Libri di Ernesto Di Cianni
Le notti di Bergamo
Ernesto Di Cianni
Libro: Libro in brossura
editore: Sensibili alle Foglie
anno edizione: 2025
pagine: 176
Questo libro si sarebbe potuto intitolare “L’amore ai tempi del Covid-19”, se non ci fosse stato un illustre precedente. Piccole e grandi storie d’amore, infatti, s’intrecciano e si rincorrono per le strade e le notti di una città alle prese con la sua più grande catastrofe. E c’è un altro collante, un altro amore: la passione per il teatro che coinvolge tutti. Il protagonista cercherà di superare gli ostacoli che si frappongono alla rappresentazione di una commedia, specchio del dramma che Bergamo vive nel 2020. Sulla bocca degli attori, la parola diventa arte, anche nella vita di tutti i giorni (e delle notti): soprattutto nei momenti cruciali, le citazioni di aforismi e testi tratti da commedie, canzoni, discorsi e poesie, indirizzano i sentimenti e danno il pieno valore a frammenti di esistenza. Prefazione di Giuseppe Del Bello.
Il medico e il professore. Nicola Del Bello e Giuseppe Prezzolini: storia di un'amicizia con lettere
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2024
pagine: 180
È il 1958 quando Nicola Del Bello, uomo di scienza e di cultura, invia a Giuseppe Prezzolini una sua poesia, apprezzando in lui «la figura dell'intellettuale sempre armato di una caustica ironia, del provocatore elegante dalla battuta pronta e rivelatrice». Fu quello il primo contatto di un'amicizia assidua e duratura che legò il medico Nicola Del Bello al professore Giuseppe Prezzolini, figura chiave del panorama culturale italiano primo-novecentesco. Dalla genesi allo sviluppo del famoso saggio "Dio è un rischio", dalla filosofia alla letteratura, dai temi d'attualità alla grande rivoluzione del '68, i curatori ci accompagnano nella decifrazione di questo carteggio e della sua ambientazione, identificando luoghi e persone che – sullo sfondo dei grandi eventi del Novecento – rappresentano il filo conduttore dell'intera corrispondenza. Prefazione di Marino Biondi.
La musica è un vento. Umori e amori dal 1888 al 2050
Ernesto Di Cianni
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2023
pagine: 294
Un famoso neurologo, tre musicisti squattrinati che emigrano in Argentina, un giornalista licenziato in tronco, un ciclista, un impiegato comunale, un promettente pittore, un attore senza lavoro e altri personaggi si trovano in un momento cruciale della loro esistenza. Il loro impegno deve essere massimale perché le difficoltà sono enormi. Cercano di reclutare a loro favore tutte le forze a disposizione: la ragione, il diritto, il caso, il sentimento, l’istinto, ma non basta. Solo allora si accorgono che c’è un vento che li sospinge nella direzione giusta, una forza che dà coraggio e nutrimento. Prefazione di Paolo Fresu.