Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emilio Torchio

Ogni cosa nel mondo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
35,00

Ogni cosa nel mondo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
38,00

Ogni cosa nel mondo. Percorso di base. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
6,00

Ogni cosa nel mondo. Percorso di base. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
6,00

Ogni cosa nel mondo. Percorso di base. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
6,00

Ogni cosa nel mondo. Divina Commedia. Per le Scuole superiori
8,00

Ragionando dilettevoli cose. Studi di filologia e letteratura per Ginetta Auzzas

Ragionando dilettevoli cose. Studi di filologia e letteratura per Ginetta Auzzas

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2022

pagine: 288

Il volume si propone di celebrare gli ottant’anni di Ginetta Auzzas raccogliendo studi che si ispirano alle principali linee di ricerca da lei sviluppate, soprattutto la letteratura italiana e la poesia del Due e Trecento (con particolare attenzione alla letteratura religiosa e ai suoi legami con la predicazione), e l’opera di Giovanni Boccaccio scrittore, editore, teorico della letteratura.
38,00

Studi metrici

Studi metrici

Guido Capovilla

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2021

pagine: 423

56,00

Edmenegarda

Edmenegarda

Giovanni Prati

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2016

pagine: CXVII-280

Venezia, primi anni Trenta dell’Ottocento. La bella Edmenegarda è sposata con l’inglese Arrigo: sono giovani, innamorati, e hanno due figli. Un giorno, durante una passeggiata al Lido, Edmenegarda rimane fulminata d’amore per Leoni, un nobile veneziano innamorato di lei. Giovanni Prati narra in endecasillabi sciolti la storia di un adulterio dall’esito tragico: la donna, ripudiata dal marito, non potrà più vedere i suoi figli, e sarà infine abbandonata dall’amante. L’Edmenegarda, pubblicata per la prima volta nel 1841, ebbe successo e innescò quella fama che rese Prati il poeta più celebre nei decenni che corrono fra Leopardi e Carducci. Questa nuova edizione ripropone il testo della prima stampa. L’introduzione ricostruisce la storia del giovane Prati, svogliato studente di giurisprudenza ma attivissimo sulla scena poetica veneta; poi, analizza la struttura narrativa e i modelli del poemetto. Completano il libro un’analisi delle varianti delle stampe e un commento puntuale ai versi.
23,00

Giosuè Carducci. Rime (San Miniato, Ristori, 1857)

Giosuè Carducci. Rime (San Miniato, Ristori, 1857)

Emilio Torchio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 304

Carducci ventiduenne stampò la sua prima raccolta "con l'intendimento onesto e l'ardita speranza di pagare" i debiti accumulati a San Miniato.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.