Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Calcaterra

Alma Mater Studiorum. L'Università di Bologna nella storia della cultura e della civiltà

Alma Mater Studiorum. L'Università di Bologna nella storia della cultura e della civiltà

Carlo Calcaterra

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2009

pagine: 528

La millenaria storia della gloriosa Università di Bologna secondo il grande letterato piemontese Carlo Calcaterra. Un entusiasmante ed esaustivo percorso lungo le vicende e i protagonisti dell'istituto, dagli esordi medioevali con le fondamentali figure di Irnerio, Accursio, Graziano e Rolandino, attraverso le indagini scientifiche di Aldrovandi, Malpighi e Galvani, fino ai protagonisti del pieno Ottocento come Acri, Carducci, Righi, Trombetti e Venezian. La grande storia di una grande università. Carlo Calcaterra (1884-1952), amico prediletto di Gozzano, si formò all'Università di Torino e si occupò con grandi risultati di molti protagonisti della letteratura italiana, da Metastasio ad Alfieri, da Gioberti a Petrarca. Giunse all'Università di Bologna nel 1937 e chiuse la sua eccezionale carriera omaggiandola con questo importante e felice affresco datato 1948.
40,00

Sara Mayer

Sara Mayer

Carlo Calcaterra

Libro

editore: Oppure

anno edizione: 2001

pagine: 130

6,20

Novara nel 1849. Romanzo storico

Novara nel 1849. Romanzo storico

Carlo Calcaterra

Libro

editore: Interlinea

anno edizione: 2001

pagine: 112

Carlo Calcaterra (1843-1894), medico, autore di romanzi storici, inquadra un romanzo d'amore dai toni pacati e idillici nelle vicende della prima guerra d'indipendenza italiana: entrambi i protagonisti perdono la vita sui campi della battaglia di Novara, lui - milanese - combattendo, lei - austriaca cercando di portargli soccorso. "Il fatto storico era per lui una viva materia umana; i documenti dei secoli spenti erano un'informe materia donde occorresse far balzare viva la statua": così scrisse dell'autore di "Novara nel 1849" il figlio Carlo, che fu un importante storico e critico della letteratura italiana.
8,00

Berengario e villa nell'isola di S. Giulio
9,30

La bella ossolana

La bella ossolana

Carlo Calcaterra

Libro

editore: Grossi

anno edizione: 1991

pagine: 190

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.