Libri di Claudio Marinelli
La rama dorada
Claudio Marinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 98
Giunto all'età della pensione, Selenio decide di lasciare Roma per trasferirsi ai Caraibi; non è la pace che va cercando, tutt'altro: nella sua mente vagheggia un indefinito progetto d'avventura, il desiderio recondito di vivere qualcosa d'inatteso, un'emozione forte, un adrenalinico salto nel buio. Come tutto questo venga percepito e colto dal Servizi è mistero sul quale Selenio non indugia poi molto e alla singolare richiesta ch'egli lavori nell'ombra per raccogliere informazioni preziose circa dei presunti accordi tra Cuba e la Cina, relativi a un illecito traffico d'armi, non sa dire di no. Ha così inizio un'avventura dal taglio spionaggesco nell'incantevole cornice dell'isola caraibica; in un incalzante susseguirsi di incontri, incidenti, occasioni propizie da cogliere al volo, sguardi da evitare e mani da stringere, in un gioco di alleanze volto a tendere la sottile trama di una ragnatela, va configurandosi il destino del "nostro" improvvisato 007. Riuscirà nella delicata missione?
La cooperativa Pescatori del Trasimeno sede di San Feliciano. Il coraggio delle idee. In occasione del 90° anniversario della fondazione (1928-2018)
Claudio Marinelli, Ermanno Gambini
Libro: Copertina morbida
editore: Morlacchi
anno edizione: 2018
pagine: 238
L'attuale "Cooperativa Pescatori del Trasimeno", a cui partecipano soci di San Feliciano, Sant'Arcangelo e Torricella, compie 90 anni. Essa, con orgoglio, ha voluto ricordarlo. In questo volume sono narrati i momenti fondamentali della sua storia e vengono ripercorse le tappe che hanno segnato la gestione della pesca e dell'ambiente lacustre nell'ultimo secolo. Con il coraggio delle idee, l'amministratore delegato della cooperativa guarda oggi con fiducia al suo futuro ben sapendo che potrà essere costruito in modo duraturo solo attraverso il pieno recupero e la continua manutenzione dell'ambiente lacustre spondale dove il pesce vive e si riproduce.
Ragionevole durata e prescrizione del processo penale
Claudio Marinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: 592
Lo studio ha per oggetto il rapporto, talora avvertito come stridente, tra il canone della ragionevole durata del processo e la prescrizione del reato. La prima istanza è considerata nella sua dimensione nazionale e sovranazionale nel tentativo di fornire un quadro d'insieme che dai dati normativi trascorra a quelli di realtà, a cominciare dai tempi medi di definizione, spesso irragionevoli, del processo penale italiano. Analisi non dissimile è condotta sulla principale causa estintiva conosciuta dall'ordinamento penale, la cui disciplina è da più parti ritenuta meritevole di un profondo ripensamento, anche in funzione del rispetto del valore esplicitato dall'art. 111 comma 2 Cost. L'esame delle loro reciproche interferenze consente di dare conto delle numerose proposte di riforma incentrate sulla rivisitazione della prescrizione del reato ovvero sull'introduzione, accanto ad essa, di un analogo istituto estintivo ricadente sull'azione penale o sul processo. A tali linee dinamiche, espresse tanto dalla dottrina quanto dalla politica, si deve la definitiva acquisizione al dibattito scientifico della nozione, non normativa, di "prescrizione del processo", le cui pur diversificate declinazioni impongono un'attenta verifica onde valutarne l'impatto sul sistema.
Il Trasimeno. La complessa gestione di un lago laminare
Carlo Cattuto, Ermanno Gambini, Claudio Marinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Fabrizio Fabbri Editore
anno edizione: 2011
pagine: 504
Gli autori raccontano criticamente la storia di questo grande lago laminare. La competenza con cui il Comune di Perugia prima e lo Stato Pontificio poi, consapevoli del valore di questo bene, cercarono di mantenere il giusto rapporto tra sfruttamento e tutela delle sue risorse. Le varie modalità di pesca con impianti che dominarono l'economia lacustre fino ai primi decenni del Novecento. I progetti di bonifica con la ferma opposizione del Municipio Perugino e della Provincia, al suo prosciugamento nel corso dell'Ottocento, che ha salvato il Trasimeno da una morte prematura. Un libro che da un contributo significativo alla tutela del Trasimeno anche attraverso un ricco patrimonio di immagini, disegni, documenti di cui molti inediti per salvare il lago dall'impaludamento e dal degrado ambientale senza stravolgerne la natura. Questo il messaggio e la sfida da vincere che il libro vuole dare.