Libri di Denis Perilli
Escursioni in Cadore. Valle del Boite, centro Cadore, Val d'Ansiei, Misurina
Denis Perilli, Andrea Greci
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 240
Il Cadore rientra tra quelle regioni montane tanto forti dal punto di vista identitario quanto indefinite dal punto di vista geografico. Un territorio con labili confini, ma con fortissime fondamenta culturali, che ne fanno una delle regioni alpine dove seguire in maniera esemplare l’evoluzione storica del paesaggio. Una terra di forti contrasti, dove isolate frazioni quasi disabitate si trovano a brevissima distanza da centri turistici di primaria importanza, dove sentieri affollatissimi – primi tra tutti quelli che ruotano attorno alle Tre Cime di Lavaredo – si trovano a pochi chilometri in linea d’aria da percorsi completamenti immersi nel silenzio – basti pensare ai sentieri dei versanti nord delle Marmarole.
La montagna spiegata ai bambini. Natura, curiosità e comportamenti responsabili
Denis Perilli, Simona Bursi
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 268
"La montagna spiegata ai bambini" si sviluppa attraverso dieci capitoli che parlano della montagna, della sua natura, dei suoi abitanti, umani compresi. L'ultimo capitolo però è diverso: porta con sé il messaggio che noi vorremmo dare ai nostri cari lettori. Un messaggio di amore e di rispetto per la montagna, una sorta di testimone che il piccolo o grande lettore dovrebbe far proprio e trasmettere ad altri. Cosa sono e come si sono formate le montagne. Le montagne d'Italia e del mondo. La montagna e l'acqua. Gli ecosistemi e le piante di montagna. Gli animali di montagna. L'uomo e la montagna. Le stagioni: la montagna e i suoi tempi. Un pizzico di fantasia: miti e leggende. Come preparare un'escursione. Come rispettare e proteggere la montagna Età di lettura: da 8 anni.
Trentino-Alto Adige. Dalla Conca del Montozzo ad Arabba
Denis Perilli, Lorenzo Comunian
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 256
Le Dolomiti e il gruppo Ortles-Cevedale non hanno bisogno di presentazioni: sono per tutti gli appassionati di montagna veri punti di riferimento. Il Sentiero Italia in Trentino-Alto Adige, oltre alle più blasonate vette, permette di scoprire anche luoghi meno conosciuti, ma non per questo “minori”, come il Lagorai o il Monte Corno.
La montagna spiegata ai bambini. Natura, curiosità e comportamenti responsabili
Denis Perilli, Simona Bursi
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 368
"La montagna spiegata ai bambini" si sviluppa attraverso dieci capitoli che parlano della montagna, della sua natura, dei suoi abitanti, umani compresi. L'ultimo capitolo però è diverso: porta con sé il messaggio che noi vorremmo dare ai nostri cari lettori. Un messaggio di amore e di rispetto per la montagna, una sorta di testimone che il piccolo o grande lettore dovrebbe far proprio e trasmettere ad altri. Cosa sono e come si sono formate le montagne. Le montagne d'Italia e del mondo. La montagna e l'acqua. Gli ecosistemi e le piante di montagna. Gli animali di montagna. L'uomo e la montagna. Le stagioni: la montagna e i suoi tempi. Un pizzico di fantasia: miti e leggende. Come preparare un'escursione. Come rispettare e proteggere la montagna Età di lettura: da 8 anni.
Escursioni ad anello nelle Dolomiti orientali
Denis Perilli, Roberto Ciri
Libro
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 464
Escursionismo consapevole in Dolomiti
Denis Perilli
Libro: Copertina morbida
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 432
Un libro che racconta le Dolomiti sviscerandole in 11 capitoli tematici, seguendo con logica una cronologia che va dalla loro formazione al recente riconoscimento quale Patrimonio Mondiale dell'Unesco. I contenuti sono di tipo naturalistico, ecologico, storico, turistico ed escursionistico. Con 40 escursioni correlate.
Escursioni ad anello nelle Dolomiti occidentali
Roberto Ciri, Denis Perilli
Libro: Copertina morbida
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 464
Escursioni in Lagorai e Cima d'Asta. Valsugana, Tesino, Vanoi, Primiero, Rolle
Lorenzo Comunian, Denis Perilli
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 288
I porfidi del Lagorai e i graniti di Cima d’Asta non sono forse in apparenza così attraenti, ma basta passare una volta da queste parti, anche per sbaglio, per rimanere inesorabilmente folgorati dalla potenza che la natura sa esprimere fra queste creste, su questi pendii talvolta brulli e talvolta verdissimi, fra le centinaia di laghetti che punteggiano le praterie d’alta quota, fra le acque di scroscianti cascate e rumorosi, nonché numerosi, torrenti. Montagne per veri intenditori, montagne farcite di silenzi, montagne nude, montagne dove la presenza umana è marginale e quasi sempre rispettosa dei modi e dei tempi che la natura da sempre impone. Montagne di fuoco, la cui genesi, seppur complicata e differenziata, parla di eventi catastrofici, in grado di modificare e stravolgere il paesaggio. Lagorai e Cima d’Asta sono questo, un miscuglio di forze opposte, di colori in antitesi, di contrasti decisi, ma mescolati con la leggerezza degna di un grande pittore.
Escursioni in Val di Zoldo
Denis Perilli
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 256
Le 27 escursioni proposte coprono tutto il territorio della Val di Zoldo e i suoi gruppi montuosi, sconfinando spesso anche sui versanti rivolti verso l’Ampezzano, il Cadore e l’Agordino. Ai percorsi più noti e turistici affacciati su Pelmo e Civetta, si aggiungono itinerari più selvaggi e a volte quasi sconosciuti che si inerpicano sui pendii dei cosiddetti “monti minori” di Zoldo. A completare le già notevoli possibilità escursionistiche si va ad aggiungere l’Anello Zoldano, un percorso a tappe di più giorni che ripercorre sentieri preesistenti sfruttando in maniera ottimale l’ospitalità dei rifugi dislocati nel territorio. La Val di Zoldo è una vera miniera per gli escursionisti che qui possono trovare percorsi di tutte le lunghezze e difficoltà, nonché spunti per osservazioni geologiche, paleontologiche, naturalistiche e storiche. La sua posizione inoltre la rende facilmente accessibile per chi proviene dalla pianura veneta e può così compiere escursioni giornaliere, anche se si consiglia vivamente di pernottare in zona per poter così godere appieno delle possibilità offerte da questo angolo straordinario dei “Monti Pallidi”.
Escursionismo consapevole in Dolomiti
Denis Perilli
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 480
L’autore, naturalista e scrittore, invita a percorrere e ad ammirare “consapevolmente” le più belle montagne del mondo, quale incredibile laboratorio naturale. Propone 12 temi legati alla natura, all’ecologia e all’intervento dell’uomo, sviscerandoli con approfondita scientificità e comprensibile divulgazione. L’escursionista può così sperimentare direttamente, durante i 44 itinerari proposti, le nozioni acquisite, scoprendo, anzi ri-scoprendo, una regione, quella dolomitica, che non dev’essere solo territorio di conquista ma, soprattutto, terreno d’azione per una crescita culturale legata alla natura.
Escursioni ad anello nelle Dolomiti occidentali
Roberto Ciri, Denis Perilli
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 464
Escursioni in Lagorai e Cima d'Asta. Valsugana, Tesino, Vanoi, Primiero, Rolle
Lorenzo Comunian, Denis Perilli
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 320
I porfidi del Lagorai e i graniti di Cima d’Asta non sono forse in apparenza così attraenti, ma basta passare una volta da queste parti, anche per sbaglio, per rimanere inesorabilmente folgorati dalla potenza che la natura sa esprimere fra queste creste, su questi pendii talvolta brulli e talvolta verdissimi, fra le centinaia di laghetti che punteggiano le praterie d’alta quota, fra le acque di scroscianti cascate e rumorosi, nonché numerosi, torrenti. Montagne per veri intenditori, montagne farcite di silenzi, montagne nude, montagne dove la presenza umana è marginale e quasi sempre rispettosa dei modi e dei tempi che la natura da sempre impone. Montagne di fuoco, la cui genesi, seppur complicata e differenziata, parla di eventi catastrofici, in grado di modificare e stravolgere il paesaggio. Lagorai e Cima d’Asta sono questo, un miscuglio di forze opposte, di colori in antitesi, di contrasti decisi, ma mescolati con la leggerezza degna di un grande pittore. La seconda edizione si arricchisce di nuove e bellissime escursioni.