Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. De Luca

La storia di due topini cattivi

La storia di due topini cattivi

Beatrix Potter

Libro: Copertina morbida

editore: Ripostes

anno edizione: 2022

pagine: 72

La storia parla di due topi Tom Thumb e Hunca Munca marito e moglie che vivono in un buco sotto il battiscopa, un giorno le bambole escono per fare una passeggiata e i topini ne approfittano per vandalizzare la casa delle bambole. Dopo aver trovato il cibo sul tavolo della sala da pranzo fatto di gesso, si arrabbiano talmente tanto che rompono i piatti, gettano i vestiti delle bambole fuori dalla finestra, strappano il cuscino e portano una serie di oggetti nella loro tana. Quando la bambina proprietaria della casa delle bambole scopre la distruzione, posiziona un bambolotto vestito da poliziotto fuori dalla porta d'ingresso per scongiurare qualsiasi futuro saccheggio. I due topini però non sono poi così cattivi ed espiano la loro colpa mettendo una moneta da sei pence storta nella calza della bambola la vigilia di Natale e spazzando la casa delle bamboline ogni mattina con una paletta e una scopa. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

La pienezza di vita

La pienezza di vita

Edith Wharton

Libro: Copertina morbida

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 48

«Un lungo grido di protesta», una prova giovanile un po' sopra le righe, una ghost story sui generis scritta nel 1891 da Edith Wharton, prima donna a vincere il premio Pulitzer nel 1921 con il romanzo L'età dell'innocenza.
12,00

La ragazza dai capelli rossi

La ragazza dai capelli rossi

Sabine Baring-Gould

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 50

Un inquietante mistero si aggira per una dimora di cui è prudente non fornire indirizzo. La prima a dare l'annuncio è la figlia Jane, poi la sguattera Bessie, cui l'incredula padrona raccomanda pillole contro le allucinazioni. Ma quando il pragmatico e ottuso marito, sfiorato dalla ragazza dai capelli rossi, si ferisce una guancia con il rasoio da barba, anche la signora di casa deve arrendersi all'evidenza. Pagine folgoranti, queste di Sabine Baring-Gould, secondo la più classica tradizione anglosassone della ghost story, che in un vertiginoso crescendo convergono nel colpo di scena finale.
5,00

Grazia Deledda sul «Corriere dei Piccoli» (1922-1925)

Grazia Deledda sul «Corriere dei Piccoli» (1922-1925)

Grazia Deledda

Libro: Copertina morbida

editore: Ripostes

anno edizione: 2021

pagine: 112

Le nove storie inserite in questa antologia celebrativa del 150° anniversario della nascita di Deledda furono successivamente riunite nella raccolta "Il dono di Natale" (Treves 1930), con un certo numero di varianti e modifiche rispetto a come apparvero sulle pagine del "Corriere dei Piccoli", nota rivista per bambini con la quale la scrittrice sarda, premio Nobel per la letteratura, collaborò fin dal 1911. Età di lettura: da 9 anni.
14,00

Canto del popolo yiddish messo a morte

Canto del popolo yiddish messo a morte

Yitzhak Katzenelson

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2019

pagine: 93

Rinchiuso nel campo di internamento, il poeta ebreo polacco Itzak Katzenelson nell'autunno del 1943 inizia a scrivere il «Canto». Lo seppellirà dentro tre bottiglie tra le radici di una quercia, dietro il filo spinato del campo di Vittel, in Francia. Il manoscritto verrà ritrovato grazie alle indicazioni fornite dalla sopravvissuta Miriam Novitch e pubblicato per la prima volta a Parigi nel 1945. Questa edizione è a cura di Erri De Luca che del libro dice: «Ho imparato lo yiddish per arrivare al "Canto". [...] Traduco il "Canto" perché è il canto dei canti, il vertice in poesia dell'esperienza della distruzione. [...] Nel "Canto" c'è la vita feroce che vuole resistere con parole proprie e sceglie per resistenza la poesia».
7,50

L'ospite di pietra. L'invito a morte di Don Giovanni. Piccola tragedia in versi. Testo russo a fronte

L'ospite di pietra. L'invito a morte di Don Giovanni. Piccola tragedia in versi. Testo russo a fronte

Aleksandr Sergeevic Puškin

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 112

"Puskin scrive di don Juan contro se stesso. Non ne fa un fuggiasco, un clandestino, sì, ma ribelle all'esilio del re. S'intrufola in Madrid tra le sue amanti, irrompe dentro le difese di una città e delle donne. Seguito a stento dal servitore inutilmente scaltro, Leporello, che non può distogliere il padrone da nessun capriccio. Purché sia sufficientemente ardito, va intrapreso. Puskin detesta il se stesso che ribadisce in don Juan e ha fretta di giustiziarlo. Gli aizza contro un morto, irrigidito in statua, don Alvar da lui ucciso e poi da lui invitato a venire a casa della sua vedova corteggiata da don Juan. Niente e nessuno può fermare l'oltranza del conquistatore, tranne la morte stessa. Puskin completa la vendetta contro se stesso: l'ospite di marmo irriso da don Juan, che viene a sprofondarlo, risponde a un invito, viene perché chiamato. Alla fine di questo atto di accusa contro il genere maschile, Puskin ha espiato. Per chi prende assai sul serio le parole, scrivere è scontare. Questa è l'unica tra le sue piccole tragedie che non fu pubblicata in vita. Non volle rivedersi." (Erri De Luca) Nel volontario esilio in campagna, nel possedimento di Boldino, Puskin scrisse le folgoranti "piccole tragedie" di cui fa parte anche questo poemetto drammatico, qui riletto da Erri De Luca.
7,50

Parla come mangi. Lingua portoghese e cibo in contesto interculturale

Parla come mangi. Lingua portoghese e cibo in contesto interculturale

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2015

pagine: 296

16,00

Francesco Petrarca

Francesco Petrarca

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2014

pagine: 254

Francesco Petrarca (1304-1374), una delle tre "corone" delle Origini, è lo scrittore che meglio rappresenta il passaggio della nostra letteratura dal Medioevo all'Età moderna. In questa direzione la sua esperienza poetica e umana (in contatto con i potenti della terra) risulta emblematica di un nuovo modo di porsi dell'intellettuale di fronte alla società del suo tempo e di intendere la pratica della scrittura come continuo esercizio di raffinamento stilistico e di dilatazione sentimentale, cui si accompagna un acuto senso della storia, tutto filologico e documentario, che preluderà apertamente all'Umanesimo e quindi al Rinascimento.
18,00

La casa di Babbo Natale. Libro pop-up

La casa di Babbo Natale. Libro pop-up

Libro: Libro rilegato

editore: Edicart

anno edizione: 2009

pagine: 8

Scopri la casa magica di Babbo Natale dove, con l'aiuto di tutta la famiglia, prepara la slitta per il giro del mondo! Età di lettura: da 3 anni.
18,00

Vita di Sansone

Vita di Sansone

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2002

pagine: 80

La storia di Sansone, narrata nei capitoli 13, 14, 15, 16 del settimo libro dell'Antico Testamento, Giudici, nella traduzione dall'antico ebraico di Erri De Luca. Il testo restituisce al lettore la figura dell'eroe suicida che si fa crollare addosso il palazzo gremito di nemici filistei.
7,00

Cronache di Avonlea

Cronache di Avonlea

Lucy Maud Montgomery

Libro

editore: Lettere Animate

anno edizione: 2019

pagine: 224

Dopo tre anni dalla pubblicazione di Anne di Avonlea (1909), L. M. Montgomery decise di cedere alle pressioni del suo editore e di riunire insieme dodici racconti ambientati ad Avonlea; nel frontespizio della prima edizione delle Cronache di Avonlea (1912) possiamo leggere: «Nelle quali Anne Shirley di Tetti Verdi e di Avonlea interpreta qualche parte, e ha a che fare con altri personaggi e avvenimenti [...].» La presente edizione, curata da Enrico De Luca, propone una traduzione integrale e annotata di quello che può essere considerato, a tutti gli effetti, il terzo titolo della saga di Anne - composta in totale da undici titoli (nove romanzi e due raccolte di racconti) - e che offrirà l'opportunità a tutti i lettori di conoscere qualcosa in più sugli abitanti di Avonlea.
14,90

Aristotele Buddha Confucio. Per essere felici ora

Aristotele Buddha Confucio. Per essere felici ora

Lou Marinoff

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2011

pagine: 542

"Tre grandi filosofi dell'antichità, Aristotele, Buddha e Confucio, ci hanno insegnato come eliminare le sofferenze inutili, per guidare gli esseri umani verso la propria realizzazione personale e verso l'equilibrio sociale. Ognuno di loro ha compreso che l'estremismo è il principale ostacolo per il perseguimento della felicità, della salute e dell'armonia. Il metodo che ho chiamato ABC è la sintesi pratica di queste tre grandi filosofie. L'ABC sa che lo scopo principale dell'esistenza è quello di vivere bene il momento presente. Non si preoccupa della vita passata o di quella futura, ma si occupa dei paradisi e degli inferni che, in qualsiasi momento, creiamo per noi e per gli altri su questa terra. L'ABC insegna che, imparando ad esercitare il grande potere di gestire la propria vita nel presente, migliorate la vostra esistenza e quella degli altri. Dovete quindi prendere una decisione: se preferite le favole del "e vissero felici per sempre", mettete da parte questo libro e leggete le filastrocche di Mamma Oca. Se invece preferite vivere bene ora, cominciate a leggere...".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.