Libri di Ettore Battelli
Codice Civile annotato con la giurisprudenza per l'Esame di avvocato 2025-2026 in 2 tomi
Roberto Garofoli, Ettore Battelli, Maria Iannone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 3728
Anche nella sessione 2025-2026 è prevista, per l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di avvocato, la prova scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, sarà articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Sono destinati a essere decisivi, pertanto, i Codici annotati, in specie quelli che garantiscono, completezza, aggiornamento, rapidità nella consultazione e nella ricerca delle massime pertinenti. I Codici Superiori annotati con giurisprudenza, Neldiritto Editore 2025 – da circa 20 anni diffusamente utilizzati da professionisti e aspiranti avvocati - sono il risultato dell’impegno profuso da giuristi autorevoli. Nelle Edizioni 2025-2026, i Codici, oltre che aggiornatissimi, sono ripensati, riorganizzati, arricchiti. Particolare impegno, anche in questa Edizione 2025-2026, è stato profuso nell’assicurare: l’aggiornamento dell’apparato normativo, la completezza e ricchezza delle questioni giurisprudenziali segnalate, la chiarezza delle massime riportate; la logicità dei sommari sotto le singole disposizioni, organizzati in modo da consentire l’agevole individuazione dei profili esaminati e l’intuitiva ricostruzione dei percorsi logici sottesi; la struttura grafica che favorisce un’agevole consultazione, anche grazie ad un uso sapiente della tecnica del grassetto; la particolare visibilità delle decisioni più recenti e di quelle degli organi nomofilattici; il puntuale aggiornamento alla giurisprudenza più recente, anche di merito. In questa Edizione sono state inserite numerosissime massime riferite alla giurisprudenza, anche europea, del 2025. È stato, infine, arricchito l’indice analitico. Tanto per il professionista quanto per chi deve sostenere le prove dell’esame di abilitazione forense è fondamentale poter individuare tempestivamente le massime che affrontano gli aspetti di diritto decisivi per la soluzione del caso. In questa prospettiva, l’indice è composto da migliaia di voci di cui numerose (distintamente evidenziate) che rinviano alle norme per le quali è intervenuta la giurisprudenza del 2025 e degli anni precedenti.
Codice civile. Annotato con la giurisprudenza. Esame avvocato 2024
Roberto Garofoli, Ettore Battelli, Maria Iannone
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 3728
Dopo anni segnati dal sistema del c.d. orale rafforzato, è stata ripristinata per l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di avvocato la sessione scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, sarà articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzionedi un caso. Sono destinati ad essere nuovamente decisivi,pertanto,iCodici annotatiche garantiscono completezza,aggiornamento, rapidità nella consultazione e nella ricerca delle massimepertinenti. ICodici Superiori annotati con giurisprudenza,NeldirittoEditore– da circa 20 anni diffusamente utilizzati da professionisti e aspiranti avvocati- sono il risultato dell'impegno profuso dagiuristi autorevoli. NelleEdizioni 2024-2025, i Codici, oltrecheaggiornatissimi, sonoprofondamente ripensati, riorganizzati, arricchiti. Particolare impegno, in questa Edizione, è stato profusonell'assicurare: l'aggiornamento dell'apparatonormativo, la completezza e ricchezza dellequestioni giurisprudenzialisegnalate, lachiarezza delle massimeriportate; lalogicità dei sommarisotto le singole disposizioni, organizzati in modo da consentire l'agevole individuazione dei profili esaminatie l'intuitivaricostruzione dei percorsi logici sottesi; lastruttura graficache favorisce un'agevole consultazione, anche grazie ad un uso sapiente della tecnica del grassetto; la particolarevisibilitàdelle decisioni più recenti e di quelle degli organi nomofilattici; il puntualeaggiornamentoallagiurisprudenzapiù recente, anche dimerito.In questa Edizione sono state inseritenumerosissimemassimedel2024.È stato, infine, realizzatoex novol'indiceanalitico. Tanto per il professionista quanto per chi deve sostenere leprove dell'esame di abilitazione forense è fondamentale poterindividuaretempestivamente le massimeche affrontano gli aspetti di dirittodecisivi per lasoluzionedelcaso. In questa prospettiva, l'indice è stato arricchito conmigliaia di vocidicui numerose (distintamente evidenziate) che rinviano allenorme per lequali è intervenuta la giurisprudenza del 2024.
Kit Codice civile + Procedura civile annotato con la giurisprudenza per l'esame di avvocato 2024
Roberto Garofoli, Ettore Battelli, Maria Iannone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 3000
Dopo anni segnati dal sistema del c.d. orale rafforzato, è stata ripristinata per l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di avvocato la sessione scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, sarà articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Sono destinati ad essere nuovamente decisivi, pertanto, i Codici annotati che garantiscono completezza, aggiornamento, rapidità nella consultazione e nella ricerca delle massime pertinenti. I Codici Superiori annotati con giurisprudenza, Neldiritto Editore - da circa 20 anni diffusamente utilizzati da professionisti e aspiranti avvocati - sono il risultato dell'impegno profuso da giuristi autorevoli. Nelle Edizioni 2024-2025, i Codici, oltre che aggiornatissimi, sono profondamente ripensati, riorganizzati, arricchiti. Particolare impegno, in questa Edizione, è stato profuso nell'assicurare: l'aggiornamento dell'apparato normativo, la completezza e ricchezza delle questioni giurisprudenziali segnalate, la chiarezza delle massime riportate; la logicità dei sommari sotto le singole disposizioni, organizzati in modo da consentire l'agevole individuazione dei profili esaminati e l'intuitiva ricostruzione dei percorsi logici sottesi; la struttura grafica che favorisce un'agevole consultazione, anche grazie ad un uso sapiente della tecnica del grassetto; la particolare visibilità delle decisioni più recenti e di quelle degli organi nomofilattici; il puntuale aggiornamento alla giurisprudenza più recente, anche di merito. In questa Edizione sono state inseritenumerosissimemassimedel2024.È stato, infine, realizzato ex novo l'indice analitico. Tanto per il professionista quanto per chi deve sostenere le prove dell'esame di abilitazione forense è fondamentale poter individuare tempestivamente le massim eche affrontano gli aspetti di diritto decisivi per la soluzione del caso. In questa prospettiva, l'indice è stato arricchito con migliaia di voci di cui numerose (distintamente evidenziate) che rinviano alle norme per le quali è intervenuta la giurisprudenza del 2024.
Compendio di normativa sulla privacy e cybersicurezza 2025
Ettore Battelli, Guido D'Ippolito
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 384
Tanto la disciplina in materia di corretto trattamento dei dati personali tanto quella sulla cybersicurezza occupano ormai un posto centrale nella vita quotidiana di ogni settore, sia dal punto di vista dell'utente o cittadino digitale, sia dal punto di vista del professionista e amministratore pubblico. Si è posta quindi l'esigenza di un testo di studio completo nei contenuti ma di agevole fruizione, che ben si distinguesse anche dalla manualistica più settoriale, a volte troppo complessa. Il Compendio di normativa sulla Privacy e Cybersicurezza, Neldiritto Editore 2025, intende così porsi quale efficace strumento di studio per chi si approccia per la prima volta a tali temi, nonché come testo di preparazione per i sempre più numerosi concorsi pubblici in tali settori o, ancora, come testo base da affiancare ad altri più specifici all'interno di corsi di specializzazione o master o da tenere a portata di mano nel corso della propria attività professionale. Tanti gli aspetti analizzati. Quanto alla disciplina della privacy: Fonti e GDPR; Soggetti e principi del trattamento; Diritti dell'interessato e adempimenti; DPO; Sicurezza, data breach e tutele; Responsabilità civile e penale; Privacy, sanità, banche, lavoro; Marketing e telemarketing; Intelligenza artificiale e neuro diritti. Quanto, invece, alla cybersecurity: Fonti e Disciplina; ACN; Cloud computing.
Ultimissimi casi di diritto civile. Prova orale esame di avvocato 2025
Ettore Battelli
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 416
Il volume costituisce uno strumento di preparazione per quanti intendano affrontare l'esame di abilitazione alla professione forense ed, in generale, i concorsi pubblici, offrendo una ricognizione ed approfondimento delle principali questioni del Diritto Civile. Viene posta l'attenzione sulle ultime novità giurisprudenziali e legislative di maggiore attualità, collocandole nella solida cornice delineata dai principi e dagli istituti generali del diritto civile che fanno da sfondo a ciascun “caso da risolvere”. Si è proceduto, inoltre, ad una scrupolosa selezione delle sentenze e delle questioni con l'auspicio di favorire la riflessione e la capacità di argomentazione su tematiche spesso non presenti nei tradizionali manuali di preparazione universitaria. Il volume è suddiviso in sei parti: 1) Persona e famiglia; 2)Successioni e donazione; 3)Diritti reali; 4)Contratto in generale e obbligazioni; 5)Contratti e garanzie; 6)Responsabilità civile. Ogni contributo si compone di una traccia, che prende spunto da una o più sentenze recenti selezionate con cura anche per il valore sistematico e per l'utilità nell'esercizio individuale. Segue un breve sviluppo logico-argomentativo “ideale”, che possa fungere da “scaletta” dei punti essenziali dell'esposizione. Si procede, poi, con un esame, sintetico ma esaustivo, delle tematiche e degli istituti utili non solo per la risoluzione delle singole questioni poste dalla traccia (o che nascono dalla vicenda/caso all'attenzione), ma preziosi per dimostrare alla Commissione d'esame la piena padronanza della materia.
Orale rafforzato di civile 2023. Ultimissimi casi e indicazioni di metodo
Ettore Battelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2023
pagine: 384
Il volume contiene oltre ad una preliminare sezione dedicata al Metodo con cui affrontare la prima prova, una scrupolosa selezione delle sentenze e delle questioni con l'auspicio di favorire la riflessione e la capacità di argomentazione su tematiche spesso ad alta probabilità concorsuale. Il volume è suddiviso in sei parti: 1) Persona e famiglia; 2) Successioni e donazione; 3) Diritti reali; 4) Obbligazioni; 5) Contratto in generale; 6) Contratti speciali e garanzie; 7) Responsabilità civile. La scelta di impostazione è stata, anche nel metodo seguito per la scrittura dei singoli contributi, quella di ragionare sulle categorie, affinché il candidato non debba preoccuparsi dell'“ultima sentenza”, favorendo l'apprendimento di una tecnica argomentativa adeguata ad esporre con chiarezza ed efficacia, le ragioni di diritto; anche qualora, per ipotesi, non si conoscesse la sentenza che “risolve la traccia” sottoposta per il superamento della prova. Ogni contributo si compone di una traccia, che prende spunto da una sentenza selezionata con cura, quindi, non solo per attualità ma anche per valore sistematico. Segue un breve sviluppo logico-argomentativo “ideale”, che possa fungere da “scaletta” dei punti essenziali dell'esposizione. Si procede, poi, con un esame, sintetico ma esaustivo, delle tematiche e degli istituti utili non solo per la risoluzione delle singole questioni poste dalla traccia (o che nascono dalla vicenda/caso all'attenzione), ma preziosi per dimostrare alla Commissione d'esame la piena padronanza della materia. A questo scopo sono stati individuati, nello svolgimento, gli aspetti più rilevanti, aggiornati con la giurisprudenza di riferimento e con i richiami ai contrasti tra gli orientamenti, senza trascurare il pensiero della dottrina. Ogni trattazione, infine, è arricchita dalla giurisprudenza più rilevante, richiamata nel corpo del testo.
Codice del consumatore
Enzo Maria Tripodi, Ettore Battelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2006
pagine: 320
Dalla teoria generale del documento alla fatturazione elettronica
Ettore Battelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2008
pagine: 436
L'analisi delle problematiche connesse alla formazione, archiviazione e conservazione dei documenti informatici prende avvio con lo studio della teoria generale del documento e una breve panoramica sulla sua evoluzione storica, natura ed elementi costitutivi. Lo scopo è quello di allargare l'orizzonte del documento elettronico al di là del mondo dell'e-commerce e dell'e-procurement, estendendolo a qualsiasi tipo di attività aziendale di produzione e/o di commercializzazione di beni e servizi, fornendo soluzioni civilisticamente sostenibili a chi voglia accostarsi allo studio ed all'utilizzo del processo di dematerializzazione dei documenti cartacei in generale e della fattura in particolare.
Il valore legale dei documenti informatici
Ettore Battelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2012
pagine: 460
Per comprendere il valore giuridico dei documenti informatici occorre: individuarne la struttura, studiarne la funzione, esaminarne il profilo della forma e quello della prova, nonché tracciare alcune distinzioni basate sul tipo di firma associata o sull'eventuale intervento di un pubblico ufficiale. Inserire il documento informatico nel genus significa ricondurlo all'interno del sistema, alle specifiche tipologie (scrittura privata, autenticata e atto pubblico), per poi compararne la disciplina, allo scopo di dare risposta ai problemi che si pongono all'attenzione di studiosi e interpreti. Centrale diviene l'esame della firma elettronica nelle sue varie tipologie con diversa gradazione di valore e certezza giuridica. Particolare attenzione è riservata alle firme avanzate e soprattutto al tipo firma digitale sotto il duplice aspetto della sua paternità e del regime di responsabilità. Numerosi sono gli spunti di riflessione in merito alle possibili linee di sviluppo della documentazione giuridica in forma elettronica.
Il documento giuridico. Evoluzione e imputabilità
Ettore Battelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 220
I contratti-tipo. Modelli negoziali per la regolazione del mercato: natura, effetti e limiti
Ettore Battelli
Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2017
pagine: 632
Sussidiarietà orizzontale. Cittadini attivi nella cura dei beni comuni
Giangiorgio Macdonald
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 280
Il volume analizza l'incidenza del principio di sussidiarietà orizzontale all'interno dell'ordinamento italiano, delineando i diversi modelli proposti dalla dottrina e confrontando le teorie italiane con gli approdi raggiunti negli altri Stati europei e di matrice common law. Attraverso una ricostruzione delle origini del principio e delle sue molteplici manifestazioni, culturali e teoriche prima che giuridiche, viene svolta una disamina dell'evoluzione del pensiero e della sua compenetrazione in numerosi settori del diritto, primo fra tutti quello amministrativo. L'opera mette in luce il progressivo superamento del cosiddetto bipolarismo cassiano che per decenni ha costituito l'assioma dei rapporti tra Amministrazione e Cittadino, ponendo a compimento del lavoro l'esame delle principali iniziative bottom up e dei recenti interventi legislativi propedeutici per un nuovo sistema di governance collaborativa. Prefazione di Ettore Battelli.