Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Prati

Canti per il popolo

Canti per il popolo

Giovanni Prati

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 192

I "Canti per il popolo" di Giovanni Prati mai sono stati fatti oggetto, fino ad oggi, di un commento integrale: solo pochissime delle più note poesie in essi comprese (Campagnuoli sapienti, soprattutto) sono state accolte in questa o in quell'antologia, e, in quella sede, rapidamente illustrate. Eppure, l'opera ha inciso non superficialmente nella letteratura italiana dell'Ottocento, anche perché Prati operava in due direzioni. Da una parte si proponeva di educare il popolo, trasmettendo messaggi di natura etica, dall'altra di rassicurare i borghesi. Per tale motivo accanto a moduli espressivi semplici, si riscontrano raffinatezze, echi letterari non facilmente avvertibili da un pubblico disavvezzo alla letteratura. La presente edizione è così corredata di preziosi strumenti esegetici: un'Introduzione in cui si fa luce sulla poesia pratiana, una puntuale Cronologia, una ricca Bibliografia. Preziosi per l'esegesi e il commento i cappelli introduttivi e le note, ampie e dettagliate, alle singole poesie che illustrano la maestria di un poeta oggi ingiustamente quasi sconosciuto al grande pubblico.
18,00

Edmenegarda

Edmenegarda

Giovanni Prati

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2016

pagine: CXVII-280

Venezia, primi anni Trenta dell’Ottocento. La bella Edmenegarda è sposata con l’inglese Arrigo: sono giovani, innamorati, e hanno due figli. Un giorno, durante una passeggiata al Lido, Edmenegarda rimane fulminata d’amore per Leoni, un nobile veneziano innamorato di lei. Giovanni Prati narra in endecasillabi sciolti la storia di un adulterio dall’esito tragico: la donna, ripudiata dal marito, non potrà più vedere i suoi figli, e sarà infine abbandonata dall’amante. L’Edmenegarda, pubblicata per la prima volta nel 1841, ebbe successo e innescò quella fama che rese Prati il poeta più celebre nei decenni che corrono fra Leopardi e Carducci. Questa nuova edizione ripropone il testo della prima stampa. L’introduzione ricostruisce la storia del giovane Prati, svogliato studente di giurisprudenza ma attivissimo sulla scena poetica veneta; poi, analizza la struttura narrativa e i modelli del poemetto. Completano il libro un’analisi delle varianti delle stampe e un commento puntuale ai versi.
23,00

Armando

Armando

Giovanni Prati

Libro

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 544

48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.