Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Erik Hornung

Egitto esoterico. La sapienza segreta degli Egizi e il suo influsso sull'Occidente

Egitto esoterico. La sapienza segreta degli Egizi e il suo influsso sull'Occidente

Erik Hornung

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2015

pagine: 319

Erodoto, Platone, Plutarco e molti altri autori antichi hanno parlato dell'Egitto come della culla dell'ermetismo e la fonte di ogni segreto sapere. E a Ermete Trismegisto - che unisce in sé la natura del dio egizio Thot e quella del dio greco Hermes - è stata attribuita la nascita della scrittura e della stessa civiltà. Soprattutto a partire dal Rinascimento, e fino ai giorni nostri, questa immagine dell'Egitto ha esercitato una forte attrazione sullo spirito europeo. Senza di essa non solo non sarebbero esistite la gnosi, l'alchimia, l'astrologia e altre scienze occulte, ma nemmeno i Rosacroce, la massoneria, l'antroposofia, la teosofia e i movimenti esoterici contemporanei - come la Golden Dawn di Aleister Crowley. Se l'egittologia moderna tende a ignorare questa storia parallela, è proprio su di essa che Erik Hornung, studioso di fama internazionale, concentra la sua attenzione. Riuscendo a conciliare il piacere della lettura con la ricchezza dei riferimenti storici e dei dati specialistici, l'autore assolve il difficile compito di svelare un sapere arcano, che ha innervato in profondità la storia e la cultura universali. Nelle dense pagine di Hornung si propone un'alleanza audace e inedita - e almeno in questo caso molto fruttuosa -, quella della scienza con un'antichissima forma di pensiero: l'esoterismo.
28,00

Spiritualità nell'antico Egitto

Spiritualità nell'antico Egitto

Erik Hornung

Libro

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2002

pagine: 208

101,00

La Valle dei Re

La Valle dei Re

Erik Hornung

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 134

Oltre che dalle piramidi, la testimonianza suggestiva del culto dei morti dell'antico Egitto è costituita dalle tombe dei faraoni nella Valle dei Re. Splendide per la ricchezza dei tesori che contengono, per le decorazioni che le abbelliscono, per la profonda simbologia che celano, esse rappresentano una fonte inesauribile per la conoscenza della concezione egizia dell'aldilà e fanno della Valle dei Re uno dei luoghi più importanti sotto il profilo della storia della cultura e del pensiero. Ci conduce alla scoperta di questo mondo affascinante uno dei più autorevoli egittologi, Erik Hornung, che con l'aiuto di numerose illustrazioni descrive e cataloga le tombe reali e ci svela il significato dei principali libri religiosi della spiritualità egizia.
8,00

Egitto esoterico. La sapienza segreta degli Egizi e il suo influsso sull'Occidente

Egitto esoterico. La sapienza segreta degli Egizi e il suo influsso sull'Occidente

Erik Hornung

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2006

pagine: 318

L'Egitto è considerato da sempre il luogo di origine di una sapienza misteriosa destinata a pochi iniziati. Forse per questo l'influenza della sua cultura è persistente e onnipervasiva: dai Greci ai Romani, agli gnostici, agli alchimisti, ai Rosacroce, ai romantici, ai massoni, fino ai seguaci della teosofia e dell'antroposofia.
22,00

Akhenaton. La religione della luce nell'antico Egitto

Akhenaton. La religione della luce nell'antico Egitto

Erik Hornung

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 1998

pagine: 144

9,00

Gli dei dell'antico Egitto

Gli dei dell'antico Egitto

Erik Hornung

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 1992

pagine: 288

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.