Libri di Enrico Rigamonti
Le note del violino maledetto
Enrico Rigamonti
Libro: Libro in brossura
editore: Rossini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 154
Il giovane avvocato Maurizio Aldini è alle prese con un caso di uxoricidio che lo porta a scontrarsi col suo cliente e primo indagato: il violinista Gianangelo Piretti. Le indagini sull'omicidio e i personaggi coinvolti diventano una presenza sempre più ingombrante nella vita dell'avvocato Aldini, finché il suo stesso ruolo nella vicenda non diventa un affare indecifrabile.
La lealtà dell'amore
Enrico Rigamonti
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2018
pagine: 188
Nel contesto storico della seconda guerra punica e degli anni immediatamente precedenti (arco temporale: 219 – 202 a. C.), il giovane Scipione – destinato a essere soprannominato “l’Africano” – e poi lo stesso Annibale, vivono le loro individuali storie d’amore. Diverso è l’approccio al sentimento, sia da parte dei due condottieri che delle protagoniste femminili. Tuttavia, le due giovani hanno molto in comune: lo stesso profondo e irremovibile senso di lealtà, che le porterà ad affrontare numerose difficili prove, vissute da entrambe con fermezza di carattere e ferrea determinazione. Sullo sfondo i principali momenti del conflitto nel loro esatto svolgersi, cruento e feroce. Il romanzo mira a mettere in luce la personalità dei personaggi, esaminandone i caratteri e le reazioni agli eventi che li coinvolgono, superando così la mera narrazione storica per offrire un affresco più ampio e dalle tante sfaccettature. Non mancano anche episodi enigmatici, permeati di mistero, che, alla fine, troveranno una risoluzione. Il tema dell’amore permea invece, con tutta la sua magnetica attrattiva, l’intero corso della narrazione, sino al suo...
L'inutilità del rancore
Enrico Rigamonti
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2015
Augusto Farini, giovane operaio lecchese, matura un odio implacabile nei confronti del re Umberto I, in quanto questi ha premiato con un'onorificenza il generale Fiorenzo Bava Beccaris, autore della repressione in Milano nel maggio 1898. Morta la madre, Augusto si trasferisce da Lecco a Roma, nel periodo in cui si verificano importanti avvenimenti di carattere politico e religioso, tra cui l'inizio dell'anno santo. Nella capitale, dopo molte vicissitudini, Augusto prenderà una decisione, che segnerà la svolta della sua vita e che lo condurrà a Monza la sera del 29 luglio 1900, proprio a pochi passi dall'odiato Umberto I. I tratti tipici del romanzo storico e del giallo si intrecciano in quest'opera dai toni sferzanti e dal linguaggio vivido come le vicende che la animano.
La tenebra della coerenza
Enrico Rigamonti
Libro
editore: GDS
anno edizione: 2014
Gennaio 1117: sette margravi e cioè i principi dei distretti di confine, si ritrovano per l'elezione del re di una mitica terra: l'Ussedria. Nel corso della prima notte al castello di Accestrel, uno di loro viene assassinato. Si sviluppa l'inchiesta affidata a Rotland, segretario di uno di questi margravi, mentre si svolgono le votazioni, che dovranno concludersi necessariamente entro tre giorni, pena la fine dell'Ussedria quale entità politica autonoma.
La vertigine del baratro. Un intrigo... agghiacciante
Enrico Rigamonti
Libro: Copertina morbida
editore: Leucotea
anno edizione: 2014
pagine: 97
Durante una visita del Presidente della Repubblica a Lione inizia una sequenza di misteriosi "incidenti" su cui è chiamato a indagare il caposcorta La Maison il quale, all'epilogo della inchiesta, si troverà di fronte una realtà tragica e spaventevole...
Storie & nella storia
Enrico Rigamonti
Libro: Copertina morbida
editore: Mjm Editore
anno edizione: 2011
pagine: 292
La verità parallela
Enrico Rigamonti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 126
Dopo la condanna all'ergastolo di Olimpia Bruna Giacobetti, il suo difensore, l'avvocato Panfridevoli, si trova coinvolto in una serie di delitti che sembrano riportare, in un modo o nell'altro, tutti alla sua assistita. Non solo: egli stesso, il miglior penalista della città, è accusato dal pubblico ministero di essere fortemente coinvolto in loschi giri di denaro e potere. Una catena di misteri che sembra non volersi concludere e, soprattutto, che gli inquirenti non riescono a sciogliere. Molte le ipotesi, di volta in volta smentite dai fatti, da nuove morti e ambigui testimoni. Alla fine, però, la verità viene a galla. I dubbi trovano una soluzione e tutte le pedine sembrano tornare al proprio posto sulla scacchiera... O almeno sembra. E se non fosse andata così? Se esistesse una realtà parallela, evidente nei fatti ma difficile da provare?