Libri di Elodia Rossi
Le dimensioni dell'architettura
Elodia Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 206
"Le dimensioni dell'architettura" è un omaggio a Bruno Zevi, figura di spicco del Novecento italiano e co-fondatore della Fondazione Aldo Della Rocca. Omaggio che si dispiega nella prosecuzione delle sue ricerche sulla comprensione dell'arte architettonica, sancite attraverso il saggio "Saper vedere l'architettura". Le analisi di Zevi volte a individuare la dimensione che supera la quarta, il tempo, fondano sulla consapevolezza che le quattro dimensioni non siano sufficienti a contenere lo spazio interno (dell'architettura), quello spazio che non può essere rappresentato compiutamente in nessuna forma, che non può essere appreso e vissuto se non per esperienza diretta. Riconoscendo che l'architettura vera deriva dalla ricerca della bellezza, dall'analisi dei principi fisici che coinvolgono spazio, tempo, velocità, accelerazione e gravitazione, dal richiamo ai valori della sensorialità e della memoria percettiva, l'autore del volume "Le dimensioni dell'architettura" individua altri due elementi misurabili che identifica nella quinta e nella sesta dimensione: parti attive dell'architettura, perché solo attraverso esse l'oggetto formale può essere goduto, capito, fruito e amato. Poi, dispiegando alcune analisi sui rapporti inscindibili tra le sei dimensioni, fin dalla fase di concepimento dell'idea architettonica, introduce esempi di lettura interpretativa.
Corrado Beguinot. Ricordi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 260
"L'opera rappresenta un omaggio alla pregevolefigura del professore Corrado Beguinot. Presidente della Fondazione fino alla sua scomparsa avvenuta il 6 gennaio 2018, personalità di spicco in campo urbanistico, Corrado Beguinot lascia un'eredità enorme di saperi scientifici. E lascia il risultato di anni di assoluta dedizione ai temi della crisi urbana, tesi a conseguirne il superamento, per conformare l'efficace ed efficiente volto della nuova Città interetnica e cablata. Ma lascia anche un ricordo umano ineguagliabile in coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo a fondo. Proprio a questa caratteristica, non comune, è dedicato il volume. È così che amici e collaboratori hanno, su proposta della Fondazione, delineato un ritratto, narrato un ricordo personale dell'uomo solare, la cui umanità era tutt'uno con la sua opera di scienziato." (Dalla prefazione di Gian Aldo Della Rocca)
Il grande processo
Elodia Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Reale e immaginario a confronto. E' la storia di una donna giovane, vittima e colpevole di un passato difficile da sopportare. All'interno di una Roma mutevole, subisce alcuni presagi che le annunciano l'imminenza di un processo, di cui non conosce né la ragione, né l'accusa, né i tempi. Ma il processo arriva e la protagonista percepisce l'attimo in cui ha inizio. Così diventa accusa e difesa di sé stessa, in una continua confusione tra quotidianità e sogni, che le fa perdere la percezione della separazione tra reale e immaginario. Il grande processo evoca ricordi ed emozioni: amori, ossessioni e tradimenti riemergono e definiscono un percorso articolato e imprevedibile. All'interno di questo calvario, scandito da continui momenti di suspense, lei vive un alternarsi pericoloso di sensi di colpa e desideri d'espiazione, fino al drammatico epilogo. "Un solo attimo può essere l'eternità. E l'eternità può essere nulla se non c'è un attimo che le dà significato".
Roma dei desideri
Elodia Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
È la storia di una giovane ragazza caparbia, ambiziosa e ribelle. La sua indole anarchica, nel senso più puro e intimo del termine, la induce a compiere scelte tanto radicali quanto esplosive. Angelina aveva compiuto da poco i vent'anni.Era il 1990 e l'approssimarsi della fine del Millennio le dava una strana emozione, sebbene fosse prematuro, allora, pensarci. Ma Angelina aveva vent'anni. E vent'anni sono pochi. Pochi. Nel 2000 avrebbe compiuto soltanto trent'anni. E trent'anni, comunque, sono pochi... Proviene da un'umile famiglia del sud. È molto bella e straordinariamente curiosa. Elabora, fin da bambina, un sogno di vita. Lo alimenta nel tempo e poi lo attua. Qui ha sviluppo il romanzo. Contrappone le sue aspettative a tutto ciò che la circonda. Va dritta per la sua strada, senza un attimo di esitazione. Vincerà? Ostacoli vari, inaspettate congiunture, numerose difficoltà: nulla sembrerebbe fermarla. Una forma di strana rivendicazione sociale, seppur celata dal suo "sentire" che assume caratterizzazioni svariate e inconsapevoli giustificazioni, nel corso di un decennio di vita la porterà ad una profonda analisi. Pochi attimi intensi le saranno sufficienti a ripercorrere ogni scelta. Nulla cambierà nel suo carattere. Tutto cambierà nella sua storia. Qualche considerazione: il ritmo narrativo è incalzante, al pari della velocità del pensiero della ragazza e delle scelte che contraddistinguono il suo essere. Lo stile narrativo adotta un linguaggio contemporaneo, anche decisamente frenetico. Talvolta sono presenti passi umoristici, soprattutto all'inizio, altre volte intimistici, fino a diventare dolorosi con l'avanzare della trattazione.

