Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Edgardo Donati

Il patriota vicentino Giacomo Breganze e l'avvento della Repubblica in Garfagnana (1802-1803)

Edgardo Donati

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 336

Nella prima parte del volume sono rievocate le movimentate vicende affrontate, sul piano politico e umano, dal giovane legale vicentino Giacomo Breganze nel corso del Triennio repubblicano (1796-99); nella seconda è ricostruita dettagliatamente l’azione da lui condotta nel 1802-1803, in veste di viceprefetto della Garfagnana e nella terza il successivo percorso compiuto bon grè mal gré come funzionario all’interno del sistema di potere dell’Italia napoleonica. Nella prima delle due Appendici figura il testo annotato della Descrizione della Garfagnana Italiana, redatta da Breganze nel 1802 e nella seconda una scelta di altri suoi scritti inediti. Il saggio mira, in particolare, al recupero e alla divulgazione della Descrizione del 1802, documento di notevole valore storico e documentario, ancora sconosciuto agli studiosi, ricco di informazioni su territorio, popolazione, economia e istituzioni di una provincia fortemente caratterizzata sotto il profilo geopolitico.
33,00

Sulla via delle Indie «interne». Fazionari, «eretici» e gesuiti nella Garfagnana del Cinquecento

Sulla via delle Indie «interne». Fazionari, «eretici» e gesuiti nella Garfagnana del Cinquecento

Edgardo Donati

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 128

Questo volume è un saggio dedicato alla Garfagnana del primo Cinquecento reiteratamente coinvolta nel vario, tumultuoso andamento delle “guerre d’Italia” che ne inasprì gli antichi dissidi tra le fazioni e i nuovissimi contrasti provocati dalla diffusione locale delle simpatie per la Riforma protestante. Questi fenomeni richiamarono sulla Provincia, intorno a metà secolo, l’interesse della neonata Compagnia di Gesù che la fece oggetto, ad opera in particolare del lunense padre Silvestro Landini, di una serie di interventi rimasti poi a modello delle missioni popolari del nuovo ordine religioso.
16,00

La Toscana nell'impero napoleonico. L'imposizione del modello e il processo di integrazione (1807-1809)
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.