Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dario Voltolini

Dagli undici metri

Dagli undici metri

Dario Voltolini

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2024

pagine: 96

In che modo si compie il destino di ciascuno di noi? E quanto peso hanno il talento, l’allenamento, l’intuizione, il caso, nella definizione della traiettoria che prenderà la nostra vita? In questo caldo e spiazzante racconto di formazione, un ragazzo nato per correre decide, contro ogni previsione, di fare il portiere, sbaragliando tutte le certezze, gli schemi e le statistiche degli adulti, come il suo professore: meticoloso, attento, ma anche disposto a lasciarsi sorprendere. Ed è con leggerezza e saggezza che quel ragazzo diventa grande nel momento più importante della sua carriera: quando da un calcio di rigore dipende la vittoria o la sconfitta della sua squadra. Una storia, questa, che ci parla di sport come metafora di qualcos’altro – una sequela di intuizioni, forse, o una sorta di incanto – e lo fa con la precisione e il calore della sua scrittura, attraverso uno sguardo prismatico che scompone la realtà e la ricompone per farne un racconto.
12,00

Invernale

Invernale

Dario Voltolini

Libro: Libro rilegato

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il padre spacca gli animali, entra nelle loro viscere, separa i muscoli dalle membrane, estirpa gli organi e le ossa. Il padre vende pezzi di animali. Il padre si immerge nella voragine biologica e ne tira fuori bistecche. I tagli di carne sono il suo mestiere e la sua arte. Il padre è un macellaio. Il padre ha il compito di inoltrarsi nella carne morta e di uscirne porgendola ai vivi, perché la vita continui la sua catena vorace. È un traghettatore fra le due sponde della carne, fra la viande e la chair, fra meat e flesh. Al banco di vendita del mercato serve i pavidi che non affrontano i corpi che mangiano, non ne vogliono sapere, delegano il lavoro sporco ai macellai. Un giorno qualcosa va storto nella coreografia perfetta delle lame e un taglio sghembo quasi gli mozza un pollice. È l’inizio di un’altra discesa nella carne, questa volta la sua. Al lavoro, un batterio lo ha contaminato. Comincia con un’infezione, prosegue con la spossatezza, una diagnosi ferale, i protocolli sanitari, i viaggi in clinica all’estero. Il figlio Dario, ventenne, immerge lo sguardo nella carne del padre che si deteriora, e nella malinconia del congedo. Un’intimità fortissima li avvolge, come succede quasi solo nel rapporto tra figlie e madri. Entriamo nello sguardo del figlio, prensile ed esatto, che vede accasciarsi il padre. La precisione è la forma che assumono la sua devozione e la sua sofferenza.
17,00

Alianti

Alianti

Dario Voltolini

Libro

editore: Portofranco

anno edizione: 2001

pagine: 48

4,13

Glunk

Glunk

Dario Voltolini

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 1998

pagine: 130

8,26

Il tempo della luce. Narrazioni sull'infinito

Il tempo della luce. Narrazioni sull'infinito

Dario Voltolini

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2005

pagine: 78

Da qualche anno, uno scrittore-filosofo che abita in una grande città italiana del Nord ha alzato più volte gli occhi a contemplare il cielo. I pre-testi nel vissuto sono stati i più vari: letture, fotografie (quelle stupende di Luigi Ghirri), mostre e quadri, brani musicali, una conversazione con la figlia bambina - in un caleidoscopio stupefacente che alla volta celeste tornava sempre, come a un hic et nunc mutevole e irrinunciabile a cui era impossibile arrivare in fondo e che insieme era altrettanto impossibile varcare. Ne sono nati, come altrettante finestre della mente, questi 36 foglietti destinati alla meditazione, di una grazia leggera e inimitabile e di una profondità a tutto campo.
12,00

1000 stelle

1000 stelle

Nicola De Maria, Dario Voltolini

Libro

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2006

pagine: 112

15,00

Torino. Carnet di viaggio

Torino. Carnet di viaggio

Giacomo Soffiantino, Dario Voltolini

Libro: Copertina rigida

editore: EDT

anno edizione: 2007

pagine: 70

Quello che ci si aspetta di incontrare tra le pagine di un carnet di viaggio è lo sguardo di un osservatore affascinato che, di fronte a una realtà o a un paese sconosciuto, cerca di trasmettere attraverso la parola e il disegno le proprie sensazioni e riflessioni. Torino fatta ad arte nasce da queste considerazioni. L'idea è quella di fare incontrare un pittore e uno scrittore e chiedere loro di raccontare la propria città nello spirito del carnet di viaggio. Giacomo Soffiantino e Dario Voltolini appartengono a generazioni diverse e hanno vissuto una diversa esperienza di Torino, la città dove sono nati e tuttora vivono e lavorano, eppure l'incrociarsi delle loro visioni riesce a cogliere qualcosa che appartiene all'essenza più profonda della città. Scorrendo le pagine del carnet si troveranno i luoghi, le luci, i colori e le atmosfere di una delle più belle ed enigmatiche città italiane, filtrate attraverso la tecnica e l'intelligenza di due artisti contemporanei.
35,00

Fabio

Fabio

Dario Voltolini

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2008

pagine: 32

5,00

Foravìa. Un trittico

Foravìa. Un trittico

Dario Voltolini

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

pagine: 93

"Foravìa", ovvero "fuori mano", "deviazione", "lontano', "strano". Tutto ciò che scarta dalla quotidianità e che trasforma le eccezioni in sorprese. Per tre volte il narratore si trova a "deviare". Per andare a un appuntamento sulle colline fuori città, sbaglia strada e passa una singolarissima notte in macchina. Si trova in casa una creatura spaventosa e se ne fa carico, instaurando con lei una curiosa relazione. Sul corso incontra Elisabeth, che sta male, ha bisogno di aiuto - e la città notturna si svela in una peregrinazione fra ospedali e case, un mondo che esiste appena poco più in là, con tutta la sua urgenza e il suo fascino.
11,00

Da costa a costa. Cronistoria di un viaggio per mare

Da costa a costa. Cronistoria di un viaggio per mare

Lorenzo Bracco, Dario Voltolini

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2012

pagine: 148

Uno psicoterapeuta e il suo cliente viaggiano per mare. A quattro mani scrivono il diario, prosa simpatica e di presa immediata, fatto di compagni di viaggio, escursioni, luoghi meravigliosi, gag irresistibili, emozioni. Il lettore è chiamato a godere e divertirsi con loro, a partecipare al medesimo viaggio. L'umano affaccendarsi viene sdrammatizzato da uno sguardo fresco e affettuoso, dall'umorismo che permette di prendere la vita per il verso giusto.
13,30

Oltre le colonne d'Ercole. Viaggio per mare e per terra nel tempo e nella conoscenza
16,40

Autunnale

Autunnale

Dario Voltolini

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2015

pagine: 180

Dopo "Primaverile" ecco "Autunnale". Sei anni di vita professionale di Dario Voltolini, sei anni di scritti per riviste, antologie, cataloghi di scultori, testi per booklet di CD di musicisti e racconti vari. Il protagonista è sempre uno, Eugenio, e passa di scena in scena, dialoga, sogna, polemizza, racconta, si lascia inondare. Sono scene che gli si manifestano in ordine sparso come tessere di un puzzle appena rovesciato dalla scatola che le conteneva. Eugenio è come un albero a cui l'esperienza, simile a un vento autunnale di tramontana, porta via poco alla volta tutte le foglie. Sfibrato, ormai è solo un fantoccio di sabbia che lo spostamento d'aria provocato da uno tsunami può sfarinare. Riuscirà il lettore a dare ordine e senso a ogni singolo tassello in modo che lo svolgersi della vita abbia forma, che la storia possa arrivare a compimento e trasmutarsi?
16,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.