Libri di Cesare Prandelli
La strana vicenda del libero scomparso
Sandro Bocchio
Libro: Libro in brossura
editore: Absolutely Free
anno edizione: 2024
pagine: 114
Un ruolo che non c'è più, cancellato dall'evoluzione del calcio e dall'ossessione dei sistemi di gioco in linea. In uno sport che marcava a uomo, quella di libero era la posizione più complicata ed esaltante al tempo stesso, perché rappresentava l'ultimo ostacolo: quello che sbarrava la strada verso il proprio portiere, oppure la apriva, con risultati concreti sull'esito di una partita. Non solo, nel tempo il libero si è evoluto diventando l'elemento costruttore del gioco, il regista dal basso da cui partivano le iniziative offensive, da organizzare con intelligenza e tecnica. Un compito di grande responsabilità affidato sempre al leader del gruppo. Come lo erano Franz Beckenbauer e Ruud Krol, come lo erano Gaetano Scirea e Franco Baresi. Campioni che si incontrano in queste pagine insieme con altri calciatori (grandi e non) che hanno scritto la storia del libero. Prefazione di Cesare Prandelli.
Penso quindi gioco
Andrea Pirlo, Alessandro Alciato
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 138
Un libro che svela l'intelligenza e l'ironia di uno dei più raffinati registi del calcio europeo. Un fuoriclasse. Un super campione iper titolato. I complimenti iperbolici non sono mai sprecati se riferiti ad Andrea Pirlo. Ha vinto tutto il possibile, grazie al suo estro e a una formidabile logica, fuori e dentro il campo. Creatività e raziocinio abitano in egual misura il suo corpo, mettendo splendidamente in connessione testa e piedi. Prefazione di Cesare Prandelli.
Il calcio fa bene
Cesare Prandelli, Giuseppe Calabrese
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 144
Un racconto pensato per i giovani, che rimetta i valori legati al calcio sui giusti binari. Dal campetto dell'oratorio di provincia fino alla panchina della Nazionale italiana, Prandelli ci racconta la sua carriera, fatta di divertimento e sacrifici dosati nella giusta misura. Aneddoti biografici intervallati da riflessioni sull'attualità calcistica e sugli aspetti tecnici: schemi, alimentazione, allenamenti. Un modo per scoprire e conoscere il mondo del Mister, quello in cui crede, quello che ha imparato e oggi cerca di trasmettere. E, forse, anche un modo per guardare con occhi diversi i prossimi campionati europei di calcio.