Libri di Enrico Sartoni
Umberto Brandigi (1928-2015). Rinascimento nel Novecento
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2025
pagine: 224
Il catalogo della mostra ospitata dal 6 al 29 giugno 2025 nelle sale dell’Accademia delle Arti del Disegno è dedicato all’opera dell’architetto, designer, pittore e scultore Umberto Brandigi (1928-2015). Allievo di Giovanni Colacicchi, diplomato all’Accademia delle Belle Arti di Firenze, Brandigi si è laureato in Architettura nel 1958 presso la Yale University (USA) e successivamente a Firenze. Attivo anche come decoratore, ha esposto in numerose mostre personali e collettive. Le sue opere si trovano prevalentemente in Italia, in collezioni private e pubbliche, ma anche all’estero: Germania, Austria, Inghilterra, Francia, Belgio, Svizzera, Stati Uniti d’America e Canada. Presentazioni di Cristina Acidini, Renzo Manetti, Luca Macchi. Testi di Francesco Gurrieri, Enrico Sartoni, Susanna Ragionieri, Silvia Ciappi, Cristina Frulli, Carlo Bimbi, M. Lisa Guarducci, Maria Laura Bucciantini, Giulia Enrica Brandigi, Luigi Rinaldi.
Cesare Fantacchiotti. Scultore 1844-1922
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 290
Solidamente basata a Firenze, l'attività di Cesare Fantacchiotti, figlio del celebre Odoardo, non ebbe confini, raggiungendo con i viaggi e con le opere tanto i paesi europei, quanto gli Stati Uniti d'America, la Russia, l'estremo Oriente, da dove si guardava a Firenze con un punto di riferimento per le arti del passato come del presente. La rilevanza di Cesare e in generale della bottega dei Fantacchiotti, ben nota agli addetti ai lavori, è emersa attraverso l'occasione di confronto scientifico del 2022, cui l'Accademia delle Arti del Disegno è stata pronta a collaborare in ogni modo possibile, e la messa a punto dei contributi a firma di specialisti di riconosciuta autorità, qui raccolti e pubblicati col sostegno dell'Accademia delle Arti del Disegno.
Firenze 1815. Il ritorno di Venere. Riflessioni sul recupero toscano delle opere d'arte trafugate da Napoleone
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2018
pagine: 175
Il volume affronta un tema dela requisizione delle opere d'arte in Toscana durante il periodo napoleoico. Gli atti di questo volume sono realizzati dall'Accademia delle arti e del disegno di Firenze. Presentazione di Cristina Acidini. Introduzioni di Carlo Francini ed Ettore Spalletti.