Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Capretti

The Pitti Palace and Boboli Gardens. A regal home for three dynasties

The Pitti Palace and Boboli Gardens. A regal home for three dynasties

Elena Capretti

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 64

Indice: La storia. La facciata di Palazzo Pitti. Il cortile di Bartolomeo Ammannati. Il tesoro dei Granduchi. La Galleria Palatina. Gli appartamenti reali e imperiali. La galleria d'arte moderna. Il museo della moda e del costume. Il Giardino di Boboli. Il museo delle porcellane. Nuovi musei a Palazzo Pitti: gli arazzi e le carrozze.
10,00

Basilica of Santo Spirito. A guide
10,00

Una testa di fauno che ride-A laughing head of a faun

Una testa di fauno che ride-A laughing head of a faun

Elena Capretti

Libro: Libro in brossura

editore: Mandragora

anno edizione: 2024

pagine: 48

La vigorosa scultura, di qualità molto elevata, rappresenta un volto maschile con barba incolta e capelli folti e scarmigliati, che ride in maniera beffarda. La fisionomia sgraziata e l’espressione caricata rimandano ai tratti di un fauno, divinità italica con aspetto semiferino che vive nei boschi. La scultura appare come una sorta di opera sperimentale frutto di elaborazioni variate, ripensamenti, aggiustamenti, dove tutti gli indizi sembrano rimandare alla celebre scultura che Michelangelo Buonarroti realizzò nei primi anni della sua frequentazione del giardino delle sculture in piazza San Marco intorno al 1490-1492, a seguito della quale Lorenzo il Magnifico lo accolse nella propria dimora. Quella del fauno scolpito dal Buonarroti è una vicenda che ha conosciuto grande fortuna figurativa nel corso dei secoli, la cui dispersione ha da sempre affascinato e messo in difficoltà la critica. Il volume, attraverso i numerosi confronti con l’opera michelangiolesca, giacché la testa di fauno presenta tratti stilistici e motivi che ritornano più volte nel corpus del maestro, rappresenta uno stimolo suggestivo per approfondire l’opera giovanile di Michelangelo.
25,00

Michelangelo

Michelangelo

Elena Capretti

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 64

Michelangelo Buonarroti è uno dei grandi artisti del Rinascimento italiano. È stato pittore, scultore, architetto, perfino poeta. Era considerato un mito e un modello inarrivabile già quando era in vita. Oggi il suo nome è noto in tutto il mondo, d'altra parte è l'autore della cupola di San Pietro in Vaticano, degli affreschi della Cappella Sistina, di sculture famosissime come la Pietà e il David. Difficile non aver mai visto neanche uno dei suoi capolavori... La collana. I Dossier Art – le monografie della rivista “Art e Dossier” – sono la collana d’arte più ricca del mondo. Centinaia di titoli, tutti accomunati da alcune caratteristiche che ne hanno determinato il successo: cura, chiarezza, qualità delle illustrazioni, accessibilità. I Dossier Junior ne sono in qualche modo il completamento, visto che mettono questa formula a disposizione di un pubblico giovanissimo (8-13 anni), con una particolare attenzione a quel che può accenderne la curiosità. La struttura prevede una breve biografia dell’artista; alcuni capitoli che spiegano le opere principali raccogliendole attorno a temi comuni; giochi che riprendono in modo divertente le opere esaminate; delle proposte di laboratorio; un glossario. La sfida è arrivare insieme a capire che la storia dell’arte non è difficile né noiosa, basta imparare a guardare: se fai le domande giuste, le opere rispondono. E ti fanno entrare nel loro magico mondo. Uno dei punti di forza e di novità della collana è l’essere stata progettata con accorgimenti grafici e testuali che la rendono accessibile secondo i criteri più aggiornati di leggibilità, anche per persone con DSA e BES. Età di lettura: da 8 anni.
8,90

Michelangelo. Ediz. inglese

Michelangelo. Ediz. inglese

Elena Capretti

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 64

Michelangelo Buonarroti è uno dei grandi artisti del Rinascimento italiano. È stato pittore, scultore, architetto, perfino poeta. Era considerato un mito e un modello inarrivabile già quando era in vita. Oggi il suo nome è noto in tutto il mondo, d'altra parte è l'autore della cupola di San Pietro in Vaticano, degli affreschi della Cappella Sistina, di sculture famosissime come la Pietà e il David. Difficile non aver mai visto neanche uno dei suoi capolavori... La collana. I Dossier Art – le monografie della rivista “Art e Dossier” – sono la collana d’arte più ricca del mondo. Centinaia di titoli, tutti accomunati da alcune caratteristiche che ne hanno determinato il successo: cura, chiarezza, qualità delle illustrazioni, accessibilità. I Dossier Junior ne sono in qualche modo il completamento, visto che mettono questa formula a disposizione di un pubblico giovanissimo (8-13 anni), con una particolare attenzione a quel che può accenderne la curiosità. La struttura prevede una breve biografia dell’artista; alcuni capitoli che spiegano le opere principali raccogliendole attorno a temi comuni; giochi che riprendono in modo divertente le opere esaminate; delle proposte di laboratorio; un glossario. La sfida è arrivare insieme a capire che la storia dell’arte non è difficile né noiosa, basta imparare a guardare: se fai le domande giuste, le opere rispondono. E ti fanno entrare nel loro magico mondo. Uno dei punti di forza e di novità della collana è l’essere stata progettata con accorgimenti grafici e testuali che la rendono accessibile secondo i criteri più aggiornati di leggibilità, anche per persone con DSA e BES. Età di lettura: da 8 anni.
8,90

Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli. La reggia di tre dinastie

Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli. La reggia di tre dinastie

Elena Capretti

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 64

Indice: La storia. La facciata di Palazzo Pitti. Il cortile di Bartolomeo Ammannati. Il tesoro dei Granduchi. La Galleria Palatina. Gli appartamenti reali e imperiali. La galleria d'arte moderna. Il museo della moda e del costume. Il Giardino di Boboli. Il museo delle porcellane. Nuovi musei a Palazzo Pitti: gli arazzi e le carrozze.
10,00

Innocente e calunniato. Federico Zuccari (1539/40-1609) e le vendette d'artista. Catalogo della mostra (Firenze, 6 dicembre 2009-28 febbraio 2010)

Innocente e calunniato. Federico Zuccari (1539/40-1609) e le vendette d'artista. Catalogo della mostra (Firenze, 6 dicembre 2009-28 febbraio 2010)

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 288

Catalogo della mostra: Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, 6 dicembre 2009-28 febbraio 2010. Questa iniziativa, curata da Cristina Acidini e Elena Capretti, è una rassegna di opere che ben si addice alla presentazione dell'estro di un artista, quale Federico Zuccari, che pur tra colleghi eccelsi del '500, forse più noti di lui, ben rappresenta lo spirito del Manierismo europeo. Articolata in otto sezioni presenta temi particolari affrontati dall'artista tra i quali la Calunnia di Apelle, la Verità rivelata dal Tempo, le Allegorie della Vita Umana, il Giudizio Universale, la Porta Virtutis, l'illustrazione della Divina Commedia, la Celebrazione dell'Artista Virtuoso, tutti chiaramente riferiti al tema dell'Innocente calunniato che interesserà oltre lo Zuccari anche altri artisti tra i quali Gian Lorenzo Bernini. Introduzioni di Marzia Faietti, Lorenza Mochi Onori, Aldo Cicinelli, Gerhard Wolf.
34,00

Michelangelo. Sculptor, painter, architect

Michelangelo. Sculptor, painter, architect

Elena Capretti

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2010

pagine: 640

In una nuova formula, tutto Michelangelo. Un libro illustrato per il pubblico degli appassionati, con testi aggiornati.
18,00

I grandi maestri dell'arte italiana

I grandi maestri dell'arte italiana

Elena Capretti

Libro

editore: Scala Group

anno edizione: 2003

pagine: 400

19,50

Michelangelo. Gli anni giovanili

Michelangelo. Gli anni giovanili

Cristina Acidini Luchinat, Elena Capretti, Kathleen Weil Garris Brandt

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2001

pagine: 48

Un dossier interamente dedicato agli anni giovanili di Michelangelo Buonarroti (1475-1564). "... nel caso di Michelangelo occorre separare i due percorsi, quello del tirocinio come pittore e quello degli esordi come scultore, che per ragioni diverse presentano ancora aspetti misteriosi, a dispetto delle tante ricerche e dei tanti studi finora compiuti. Il primo e principale responsabile di quegli aspetti misteriosi fu Michelangelo stesso...". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
6,90

I grandi maestri dell'arte italiana. Ediz. inglese

I grandi maestri dell'arte italiana. Ediz. inglese

Elena Capretti

Libro

editore: Scala Group

anno edizione: 2003

pagine: 400

19,50

I grandi maestri dell'arte italiana. Ediz. francese

I grandi maestri dell'arte italiana. Ediz. francese

Elena Capretti

Libro

editore: Scala Group

anno edizione: 2007

pagine: 400

29,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.