Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Bianchini

Gli affari sono affari

Gli affari sono affari

Davis Henderson

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2008

pagine: 169

Quando un'impresa assolve alla sua funzione sociale? Sono in molti a rispondere a questa domanda parlando di corporate social responsibility: una formula con cui s'intende che il compito essenziale di un'attività d'impresa non starebbe tanto nel fare profitti a vantaggio degli azionisti, ma invece nel dare un contributo al miglioramento della società nel suo complesso. La responsabilità sociale d'impresa è un concetto troppo plastico e vago. David Henderson dimostra come, separando l'attività imprenditoriale dalla missione di creare ricchezza, si faccia un misero servizio proprio a quegli stessi obiettivi sociali, che si pretende d'inseguire. In particolare, mescolando le carte sui temi dell'ecologia e dell'etica, la corporate social responsibility finisce per ignorare la natura eminentemente individuale delle responsabilità, addossando alle imprese tutta una serie di oneri che non sono di loro diretta pertinenza. Il problema di quest'eccesso di ambizioni, che contagia anche molti uomini d'impresa, è evidente. Si finisce per dimenticare, come scrive Tito Tettamanti nella sua prefazione, che "il reddito realizzato è la patente migliore di socialità in quanto un'impresa in attivo e redditizia è in condizione di retribuire correttamente i salari, dare sicurezza ai collaboratori, assicurare benefici collaterali, pagare puntualmente i propri fornitori, creare prodotti o servizi che soddisfano il pubblico".
10,00

No drugs, no future. Le droghe nell'età dell'ansia sociale

No drugs, no future. Le droghe nell'età dell'ansia sociale

Günter Amendt

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2004

pagine: 204

L'uomo contemporaneo vive in uno stato di continuo sovraccarico, determinando un aumento della richiesta di farmaci per il ripristino di una "personalità armoniosa". Questa tendenza si è manifestata all'inizio degli anni Sessanta quando l'industria farmaceutica invase il mercato con prodotti promossi da una campagna pubblicitaria di dimensioni inaudite. La risposta alla perdita di controllo sui consumi, causata dalla diffusione di marjuana e LSD, fu il metadone, con il suo forte potere di assuefazione e i suoi danni collaterali. Oggi, stupefacenti e psicofarmaci rivestono un doppio ruolo: come sostanze psicotrope aiutano a superare la quotidianità; come sostanze per migliorare le prestazioni aiutano a sopportare l'intensificazione dei ritmi di lavoro.
12,00

Carmina Burana. Testo originale a fronte. Volume 1

Carmina Burana. Testo originale a fronte. Volume 1

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 1398

I "Carmina Burana" (una raccolta di circa 250 componimenti poetici rinvenuti in un codice risalente al XIII secolo) costituiscono uno dei momenti più significativi della poesia del Basso Medioevo. Conosciuti soprattutto per la riduzione musicale che ne fece Carl Orff, sono spesso liquidati come canti goliardici dedicati ai temi della taverna e dell'amore carnale. In realtà i "Carmina Burana" costituiscono un documento importantissimo per ricostruire alcuni momenti della storia medievale vista dalla parte dei "chierici", gli studenti che si trasferivano da un'università all'altra e riversavano in questi testi la loro contestazione nei confronti delle autorità e della Chiesa.
20,00

Petrarcha redivivus

Petrarcha redivivus

Giacomo F. Tomasini

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria dell'Orso

anno edizione: 2004

pagine: 384

20,00

I racconti di Cutigliano

I racconti di Cutigliano

Giuseppe Lipparini

Libro

editore: Libreria dell'Orso

anno edizione: 2001

pagine: 248

10,33

La sicurezza nei luoghi del sapere. Biblioteche e musei dell'Università di Bologna: security management

La sicurezza nei luoghi del sapere. Biblioteche e musei dell'Università di Bologna: security management

E. Bianchini

Libro: Copertina morbida

editore: Bonomo

anno edizione: 2017

pagine: 147

Questo volume si pone l'obiettivo di studiare la gestione della sicurezza posta in essere all'interno delle biblioteche e dei musei universitari dell'ateneo di Bologna. Per la vita di uno studente, l'università rappresenta una istituzione di primaria importanza ed è quindi necessario promuovere sentimenti di sicurezza, benessere e interventi di riduzione dei rischi. A rischio infatti sembrano essere proprio quei luoghi che il senso comune e la routine della quotidianità portano a considerare più sicuri come, ad esempio, gli ambienti universitari, la propria casa, la scuola dei bambini, i mezzi di trasposto pubblico. Nello specifico, è importante che le biblioteche, i luoghi per eccellenza deputati alla diffusione del sapere, vengano valorizzate attraverso politiche di mantenimento della sicurezza e corrette azioni di conservazione e valorizzazioni dei beni culturali. Anche i musei, luoghi in cui si incontrano il sapere divulgativo, la ricerca scientifica e la didattica educativa, devono venire potenziati attraverso politiche di prevenzione e mantenimento della sicurezza e corrette azioni di conservazione e valorizzazioni dei beni culturali.
8,50

Carmina Priapea

Carmina Priapea

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 445

Giunto dalla Grecia tra il III e il II secolo a.C., il culto di Priapo, divinità agreste dall'esuberante sessualità associata al culto di Dioniso, riscosse subito un enorme successo. A Priapo sono indirizzati i Carmina Priapea, una raccolta di ottantacinque brevi componimenti variabili per metro, lunghezza e tono, ora sommessamente elegiaci ora salaci e scherzosi, che lo esaltano come simbolo della forza generatrice e della prosperità per uomini e animali. Carmi dal tema scabroso e poco adatto alla severa gravitas romana, dunque, ma opera di poeti (rimasti anonimi) certo tecnicamente esperti e non ignari della tradizione culturale latina e greco-ellenistica. A Edoardo Bianchini si devono l'introduzione, la traduzione e l'apparato critico che mette in luce il fitto sostrato di rimandi e citazioni letterarie sottese al testo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.