Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emilio Balletti

Organizzazione e lavoro nel settore dei trasporti tra generalità e specialità. Il contratto di logistica

Organizzazione e lavoro nel settore dei trasporti tra generalità e specialità. Il contratto di logistica

Alessandro Bellavista, Domenico Garofalo, Enrico Gragnoli, Rosario Santucci, Roberto Calvo, Gianfranco Benelli, Emilio Balletti, Alberto Pizzoferrato, Alessandro Riccobono, Stefano Pollastrelli, Fabrizio Criscuolo, Severino Nappi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 288

Il Convegno nasce dall'iniziativa di tre riviste di diritto del lavoro (Diritto del mercato del lavoro, Massimario di giurisprudenza del lavoro e Variazioni su temi di diritto del lavoro) e tre di diritto della navigazione (Diritto dei trasporti, Il diritto marittimo® e Rivista del diritto della navigazione). L'idea del Convegno è stata di promuovere un dialogo tra il diritto della navigazione e quello del lavoro. Nella prima sessione il principio di specialità dell'art. 1 cod. nav., inteso come specialità del Codice e, quindi, come rapporto fra le fonti, è stato messo a confronto con il concetto di specialità, proprio del diritto del lavoro basato sull'identificazione degli elementi specializzanti dei singoli modelli negoziali rispetto al tipo dell'art. 2094 cod. civ. Nella seconda sessione il dibattito si è incentrato sull'esame del contratto di logistica e sui suoi effetti sulla regolazione dei rapporti di lavoro sottostanti.
42,00

Le dimensioni giuridiche del principio di precauzione

Le dimensioni giuridiche del principio di precauzione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 440

L'opera costruisce una mappa delle ipotesi di specifica applicazione dello strumento precauzionale nelle diverse aree del diritto all'interno di un vivace confronto tra studiosi del mondo accademico sui temi e le criticità che si intrecciano nell'ambito dello stesso. Obiettivo precipuo del volume è dunque quello di offrire un contributo compiuto di verifica e valutazione dello stato dell'arte in tema di principio di precauzione con uno sguardo alle relative dinamiche evolutive che si vengono a manifestare nella prospettiva futura di tutela del rischio nel più ampio quadro di uno sviluppo sostenibile dell'intero paese.
62,00

Prescrizione dei crediti e stabilità del rapporto di lavoro

Prescrizione dei crediti e stabilità del rapporto di lavoro

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 160

24,00

Appalti e lavoro: problemi attuali

Appalti e lavoro: problemi attuali

Alessandro Bellavista, Silvia Ciucciovino, Enrico Gragnoli, Arturo Maresca, Roberto Pessi, Giampiero Proia, Rosario Santucci, Paolo Pizzuti, Oronzo Mazzotta, Valerio Maio, Emilio Balletti, Alessandro Boscati, Orsola Razzolini

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 192

Il volume raccoglie i contributi degli autori che hanno partecipato all'incontro di studio organizzato da "FA.RI – Facciamo ricerca sul lavoro", tenutosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Roma Tre l'8 ottobre 2021. Le complesse relazioni che intercorrono tra la disciplina degli appalti, anche nel settore pubblico, e la tutela del lavoro sono da sempre all'attenzione degli studiosi, ma i contributi raccolti nel presente volume si prefiggono soprattutto di "mettere a fuoco" le problematiche più attuali, prendendo in esame le numerose novità che, incessantemente, provengono dall'evoluzione dell'ordinamento che è alla costante ricerca di un equilibrato bilanciamento tra l'interesse dell'impresa ad una organizzazione efficiente e competitiva e l'interesse del lavoratore alla conservazione dell'occupazione e alla garanzia dei propri diritti. Particolare attenzione è, così, rivolta alle molteplici novità che emergono dalla legge (ad esempio, la recentissima modifica all'art. 105, comma 14, del Testo Unico sugli appalti pubblici), dalla contrattazione collettiva (con l'intensa opera di adattamento e perfezionamento delle clausole sociali), e da altre istituzioni (con gli interventi dell'ANAC, ancora in tema di appalti pubblici, e della Commissione di Garanzia sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali), nonché dalla giurisprudenza (con alcune interessanti pronunzie, tra le altre, in materia di decadenza contributiva e in materia di appalti nelle società pubbliche). Emergono, inoltre, dalla pluralità delle opinioni, approfondimenti utili anche per riflettere sui più rilevanti aspetti teorico-sistematici, in particolare per ciò che attiene alle sempre fibrillanti discussioni sulla nozione di subordinazione e sulle tecniche di tutela degli interessi implicati, nonché sulle prospettive de iure condendo.
25,00

I nuovi ammortizzatori sociali dopo la pandemia

I nuovi ammortizzatori sociali dopo la pandemia

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 128

20,00

La tutela della disoccupazione

La tutela della disoccupazione

Emilio Balletti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2007

pagine: 56

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.