Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudia Pellegrini

Il capitolo delle colpe

Il capitolo delle colpe

Claudia Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2024

pagine: 286

Roma, febbraio 1743. Durante i lavori di ampliamento della struttura del chiostro nel monastero dei Santi Giuseppe e Orsola, le monache rinvengono il cadavere di una religiosa murato all’interno di una nicchia. Il Cardinale Vicario delle monache, Neri Maria Corsini, chiamato a svolgere un’indagine, si avvale dell’aiuto dello spregiudicato Cardinale Francesco Chigi, un religioso sui generis che riesce a dare presto un’identità al cadavere: è senza dubbio suor Cecilia, una donna della quale nessuno ha più avuto notizie da circa vent’anni. Per comprendere meglio la vicenda della religiosa tragicamente deceduta, il Cardinale Chigi scaverà nelle vite di chi l’ha conosciuta fino ad avere il quadro completo della sua ultima e drammatica notte. Ispirato a un fatto di cronaca (nel 1743 papa Benedetto XIV concesse al monastero dei Santi Giuseppe e Orsola una sovvenzione di 7.000 scudi per ampliare la struttura del loro chiostro), Il Capitolo delle Colpe affronta e descrive il tragico fenomeno delle monacazioni forzate che, a partire dal Medioevo, rappresentò per le donne la conseguenza più nefasta della Legge del Maggiorasco.
16,00

Àtropo

Àtropo

Claudia Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: PubMe

anno edizione: 2021

pagine: 148

Gennaio 1900. L’avvocato Giovanni Maria Bonanni riceve una visita dai carabinieri: una sua assistita, Violante Croce, domestica di un’omicida, è fuggita dal convento dove era tenuta in custodia, senza lasciare traccia. Qualche tempo dopo, all’uomo giunge un plico che si rivela essere la confessione spontanea della donna. A quei fogli, Violante affida la verità sulla propria storia e quella della sua padrona. Una vicenda in cui sofferenze, amore e illusioni si intrecciano con la morte e l’inganno trasformando due donne insospettabili in crudeli Parche vendicative.
10,00

La regola del Leviatano

La regola del Leviatano

Claudia Pellegrini

Libro: Copertina morbida

editore: PubMe

anno edizione: 2021

pagine: 536

Roma, 1750. Anno del Giubileo. Una serie di omicidi sconvolge il rione di Regola. Le vittime, tutte donne, sembrano essere legate a uno strano e agghiacciante rituale che si consuma nelle varie chiese del quartiere. La gravità degli accadimenti coinvolge la potente e pericolosa famiglia Corneto che a Regola spadroneggia e deve a tutti i costi scoprire chi si cela dietro questi orribili delitti. Cassiopea, la nipote del capofamiglia, una donna intelligente, intraprendente e spietata, cercherà di venire a capo della intricata matassa. Inizierà così un gioco letale tra potere e vendetta, ragione e male assoluto che la condurrà al cuore della Chiesa e all'incontro con Asmodeo Misericordia. Quest'ultimo getterà scompiglio nella sua mente e nelle indagini, fino al clamoroso epilogo.
23,00

La danzatrice bendata. A bordo di uno strampalato idrovolante

La danzatrice bendata. A bordo di uno strampalato idrovolante

Claudia Pellegrini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2010

pagine: 66

10,00

Concordanze della poesia di Mario Dell'Arco

Concordanze della poesia di Mario Dell'Arco

Claudia Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2007

pagine: 410

41,00

La regola del mulo impertinente

Claudia Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: PubMe

anno edizione: 2023

pagine: 318

Ritorna la famiglia Corneto, già protagonista del romanzo “La regola del Leviatano”, in quello che può essere considerato una sorta di sequel. Siamo sempre a Regola. Circa un anno dopo gli omicidi a sfondo rituale in cui hanno perso la vita quattro figlie naturali di alcuni cardinali, nel rione accade un altro fatto misterioso. Un cane deposita una mano umana fuori dalla porta di un’abitazione del luogo. In seguito, cominciano a verificarsi sparizioni sospette nel quartiere e, al ritrovamento di un ennesimo pezzo di cadavere, ci si rende conto che l’assassino o gli assassini non si limitano a uccidere e far sparire i corpi, ma li fanno anche a pezzi. La famiglia Corneto si vede costretta ancora una volta a occuparsi di un fatto di sangue. Dopo una serie di indagini inizialmente fallimentari, si riesce finalmente a trovare un punto di contatto tra tutte le vittime in un’osteria della zona: Il Mulo impertinente. La storia è liberamente ispirata a un fatto risalente alla metà del ‘600, avvenuto a Roma a piazza della Rotonda, quando due norcini che avevano in quel posto una rinomata bottega vennero giustiziati con l’accusa di vendere carne umana mescolata a quella di maiale.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.