Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Deborah Lupton

Sociologia digitale. Ediz. Mylab

Sociologia digitale. Ediz. Mylab

Deborah Lupton

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2018

pagine: 208

Una delle più importanti esperte mondiali in materia affronta con taglio critico i principali aspetti dell’odierna società digitale. Il volume illustra i cambiamenti a livello sociale, politico e individuale, soffermandosi sui nuovi modi di produrre e diffondere conoscenza, sulle questioni della privacy, sulle più recenti forme di partecipazione pubblica. E, ancora, sulle disuguaglianze nella fruizione delle nuove tecnologie e sul “sé digitalizzato”. Compresa nel prezzo, la piattaforma online MyLab, contenente la versione digitale del volume.
27,00

Il rischio. Percezione, simboli, culture

Il rischio. Percezione, simboli, culture

Deborah Lupton

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 193

Benché i sensi di insicurezza fossero diffusi già in epoca premoderna, oggi nutriamo paure diverse da quelle del passato e attribuiamo alle nostre ansie oggetti e cause differenti. Facciamo ricorso al pensiero razionale, incentiviamo analisi scientifiche e allestiamo sofisticati sistemi di prevenzione. Attorno al concetto di rischio ruota in sostanza l'intera organizzazione sociale. Almeno sei sono i tipi di rischio su cui convergono le preoccupazioni dei singoli e delle istituzioni: i rischi ambientali, i rischi legati allo stile di vita, i rischi sanitari, i rischi relazionali, i rischi economici, i rischi della criminalità.
12,00

L'anima nel piatto

L'anima nel piatto

Deborah Lupton

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 280

Buono o cattivo, genuino o artefatto, allettante o disgustoso, raffinato o frugale, sano o pesante: ognuno di noi sa istintivamente distinguere e scegliere il proprio cibo. Ma forse non sa bene il perché. Basandosi non solo sulla letteratura scientifica e sull'indagine sociologica, ma anche sulla narrativa, il cinema, la pubblicità, l'autrice traccia un suggestivo itinerario che esplora gli aspetti individuali, sociali e culturali del cibo, nelle sue complesse relazioni con il corpo e le emozioni, a partire dall'infanzia e dalla vita familiare, attraverso le varie dinamiche del gusto e del disgusto, delle tentazioni e delle repulsioni, del rifiuto e del piacere.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.