Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Sardo

La saggezza e l'audacia. Discorsi per l’Italia e per l’Europa

La saggezza e l'audacia. Discorsi per l’Italia e per l’Europa

David Sassoli

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 336

Il Green Deal, la transizione digitale, un’Europa più forte e democratica, una maggiore giustizia sociale sono progetti indispensabili e di grande portata che l’Europa sta portando avanti, e dobbiamo riuscirci per lealtà verso i nostri concittadini. Ma l’Europa ha anche e soprattutto bisogno di un nuovo progetto di speranza, un progetto che ci accomuni, un progetto che possa incarnare la nostra Unione, i nostri valori e la nostra civiltà, un progetto che sia ovvio per tutti gli europei e che ci permetta di unirci. Penso che questo progetto possa essere costruito intorno a tre assi forti, a un triplice desiderio di Europa che sia unanimemente condiviso da tutti gli europei: quello di un’Europa che innova, di un’Europa che protegge e di un’Europa che sia faro.” Esistono diverse idee di Europa. La raccolta dei discorsi di David Sassoli nella stagione della sua presidenza del Parlamento europeo ci indica una strada: abbiamo bisogno di innovazione, non solo nella tecnologia, ma nelle istituzioni, nelle politiche, negli stili di vita, nel nostro essere comunità. La transizione ecologica, di cui l’Europa può farsi motore nel mondo, sarà possibile solo se verrà assicurata una vera equità sociale. Per far questo è necessario riaffermare la centralità della persona, la tutela dei diritti, il rispetto delle differenze e della pluralità. E, insieme, l’orgoglio del modello democratico europeo. È questo il senso dell’eredità di Sassoli: la svolta nelle politiche economiche e sociali di cui l’Europa è stata capace per affrontare la terribile pandemia può diventare un esempio per il tempo a venire. Pur fra contrasti e difficoltà, i principi di solidarietà e la ricerca di uno sviluppo sostenibile hanno prevalso sulle linee rigoriste che avevano prodotto politiche regressive. Ma ora nuove crisi e nuovi squilibri sono davanti a noi: per fronteggiarli l’Europa deve scongiurare passi indietro. I cittadini europei sentiranno di appartenere all’Europa se il suo modello di democrazia, di libertà e di prosperità si rafforzerà e sarà in grado di diffondersi, anche al di là delle nostre frontiere. Prefazione di Sergio Mattarella.
19,00

Sfidare il realismo. Politica dei cristiani e radicalità evangelica

Sfidare il realismo. Politica dei cristiani e radicalità evangelica

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2024

pagine: 168

Questo libro nasce da un desiderio e da un dialogo. Il desiderio di affrontare da cristiani il cambiamento d’epoca. Un cambiamento che apre a straordinarie opportunità ma che è attraversato da guerre sconvolgenti, dalla crescita delle diseguaglianze, da una crisi che non risparmia la credibilità stessa della democrazia. Il dialogo, tra associazioni, movimenti, comunità di credenti, prosegue e oggi è incalzato dal magistero esigente e innovativo di papa Francesco, la cui radicalità evangelica mette in discussione anche alcuni paradigmi del cattolicesimo democratico e sociale, così come sono stati plasmati nel Novecento. Ci si lamenta dell’irrilevanza dei cattolici nella città dell’uomo, eppure le parole del papa sulla guerra, sulle ingiustizie sociali, sull’ambiente violentato assumono una forza e una riconoscibilità nel mondo – anche in termini di pensiero – che stride con certi dubbi e tentennamenti. Associazioni e movimenti cattolici possono giocare un ruolo nuovo e importante nel rilancio della politica dei cristiani, partendo da una fraternità attiva, da testimonianze coerenti con il vangelo, dal camminare insieme con chi è impegnato nel costruire democrazia, pace, solidarietà. Senza più la nostalgia delle forme del passato.
21,00

Da credenti nella sinistra. Storia dei Cristiano sociali 1993-2017

Da credenti nella sinistra. Storia dei Cristiano sociali 1993-2017

Carlo Felice Casula, Claudio Sardo, Mimmo Lucà

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2019

pagine: 385

Il libro ricostruisce la presenza e il ruolo del Movimento dei Cristiano Sociali, attivo dal 1993 al 2017, nella vita politico-istituzionale e culturale-religiosa italiana. I padri del movimento, Ermanno Gorrieri e Pierre Carniti, con il contributo di personalità come Carlo Alfredo Moro e Pietro Scoppola, intesero offrire uno sbocco politico nuovo a una presenza sociale e civile di credenti prevalentemente impegnati in organizzazioni come la Cisl, le Acli, l’Azione Cattolica, l’Agesci, Confcooperative e nel mondo del volontariato. Dopo la scelta di campo per i Progressisti, alla vigilia delle elezioni del 1994, contro l’idea di un centro cattolico equidistante tra i due schieramenti, i Cristiano Sociali hanno partecipato da protagonisti all’esperienza dell’Ulivo e hanno contribuito alla costruzione dei Democratici di Sinistra, come formazione politica unitaria e plurale della sinistra italiana. In Parlamento, nelle amministrazioni locali e nella società hanno svolto un importante ruolo sui temi della pace, del lavoro, delle politiche sociali, della sussidiarietà, dello sviluppo del Terzo settore, della famiglia, dei diritti civili, della libertà religiosa e della laicità. Hanno dato, infine, un contributo significativo alla fondazione e al consolidamento del Partito Democratico, da loro sempre pensato come casa comune dei riformisti, nella quale fare fruttare ricchezza di culture e di storia, di risorse umane, di competenze e di sensibilità. Conseguito lo scopo dell’unità dei riformisti, è maturata la decisione di sciogliere il movimento politico organizzato, per proseguire – fino al 2017 – come associazione di cultura politica. Prefazione di Romano Prodi.
30,00

Per una buona ragione

Per una buona ragione

Pier Luigi Bersani

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2011

pagine: 199

"La crisi del sistema democratico è oggi il terreno della battaglia politica. La nostra buona ragione risiede in una visione umanistica, capace di tenere insieme il concetto di democrazia con quello di uguaglianza". Pierluigi Bersani parla per la prima volta in un libro dell'Italia e del Partito Democratico nel tempo della crisi economica e dei grandi mutamenti indotti dal mercato globale. Affronta gli errori del centrosinistra, l'involuzione plebiscitaria della Seconda Repubblica e gli squilibri sociali del Paese. Per promuovere una nuova crescita e un impegno costituente propone l'"unità delle forze della ricostruzione". È il manifesto politico, culturale e civile del leader del Pd.
12,00

Cristiani di frontiera. Scritti in onore di Domenico Rosati

Cristiani di frontiera. Scritti in onore di Domenico Rosati

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2019

pagine: 172

Questo libro nasce dall'amicizia, dalla riconoscenza e dalla stima per Domenico Rosati. Raccoglie 31 testi, scritti da personalità della Chiesa, della politica, del sindacato, della cultura, della società civile, del giornalismo. Tra questi l'attuale presidente delle Acli, Roberto Rossini, e cinque ex presidenti che hanno ricoperto quel ruolo svolto da Rosati per oltre un decennio. Sono testimonianze di un incontro e di un confronto che si è arricchito nel tempo. Sono riflessioni sui temi e sui passaggi storici che hanno segnato la vicenda repubblicana e le scelte della Chiesa post-conciliare. Ma sono anche considerazioni che tentano di scrutare il futuro, a partire dai valori e dalle energie presenti nelle radici della nostra comunità. La ragione di questo volume non è commemorare una stagione passata, con le sue ricchezze e i suoi conflitti, le sue vittorie e le sue sconfitte. Il proposito, condiviso da tutti gli autori, è piuttosto quello di trarre dalle vicende vissute elementi utili a interpretare e affrontare i tempi nuovi, proseguendo nel cammino iniziato. Dialogare, pensare criticamente, ricercare ancora è una necessità, un dovere a cui ci sollecitano i testimoni più importanti che abbiamo avuto la fortuna di incrociare sulla nostra strada.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.