Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Brunelli

La participation exemption

La participation exemption

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: XII-308

L'opera, frutto di un progetto della Commissione Reddito d'Impresa dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, ripercorre in modo organico il regime della participation exemption alla luce dell'esperienza maturata nel periodo più che decennale di applicazione. All'interno della cornice giuridicosistematica vengono analizzati i molteplici aspetti applicativi emersi dall'esperienza pratica, tenendo conto del contesto interpretativo nel frattempo delineato dalla prassi dell'Amministrazione finanziaria e dalla giurisprudenza tributaria. Il volume muove dall'inquadramento sistematico dell'istituto della participation exemption, passa attraverso l'esame approfondito dei presupposti di applicazione, per poi approdare a temi specifici quali le peculiarità dei soggetti IAS adopter, delle holding e delle partecipazioni acquisite per recupero dei crediti bancari, senza trascurare il regime delle clausole di aggiustamento prezzo e gli effetti delle operazioni straordinarie. Brevi cenni di richiamo sono stati infine inseriti alle novità introdotte in corso d'opera dai decreti di attuazione della Delega Fiscale.
32,00

Come nelle favole. Da Imbriani a Garibaldi

Come nelle favole. Da Imbriani a Garibaldi

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2011

pagine: 78

11,00

La strada per Oxiana

La strada per Oxiana

Robert Byron

Libro

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 360

14,00

Creatività e pensiero laterale

Creatività e pensiero laterale

Edward De Bono

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 297

Se si affronta un problema con il metodo razionale del pensiero, si ottengono risultati corretti ma limitati dalla rigidità dei modelli logici. Quando si richiede invece una soluzione veramente diversa e innovativa si deve stravolgere il ragionamento, partire dal punto più lontano possibile, ribaltare i dati, mescolare le ipotesi, negare certe sicurezze e addirittura affidarsi ad associazioni di idee del tutto casuali. Si deve perciò abbandonare il pensiero “verticale”, cioè quello basato sulle deduzioni logiche, per entrare nella “lateralità” del pensiero creativo. In questo volume Edward de Bono prosegue il discorso iniziato con “Il pensiero laterale” traducendo in esempi concreti e in esercizi pratici quello che allora era l'aspetto teorico. Un vero e proprio manuale dell'invenzione e della fantasia utile a tutti.
10,00

Il lago errante

Il lago errante

Hedin Sven

Libro

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 1994

pagine: 334

14,00

Viaggio in Giordania

Viaggio in Giordania

Johann L. Burckhard

Libro

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 1994

pagine: 248

14,00

Pagine scelte

Pagine scelte

Louis-Claude de Saint-Martin

Libro

editore: Amenothes

anno edizione: 1980

pagine: 203

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.