Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ettore Romagnoli

I Lotofagi. Una lettura dall'Odissea

I Lotofagi. Una lettura dall'Odissea

Omero

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Aqueo

anno edizione: 2019

pagine: 25

"Il canto dei Lotofagi, tratto dall’Odissea – una delle prime attestazioni dell’uso delle droghe nella cultura occidentale, accompagnata da un grammo di kush, agrumata come la brezza greca".
15,00

Le rane

Le rane

Aristofane

Libro

editore: Arbor Sapientiae Editore

anno edizione: 2017

pagine: 202

La commedia "Le Rane" è in fin dei conti un lungo elogio della poesia e del poeta, una piccola celebrazione di un ruolo centrale che lo stesso aveva nella cultura democratica ateniese.
25,00

Odissea

Odissea

Omero

Libro

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2010

pagine: 352

L’Odissea è uno dei testi fondamentali della cultura classica occidentale. In essa Omero è capace di comprendere nella vita di un uomo, Ulisse, tutto il mondo greco antico e, ponendosi come archetipo del romanzo, è pertanto divenuta una lettura ancor oggi imprescindibile per ogni studente e per chi desideri addentrarsi lungo il sentiero della conoscenza. Il presente libro, riportato nella traduzione di Ettore Romagnoli, si offre come contributo a questo cammino, garantendo l’integralità della trama, la bellezza del verso poetico e un apparato che facilita la lettura del testo senza mai sostituirsi a esso, suggerendo invece l’immedesimazione del lettore nei personaggi e negli avvenimenti narrati.
14,90

Vedute dei contorni di Siena

Vedute dei contorni di Siena

Ettore Romagnoli, Carlo Nepi, Fabrizio Stelo

Libro

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2000

pagine: 260

Una raccolta di centinaia di disegni, con i saggi di Carlo Nepi, Fabrizio Stelo e Mario De Gregorio. Un'istantanea del territorio senese tra la fine del diciottesimo secolo e la prima metà del successivo. Una testimonianza architettonica e sociale di uno status paesaggistico ad un turning point decisivo per la storia della città. A partire dalle porte di Siena un viaggio grafico minuzioso tra le campagne, i borghi, i monumenti e gli insediamenti rurali, le dimore nobiliari e la proprietà agricola del senese. L'iconografia del processo di appropriazione del contado da parte della città realizzato da una classe nobiliare già mercantile e cittadina e ora potente e compatta aristocrazia fondiaria.
19,90

Cenni storico-artistici di Siena e de' suoi suburbi (rist. anast. 1836)
15,00

Poesia epica classica

Poesia epica classica

Ettore Romagnoli

Libro

editore: EDISCO

anno edizione: 1989

pagine: 560

16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.