Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Socco

Il piano urbano di mobilità sostenibile

Il piano urbano di mobilità sostenibile

Carlo Socco

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2010

pagine: 208

Il traffico è diventato la variabile strategica su cui si gioca in buona misura la sostenibilità dei sistemi urbani. Questa situazione è stata riconosciuta come problema di importanza fondamentale dall'Unione europea, la quale ha lanciato una strategia comune per il cui successo si richiede l'impegno di tutti i Paesi membri e del complesso degli enti locali. La strategia comune europea è basata sulla diffusione delle pratiche innovative che le varie città riescono ad attuare. La soluzione di un problema complesso come quello di rendere sostenibile la mobilità urbana richiede un forte impegno sul piano dell'innovazione a cominciare dai metodi e dai contenuti delle politiche urbane. C'è bisogno di una nuova forma di governo della mobilità urbana, di nuovi strumenti di piano e di nuove strategie d'azione, verificandone l'efficacia con metodi di performance management dotati di adeguati sistemi di monitoraggio e di valutazione. Sono appunto questi i temi trattati nel presente testo, dove, seguendo le indicazioni della strategia comune europea, si propone l'adozione di un nuovo strumento di pianificazione: il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile.
25,00

Edilizia per l'ambiente. Spazi della mobilità urbana, giardini, parchi e verde urbano, progettazione e inserimento nell'ambiente...

Edilizia per l'ambiente. Spazi della mobilità urbana, giardini, parchi e verde urbano, progettazione e inserimento nell'ambiente...

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2006

pagine: XV-347

La serie Progettare affronta tutti i grandi temi della progettazione, sia nel settore delle nuove costruzioni, sia in quello del recupero del patrimonio edilizio esistente: luoghi e spazi per l'ambiente di lavoro, lo sport, la cultura, la sanità, il culto, l'industria e i trasporti, l'agricoltura, il commercio, la scuola e l'università, lo spettacolo, il turismo. Ogni volume analizza l'evoluzione dei tipi edilizi, l'iter progettuale e le procedure, il rapporto col contesto urbano e ambientale, i modelli funzionali e distributivi. Non manca un approfondimento sulle tecniche: dimensionamenti e accessi, spazi e partizioni dell'edificio, impianti e arredi, materiali e sistemi costruttivi, gestione e manutenzione, costi, sostenibilità. In ultimo presenta i riferimenti alla normativa (urbanistica, ambientale, tecnica, di sicurezza) specifica per ogni settore. Questo volume affronta il tema dell'edilizia per l'ambiente, con un'impostazione che tende a privilegiare tutti quegli aspetti rilevanti per il professionista del settore: dall'impatto urbanistico alla progettazione dei singoli elementi, dall'iter procedurale alla valutazione dei costi e della sostenibilità, senza trascurare l'analisi degli aspetti economici e normativi.
98,00

Teorie e modelli per la pianificazione comprensoriale

Teorie e modelli per la pianificazione comprensoriale

Carlo Socco

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 1976

pagine: 252

50,00

Città, ambiente, paesaggio. Lineamenti di progettazione urbanistica
22,50

Città sostenibili

Città sostenibili

Carlo Socco, Andrea Cavaliere, Stefania Guarini

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2002

pagine: 104

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.