Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Tincani

Organizzazione e lavoro nel settore dei trasporti tra generalità e specialità. Il contratto di logistica

Organizzazione e lavoro nel settore dei trasporti tra generalità e specialità. Il contratto di logistica

Alessandro Bellavista, Domenico Garofalo, Enrico Gragnoli, Rosario Santucci, Roberto Calvo, Gianfranco Benelli, Emilio Balletti, Alberto Pizzoferrato, Alessandro Riccobono, Stefano Pollastrelli, Fabrizio Criscuolo, Severino Nappi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 288

Il Convegno nasce dall'iniziativa di tre riviste di diritto del lavoro (Diritto del mercato del lavoro, Massimario di giurisprudenza del lavoro e Variazioni su temi di diritto del lavoro) e tre di diritto della navigazione (Diritto dei trasporti, Il diritto marittimo® e Rivista del diritto della navigazione). L'idea del Convegno è stata di promuovere un dialogo tra il diritto della navigazione e quello del lavoro. Nella prima sessione il principio di specialità dell'art. 1 cod. nav., inteso come specialità del Codice e, quindi, come rapporto fra le fonti, è stato messo a confronto con il concetto di specialità, proprio del diritto del lavoro basato sull'identificazione degli elementi specializzanti dei singoli modelli negoziali rispetto al tipo dell'art. 2094 cod. civ. Nella seconda sessione il dibattito si è incentrato sull'esame del contratto di logistica e sui suoi effetti sulla regolazione dei rapporti di lavoro sottostanti.
42,00

La responsabilità civile e penale e la circolazione dell'autovettura senza conducente

La responsabilità civile e penale e la circolazione dell'autovettura senza conducente

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 88

Il volume raccoglie gli atti del Convegno "La responsabilità civile e penale e la circolazione dell'autovettura senza conducente" svoltosi il 10 maggio 2019 presso il Dipartimento di scienze giuridiche dell'Università degli studi di Verona. Il Convegno è stato realizzato nell'ambito del progetto AUDIRR (Automazione, diritto e responsabilità) ed è coerente con le linee di ricerca individuate dall'allora Dipartimento di eccellenza di scienze giuridiche dell'Università degli studi di Verona. In particolare, il volume comprende tre contributi, nei quali si considera la circolazione dell'autovettura a guida autonoma e se ne individuano gli aspetti problematici con le maggiori ricadute sul piano applicativo, sia sotto il profilo civile, sia sotto quello penale. Si muove da una considerazione del fenomeno a livello nazionale per ampliare l'analisi con la sua comparazione nei diversi ordinamenti.
14,00

Del sequestro convenzionale. Artt. 1798-1802

Del sequestro convenzionale. Artt. 1798-1802

Chiara Tincani

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2017

pagine: XX-158

22,00

La natura del trasporto stradale di merci

La natura del trasporto stradale di merci

Chiara Tincani

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: X-150

15,00

Assicurazione delle merci trasportate e azione dell'assicuratore nei confronti del vettore
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.