Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cesare Pomarici

Il liceo magico

Il liceo magico

Cesare Pomarici

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2024

pagine: 160

"Il liceo magico" è un piccolo documentario quotidiano di racconti scolastici, e anche il romanzo delle esperienze di un giovane insegnante. A connettere queste diverse prospettive di scrittura è, in particolar modo, la riscoperta della Geografia, materia che diventa il vero luogo d’incontro di tutti i personaggi, studenti e adulti, in cui scorrono paesaggi che diventano vivi e partecipati.
18,00

Paolo Volponi, memoria e innovazione. Dalla cultura classica alla rivoluzione informatica

Paolo Volponi, memoria e innovazione. Dalla cultura classica alla rivoluzione informatica

Cesare Pomarici

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 260

Il libro – caratterizzato da un taglio storico-culturale e filologico – analizza il rapporto fra l'opera di Paolo Volponi e la letteratura greca antica, con l'obiettivo sia di proporre una nuova interpretazione complessiva del corpus volponiano, sia di raccontare la vicenda biografico-intellettuale di un autore vissuto, criticamente, al crocevia di una transizione culturale tuttora in corso: quella tra umanesimo di matrice classicista e rivoluzione informatica.
28,00

L'ombra del beato regno. Ediz. italiana e inglese

L'ombra del beato regno. Ediz. italiana e inglese

Cesare Pomarici, Andrea Mario Bert, Nerosunero

Libro: Libro rilegato

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 72

Un soggetto che – ‘alla luce’ anche del recente ed ancora attuale fenomeno pandemico – è stato dunque nuovamente rivisitato, riletto, e analizzato attraverso due emblematiche prospettive di ricerca iconografica: la dimensione relazionale del gesto e dell’incontro nel Purgatorio, e quella paradossalmente grafica ed atmosferica del cielo, il Paradiso. Cielo inteso qui – come del resto nell’eccezionale unicum inventivo costituito della scrittura di Dante – alla stregua di un linguaggio ‘altro’, abissale (Par. XXVIII 107: «quanto la sua veduta si profonda»), eppure astronomicamente decifrabile, di un ‘al-di-là’ visibile ma solo a patto di constatare la sua irriducibile distanza ai nostri occhi (come «ombra» appunto). All’«ombra del beato regno» avvengono, quindi, i fatti purgatoriali rappresentati da Nerosunero, l’«ombra» stessa del beato regno è la materia pittorica in sé, a cui Andrea Mario Bert ha dedicato le sue ‘icone’ paradisiache.
16,00

Mutamenti di clima. Versi e quadrifogli

Mutamenti di clima. Versi e quadrifogli

Cesare Pomarici

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2019

«La poesia di "Mutamenti di clima" rischierebbe di sembrarci solo atmosferica e umorale, se ci sfuggisse la ricchezza di riferimenti agli spazi concreti e più in generale alla vita materiale. Il libro inizia con le monete nei parchimetri e finisce con la plastica di un secchiello. Nei suoi vagabondaggi notturni non si disperde in un labirinto liricamente sigillato (e non ci sarebbe niente di male), bensì conserva l'ancoraggio al reale. Peraltro, mentre non manca di intercettare una linea elegiaca della nostra poesia, quella che passa anche per Gozzano, i riferimenti principali sono altri, da Leopardi all'Ungaretti del Sentimento, dal primo Caproni a Bertolucci, soprattutto, a maestri di una seconda persona modernamente elegiaca come Sereni e Eliot. Muove il libro una versificazione a matrice sintattica e dall'intarsio di citazioni grecolatine: un riferimento alla cultura classica che costituisce un orizzonte assai noto a Pomarici. L'aspetto più vitale di questa poesia, ad ogni modo, pare consistere nel gioco di rime (e assonanze) insistite: un battere e ribattere della rima in effetti particolarmente complessi, capaci di legare mondi lontani, espandere lo spazio, evocare il desiderio dell'altrove» (da suggestioni e passaggi della presentazione di Tommaso Giartosio).
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.