Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Corrado Poli

Io e Padova. Bio-geografia urbana di una città europea

Corrado Poli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2025

pagine: 240

Che eredità ci ha lasciato il Novecento? Quali fratture sono emerse nel passaggio di millennio? E quali, invece, le continuità? Cosa possiamo ragionevolmente aspettarci dal futuro? E di quale futuro stiamo parlando? Non certo di una versione aggiornata del passato, del “domani di ieri”, piuttosto di un presente in divenire, plastico e nelle mani di chi, oggi, è adolescente, un’ipotetica Ri-generazione Alfa piena di potenzialità. A metà tra il saggio e il racconto personale, Corrado Poli ripercorre la storia e la geografia di Padova, inquadrandola nel contesto veneto ed europeo, in una narrazione soggettiva che diventa analisi geopolitica e sociale.
25,00

Utopia Giudecca

Utopia Giudecca

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 176

Un ipotetico visitatore si reca alla Giudecca (Venezia) dieci anni dopo l’inizio di un utopico esperimento avviato sull’isola veneziana. Nel 2030 la Giudecca si era costituita come una zona franca, sottratta alle normative nazionali e governata in modo da essere autosufficiente per gran parte delle esigenze della popolazione. Oltre agli aspetti idrogeologici e materiali, quali costruzioni, produzioni alimentari, infrastrutture e rapporto con gli elementi naturali, il visitatore esamina altresì l’economia, il sistema educativo e il governo dell’isola. L’opera è ispirata e coordinata da un’introduzione narrativa che crea una visione d’insieme e rimanda ai contributi per gli approfondimenti. L’idea guida consiste in una riformulazione del rapporto tra umanità e natura elaborata adottando il metodo dell’utopia. La visita e la struttura del volume sono cadenzate sui giorni della settimana, ciascuno dei quali ispira la materia trattata. Utopia Giudecca è un punto di partenza aperto a nuovi contributi e approfondimenti.
20,00

La città immateriale. Ediz. italiana e inglese

La città immateriale. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 104

12,00

Un partito per il Veneto. La crisi della politica e il territorio

Un partito per il Veneto. La crisi della politica e il territorio

Corrado Poli

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2020

pagine: 68

Perché è necessario passare dai partiti ideologici a quelli territoriali? Il federalismo sussidiario, solidale e liberal-democratico è stato trascurato nel discorso politico contemporaneo e svilito in posizioni provinciali ed egoistiche, prive di solide basi culturali e politiche. L'autore rilancia l'opzione federalista nel nome di Don Sturzo e Salvemini in chiave nazionale ed europeista, sollevando l'esigenza di costituire un partito popolare per il Veneto che serva da esempio per la riforma della politica italiana. Questo pamphlet applica al Veneto quanto elaborato nel suo "Europa 2024. Geopolitica delle autonomie regionali per il Federalismo europeo" (CLEUP 2019).
10,00

Europa 2024. Geopolitica delle autonomie regionali per il federalismo europeo

Europa 2024. Geopolitica delle autonomie regionali per il federalismo europeo

Corrado Poli

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2019

pagine: 158

Quale Europa avremo nel 2024 alla fine della legislatura? Sarà prevalsa l'ondata sovranista? Oppure i conservatori avranno salvato le istituzioni di Bruxelles? Nessuno di questi due scenari è auspicabile. La rigenerazione dell'Europa sarà invece possibile se si responsabilizzano i cittadini rilanciando decentramento e principio di sussidiarietà e allo stesso tempo si procede rapidamente verso una vera Federazione europea.
16,00

Il nome della città. Saggi e racconti di geografia urbana

Il nome della città. Saggi e racconti di geografia urbana

Corrado Poli

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2017

pagine: 130

Nella prima parte del saggio l'autore propone un'analisi politica della città e nella seconda alcune narrazioni su come la si percepisce. Gran parte delle grandi città è oggi incontrollabile poiché inadatta alla tecnologia corrente e all'organizzazione sociale. Nuovi termini per luoghi urbani anonimi possono aiutare a vedere diversamente e a reinventare le città. Una riclassificazione e persino nuovi nomi assegnati ai luoghi urbani - compiti propri del geografo - costituiscono un passo avanti verso diverse percezioni che favoriscono il cambiamento. Una nuova percezione degli spazi urbani conduce a riconsiderare il rapporto tra area e amministrazione, quindi tra città e rappresentanza politica dei cittadini. "Il nome della città" ha quindi un rilevante contenuto politico.
15,00

Politica e natura. L'inganno della sostenibilità

Politica e natura. L'inganno della sostenibilità

Corrado Poli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Proget Type Studio

anno edizione: 2017

pagine: 210

18,00

Rivoluzione a scuola. Come rendere felici e migliori insegnanti e allievi

Rivoluzione a scuola. Come rendere felici e migliori insegnanti e allievi

Corrado Poli

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 160

Trent’anni d’insegnamento e di studio lontano dall’Italia e lo choc del ritorno su una cattedra nel nostro Paese sono all’origine di questo libro, scritto come un’inchiesta giornalistica brillante e a tratti umoristica. Forte della sua esperienza internazionale, l’autore spiega come potrebbe – e dovrebbe! – essere la scuola italiana se liberata da schemi rigidi, anche sindacali, e pregiudizi che ne impediscono ogni cambiamento. Poli passa sotto la lente del microscopio l’architettura degli edifici scolastici, la posizione geografica delle scuole sul territorio, l’ambiente, il comportamento di dirigenti, insegnanti, genitori e studenti, e lancia precise sfide per il futuro. Una nuova didattica e un rapporto inedito tra la scuola, gli insegnanti, gli studenti, il territorio, i sindacati e la politica è possibile. Qui, in modo divertente e approfondito, spieghiamo come.
13,00

Economia e politiche ambientali

Economia e politiche ambientali

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 416

50,00

La cattedrale dissolta

La cattedrale dissolta

Corrado Poli

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2014

pagine: 126

15,00

Città flessibili. Una rivoluzione nel governo urbano

Città flessibili. Una rivoluzione nel governo urbano

Corrado Poli

Libro: Libro in brossura

editore: Instar Libri

anno edizione: 2009

pagine: 235

Quale futuro per le medie città europee e nordamericane? Quale sarà la politica urbana del mondo post-globale? Nel suo saggio Corrado Poli presenta un'originale descrizione delle città medie europee e nordamericane e vi aggiunge una proposta rivoluzionaria di governo urbano per una migliore qualità della vita. Punto di partenza è la convinzione che le città medio piccole siano i luoghi in cui ancora si possono conseguire miglioramenti, mentre gran parte dei territori metropolitani diventano sempre meno controllabili. Nelle città medio-piccole i cittadini potrebbero evitare di soccombere alla rigida omologazione globale e proporre nuovi modelli di "città flessibili". Nell'organizzazione urbana i temi principali della politica diventano la qualità ambientale, l'integrazione multiculturale e la formazione di nuove comunità. Uno dei concetti chiave è la "secessione urbana", vale a dire la formazione di aree di autogoverno nelle metropoli e nelle città in modo da favorire l'espressione libera di modelli alternativi di vita e di partecipazione politica. Tra politica, geografia, storia ed ecologia, "Città flessibili" presenta un ambientalismo alternativo e rivoluzionario, al di là dell'inganno dello "sviluppo sostenibile" e del tecnicismo che nasconde i veri problemi della vita urbana.
15,00

Animali (umani e non)

Animali (umani e non)

Corrado Poli

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2009

pagine: 152

Viviamo e pensiamo come cammelli, cani e gabbiani. Come gatti e topi. Forse anche come foglie e alberi, montagne, mare e valli. C'è una continuità tra noi e la natura di cui non ci accorgiamo. Queste brevi storie - tristi, comiche o ironiche - raccontano di persone ripiegate su stesse e afflitte da pensieri tanto complicati quanto sciocchi. I protagonisti non si accorgono di essere osservati con attenzione dagli altri animali con cui dividono la Terra. Talora i "non umani" dimostrano affetto e comprensione, altre volte sorridono dei contorti protagonisti o li trattano con indulgente sussiego.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.