Libri di Charles Wright
Littlefoot. Testo inglese a fronte
Charles Wright
Libro
editore: Crocetti
anno edizione: 2023
pagine: 228
Littlefoot, diciottesimo libro di uno dei più celebrati poeti americani, costituisce un’inesausta meditazione sulla mortalità: il poeta-narratore scruta i cieli come una mappa, alla ricerca delle ultime indicazioni sull’“altro lato della sua stessa morte”. Seguendo il corso di un anno, il settantesimo del poeta, assistiamo al mutare delle stagioni sulla sua terra, rendendoci conto che ci siamo riflessi in essa, che la vera affinità è tra scrittore e soggetto, umano e natura, l'uno che diventa l'altro, poiché il fiume è come il nostro sangue, “si accende,/lontano dalla vista, lontano dalla mente”. Disseminato di testi di canzoni d’amore e vecchi spirituals, in questo libro troviamo solitudine e rassegnazione – giacché un ritorno alla terra amata è impossibile – ma anche un grido di gioia, poiché “tutte le cose vengono dallo splendore”. E soprattutto l’interrogativo pressante che il poeta non può fare a meno di porsi: “Ti mancherò quando me ne sarò andato?”.
Il cammino del cuore. L'esperienza spirituale di André Louf
Charles Wright
Libro: Libro rilegato
editore: Qiqajon
anno edizione: 2022
pagine: 339
Abate di Mont-des-Cats e poi eremita, padre spirituale dal grande irradiamento, André Louf (1929-2010) è uno di quei maestri il cui lascito è un sapere “trascrizione di un’esperienza”. La presente biografia svela la figura luminosa e complessa di questo talentuoso “pittore dell’interiorità”, raccontandone l’itinerario esistenziale a partire da fonti inedite, in particolare il diario spirituale, dove il monaco espone, senza artifici, dubbi e aspirazioni, desideri e contraddizioni, sofferenze e slanci. Un racconto appassionante dal quale emergono i temi che caratterizzeranno il suo ricco magistero e il suo fecondo ministero, quelli che hanno segnato le grandi svolte della sua vita: la scoperta dell’uomo interiore, le tappe della vita spirituale, la frantumazione del cuore, l’incontro con la misericordia, la via dell’umiltà e della tenerezza…
Breve storia dell'ombra
Charles Wright
Libro: Copertina morbida
editore: Crocetti
anno edizione: 2021
pagine: 216
Con cinquant'anni di carriera alle spalle, accademico e vincitore dei più prestigiosi riconoscimenti americani, tra cui il National Book Award e il Premio Pulitzer, Charles Wright rappresenta uno dei vertici della poesia statunitense contemporanea. Il protagonista della sua scrittura è un pellegrino dei nostri tempi alla ricerca della spiritualità nel mondo che lo circonda. Tema centrale della poesia di Wright è infatti la metafisica del quotidiano, nella convinzione che l'unico paradiso sia sotto i nostri occhi, nel paesaggio del nord-est italiano e in quello del sud-est degli Stati Uniti, attraverso i quali il poeta traccia il suo originalissimo itinerario. "Breve storia dell'ombra", curato e tradotto da Antonella Francini, raccoglie poesie della prima produzione di Wright e alcuni dei suoi ultimi testi disegnando il percorso poetico di una delle voci decisive della poesia anglofona contemporanea.
Italia
Charles Wright
Libro: Copertina morbida
editore: Donzelli
anno edizione: 2016
pagine: 348
"Pensami di tanto in tanto, come io penso a te quando la luna è una zecca dorata nel cielo estivo gonfia di luce: tu sei parte delle mie parti del discorso. Pensami di tanto in tanto. Io penserò a te." (A Giacomo Leopardi in cielo)