Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eleonora Trivellin

Italian smart design 2022. I progetti della seconda edizione del concorso nazionale per studenti universitari di design e architettura

Italian smart design 2022. I progetti della seconda edizione del concorso nazionale per studenti universitari di design e architettura

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2022

pagine: 112

Il volume presenta i vincitori della seconda edizione del concorso che consente a studenti e neolaureati delle facoltà di architettura e design di proporre idee per un futuro più sostenibile. I progetti riguardano progetti di prodotto, comunicazione o servizi, nuove idee sul tema delle comunità solidali, accessibili e sostenibili e sullo sviluppo delle utilities: acqua, energia, trasporti, telecomunicazioni. Particolare attenzione è riservata a temi legati alla transizione ecologica, energetica e digitale.
18,00

Italian smart design 2021. I progetti della prima edizione del concorso nazionale per studenti universitari di design e architettura
18,00

Enzo Zacchiroli Johns. Hopkins University

Enzo Zacchiroli Johns. Hopkins University

Eleonora Trivellin

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 36

6,50

Storia della tecnica edilizia in Italia dall'unità ad oggi
26,00

Design e fashion design. Appunti sulla filosofia del progetto a Firenze
15,00

Abitare on the road

Abitare on the road

Eleonora Trivellin

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2003

pagine: 72

8,00

Textile design. Elementi di base
18,00

Progettazione costruzioni impianti. Vol. 3A-3B. Per le Scuole superiori
45,10

Intreccio e design

Intreccio e design

Eleonora Trivellin

Libro: Copertina morbida

editore: Alinea

anno edizione: 2013

pagine: 121

"Questo bel testo di Eleonora Trivellin sul tema del tessuto, rivolto alla scuola di design dell'Università di Firenze, si manifesta come un importante contributo alla ricerca e alla didattica di questo settore disciplinare, che, a pieno titolo, si inserisce tra le diverse ed articolate tematiche del design, nell'ambito della formazione universitaria italiana e della scuola fiorentina in particolare. Questa ricerca storico-critica sull'esecuzione dell'arte tessile, analizzando l'opera dei più importanti studiosi ed intellettuali che hanno, nel tempo, affrontato questa tematica, da Gottfried Semper ad Alois Riegl, da Walter Benjamin a Sigfried Giedion, affronta anche le ricadute dell'arte della tessitura sull'arredo e sulla moda, considerando, oltretutto, questi settori economici come trainanti e strategici nell'economia italiana" (dalla Prefazione di Massimo Ruffilli)
24,00

Space 65. Yacht design and innovation
10,00

1933. La villa razionalista. BBPR, Terragni, Figini e Pollini
15,50

Le trame dell'abitare. Storie di tessili e intimità

Eleonora Trivellin

Libro: Libro in brossura

editore: Mandragora

anno edizione: 2023

pagine: 72

La tessitura e i tessuti riguardano tutti. Tutti quanti ci confrontiamo dalla mattina alla sera con gli oggetti morbidi della vita domestica e instauriamo con loro un rapporto confidenziale. Asciugamani, coperte, tappeti, cuscini, tovaglie sono oggetti con i quali entriamo frequentemente in contatto, dai quali ci lasciamo accarezzare e toccare. L’autrice li tratta in forma narrativa, arricchendo il suo racconto di riferimenti storico-tecnici, per farne emergere la capacità di comunicare, sia che questi tessuti aderiscano a noi, sia che si interpongano tra noi e gli oggetti.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.