Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Bartone

Vangelo in versi

Vangelo in versi

Elena Bartone

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 160

Un’opera, questa della poetessa calabrese, che va accolta positivamente e che ci fa sentire tutta la poesia raccolta nel pensiero biblico che alimenta a sua volta quello dell’Autrice e a tal riguardo potrei fare molte citazioni. Ancora da sottolineare il ritmo narrativo ben scandito che accompagna la condizione umana e l’altra luminosa che è inondata dalla luce divina, entrambe rappresentate da metafore e immagini ben azzeccate e fortemente icastiche. Ho messo solo in evidenza alcuni tratti fondamentali di questa silloge per la quale Elena Bartone mi pare una poetessa che si differenzia tantissimo da altri scrittori e poeti cattolici, religiosi per la chiarezza del suo linguaggio, per la sua immediatezza e per aver saputo cogliere con la massima naturalezza, e trasmetterla l’imperitura poesia della «Buona novella», senza ricorrere a metafore, a immagini e a versi chiusi e di difficile comprensione.
15,00

Lillà nel meriggio

Lillà nel meriggio

Elena Bartone

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 144

Con le poesie della presente raccolta Elena Bartone compie un passo ulteriore rispetto alla «trilogia» francescana. Qui la fede non è ripetutamente e apertamente enunciata. Il lettore deve andarsela a cercare, deve scandagliarla tra verso e verso. Spesso un pronome personale o possessivo (tu, tuo, tua) viene riproposto, in funzione di deittico, per parecchie pagine, prima che chi legge si renda conto che la poetessa sta parlando di Dio. E, allora, possiamo dire che siamo di fronte ad una religiosità che ci rimanda, più che a David Maria Turoldo, a poeti come Mario Luzi.
12,00

Con gli occhi di un povero. Poesie su san Francesco di Assisi

Con gli occhi di un povero. Poesie su san Francesco di Assisi

Elena Bartone

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2021

pagine: 72

Esplorazione poetica dell’anima del Poverello di Assisi, il figlio del ricco mercante Pietro di Bernardone, che, rinunciando a tutte le cose, ha potuto trovare il Tutto dentro a tutte le cose. Guardare la vita con gli occhi di un povero è ciò che ci offre questa raccolta di poesie. Il lettore è condotto, stanza dopo stanza, a percorrere il castello interiore di Francesco. Attraverso il potere evocativo delle immagini suscitate dai versi, si delinea un ritratto insolito e suggestivo del santo della lode.
6,00

Apostrofi di gioie sovrumane

Apostrofi di gioie sovrumane

Elena Bartone

Libro: Libro rilegato

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2020

pagine: 108

«Trovo delicato e parecchio suggestivo e persuasivo il modo con cui la poetessa esprime le sue sensazioni, il sentimento di attaccamento alla vita vissuta nelle varie manifestazioni e atmosfere. Una poesia intima e personale e ciò non è poco; la Bartone scrive per far conoscere il suo animo, il suo modo di guardare e di esprimere le diverse situazioni della vita. Ciò che ancora colpisce dell'originale poesia della nostra poetessa è la variabilità ritmica che dice sempre la natura, lo stato dell'io poetante, che alimenta una poesia per accompagnare poi i vari istanti dell'essere dell'autrice e la sua presenza nella realtà, nelle cose. Poesia di alto sentire e delicatezza linguistica eccezionale.» (dalla prefazione di Carmine Chiodo)
13,00

Arcobaleni lunari

Arcobaleni lunari

Elena Bartone

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2011

pagine: 81

8,00

Palme di velluto

Palme di velluto

Elena Bartone

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2009

pagine: 88

"Arpe gioiose incantano silenzi sbiaditi dal tempo e s'inerpicano sulle pendici che accarezzano idee smerigliate di fuoco." (Prefazione di Carmine Chiodo, presentazione di Anna Maria C. Colabraro)
10,00

L'ora blu

L'ora blu

Elena Bartone

Libro: Copertina morbida

editore: Helicon

anno edizione: 2006

pagine: 72

10,00

Sonagliere di corallo

Sonagliere di corallo

Elena Bartone

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2004

pagine: 36

5,20

Quando le ombre cantano il sole

Quando le ombre cantano il sole

Elena Bartone

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2019

Possono davvero le ombre cantare il sole? Sembra una provocazione, forse un grido, l'opera poetica di Elena Bartone. Una provocazione che si fa grido e che riesce a contestare una certa immagine del divino, scolpita dentro, nel cuore delle umane generazioni. Una provocazione a ripensare e a mettere in discussione quell'immagine dicotomica della realtà che vuole collocare, in una fatalistica divisione, luce e tenebre, cielo e terra, materia e spirito, Dio e uomo. In tal modo la ricerca innata dell'oltre, il sussulto umano dell'anima verso la trascendenza, lì, tutto, si esaurirebbe: in un illusorio sussulto, in un inutile anelito all'esodo, sempre destinato a rientrare deluso nell'orizzonte finito dell'ombra.
14,00

Francesco, nel silenzio

Francesco, nel silenzio

Elena Bartone

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2018

La poesia di Elena Bartone, almeno in questo suo ultimo libro, si concentra su una ricerca che parte dal silenzio, come sospensione consapevole e rituale, per ascendere - "silenzio alto" - verso le sfere del sacro, lasciandosi dietro il quotidiano, i sensi e i sentimenti, e raggiungere uno stato di assoluto in cui la sacralità proietta la sua luce incandescente e ravviva il sentire in sospensione: "Qui si ode il respiro / di Dio".
15,00

Francisco, en el silencio

Francisco, en el silencio

Elena Bartone

Libro

editore: LietoColle

anno edizione: 2018

15,00

Vento d'onde

Vento d'onde

Elena Bartone

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2017

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.