Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristian Bonomi

Origine e destino. La filosofia di Carlo Sini

Origine e destino. La filosofia di Carlo Sini

Cristian Bonomi, Carlo Sini

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2023

pagine: 144

La riorganizzazione dell’archivio Carlo Sini ad opera di Cristian Bonomi è l’occasione per una biografia filosofica che è al contempo una riflessione sulla vita, sul tempo, sulla memoria e sull’oblio. Come scrive Carlo Sini, un archivio raccoglie e custodisce documenti, ma anche cose e oggetti; la sua pretesa, direbbe Nietzsche, è «monumentale» e «antiquaria»: tutto ciò che è «antico», per il solo fatto di esserlo, viene salvato come importante. Ma antico quanto? Un mese, un anno, un secolo, un secondo? Come e quando si diventa «antichi»? D’altra parte ancora Nietzsche osservava: l’ossessione della memoria è una minaccia per la vita. Per vivere è invece necessario dimenticare. È qui che si inserisce l’autobiografia, con la sua legge del tempo. Ovvero ciò che ognuno ritiene importante, e anzi indispensabile ricordare per continuare a vivere: quel che uno doveva fare e poi ha fatto stamattina, ciò che gli capitò di fare o di subire dieci anni fa o addirittura alla sua nascita (di cui invero non ha memoria, ma ne possiede un segno, una «certificazione», negli archivi dell’anagrafe e nel sapere degli altri). Memoria e oblio, segno ed evento si rincorrono senza posa ed è arduo stabilire chi ne deciderà il nesso e la differenza.
20,00

Archivio Carlo Sini. Inventario

Archivio Carlo Sini. Inventario

Cristian Bonomi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 124

Il volume è una rielaborazione della tesi di laurea dell’autore e consiste nell’inventario realizzato in seguito al riordinamento dell’archivio personale del filosofo Carlo Sini (Bologna 1933), allievo di Enzo Paci, socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei e ordinario di Filosofia teoretica presso l’Università degli Studi di Milano dal 1976 al 2006. L’intervento sull’archivio, reso possibile dalla generosa disponibilità del professor Sini, ha permesso di denominare correttamente le serie esistenti e di istituirne di nuove, arricchendo il fondo, originariamente costituito dalla curatrice dott.ssa Florinda Cambria, con ulteriori carte. È il caso, tra gli altri, del progetto Vita di Spinoza, che consta di oltre 500 “fogli-girasole”: grandi formati in cui una speciale alleanza di segno e disegno spezza la linearità della scrittura, aprendo alla filosofia siniana come esercizio etico. L’inventario è preceduto da una nota metodologica e da un profilo biografico di Carlo Sini che, attingendo a fonti inedite, contestualizza l’archivio entro la vita del filosofo.
12,00

E la parola scolpi la pietra. Il romanico di San Colombano a Vaprio d’Adda

E la parola scolpi la pietra. Il romanico di San Colombano a Vaprio d’Adda

Cristian Bonomi, Marco Galli, Juan Antonio Olañeta, Mauro Steffenini, Luca Villa, Tiziano Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2019

pagine: 192

La memoria è la “cornice della vita”, dice papa Francesco. Ciò significa che senza la memoria la vita non ha un “contesto”, un “quadro” in cui inserirsi o un fondamento su cui costruirsi. Ecco perché ha senso conservare i “segni” della memoria, come la Chiesa di S. Colombano. È un patrimonio che ha, per lo meno, otto secoli di storia, ma che affonda le sue radici in tempi ancora più lontani: a S. Colombano stesso, se dovessimo dare credito alla tradizione che lo vorrebbe presente a Vaprio d’Adda, nel suo itinerario verso Milano e poi verso Bobbio. Il restauro, che ha visto la Soprintendenza, la Direzione dei lavori e i restauratori impegnati nella ricerca delle soluzioni migliori, ha permesso di riportare la chiesa al suo primitivo splendore e ha fatto riscoprire lacerti di pitture, che prima non si vedevano.
18,00

Silvio Benigno Crespi. L'uomo, il politico, l'imprenditore

Silvio Benigno Crespi. L'uomo, il politico, l'imprenditore

Libro: Libro in brossura

editore: Tesserememoria

anno edizione: 2018

pagine: 148

"Del padre Cristoforo e del nonno Travelli, Silvio Benigno Crespi (1868-1944) prosegue l’abitudine di tenere taccuini personali, allenando uno stile etico, dorico, efficace. Pubbliche o private, le sue parole percorrono la più ampia tavolozza: sono politiche, poetiche, diaristiche." (Cristian Bonomi). In occasione del centocinquantesimo dalla nascita, il volume presenta un'antologia di questo personaggio incredibile. In apertura, un profilo esistenziale di Luigi Cortesi.
9,90

Saluti da Bellusco. Il novecento in cartolina

Saluti da Bellusco. Il novecento in cartolina

Cristian Bonomi, Ilaria Caldirola, Elena Collina

Libro: Libro rilegato

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2017

pagine: 84

Un ricordo, una memoria personale che diventa documento: le cartoline postali, nate nella seconda metà dell'Ottocento come strumento agile ed economico di comunicazione, diventano nel secolo dopoguerra souvenir fotografici dei luoghi visitati prima di essere inesorabilmente rimpiazzati dalle tecnologie digitali. Al tempo stesso, acquistano una nuova funzione: sono oggi riscoperte, collezionate e studiate come testimonianze per immagini dell'evoluzione urbanistica, architettonica, paesaggistica (e, al tempo stesso, culturale) di città e località.
18,00

Fabbrica di luce. Centrale idroelettrica Taccani di Trezzo sull'Adda

Fabbrica di luce. Centrale idroelettrica Taccani di Trezzo sull'Adda

Cristian Bonomi, Mario Donadoni, Rino Tinelli

Libro: Libro rilegato

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2016

pagine: 224

"Il bello è buono" sostenevano i greci; avevano anche una parola per definire tutto ciò: kalokagathìa. Da questa convinzione era sicuramente animato il promotore della centrale di Trezzo, l'uomo che concepì l'idea e si adoperò al meglio per vedere coronato il proprio sogno: l'industriale Cristoforo Benigno Crespi. Il bello non è dunque un lusso, ma qualcosa di utile, produttivo. Scopo di questo libro non è solo raccontare la storia di un impianto ininterrottamente attivo da più di un secolo. È anche quello di mostrare, nelle pietre, nel rame e nell'acciaio, come si possano produrre insieme energia e bellezza.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.