veneziana in uno dei periodi più significativi della storia della città.
15,00

Antonio Piccinni incisore

Antonio Piccinni incisore

Libro: Libro in brossura

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2005

pagine: 144

16,00

Canova e l'incisione. Catalogo della mostra

Canova e l'incisione. Catalogo della mostra

Libro

editore: Tassotti

anno edizione: 1993

pagine: 344

72,50

Salvaguardia della biodiversità in Garfagnana

Salvaguardia della biodiversità in Garfagnana

Anna M. Giannotti, Elisa Giannetti

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2010

pagine: 128

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.