Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Camillo Pennati

Il racconto dell'ancella

Il racconto dell'ancella

Margaret Atwood

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2019

pagine: 400

In un mondo devastato dalle radiazioni atomiche, gli Stati Uniti sono divenuti uno Stato totalitario, basato sul controllo del corpo femminile. Offred, la donna che appartiene a Fred, ha solo un compito nella neonata Repubblica di Gilead: garantire una discendenza alla élite dominante. Il regime monoteocratico di questa società del futuro, infatti, è fondato sullo sfruttamento delle cosiddette Ancelle, le uniche donne che dopo la catastrofe sono ancora in grado di procreare. Ma anche lo Stato più repressivo non riesce a schiacciare i desideri e da questo dipenderà la possibilità e, forse, il successo di una ribellione. Mito, metafora e storia si fondono per sferrare una satira energica contro i regimi totalitari. Ma non solo: c'è anche la volontà di colpire, con tagliente ironia, il cuore di una società meschinamente puritana che, dietro il paravento di tabù istituzionali, fonda la sua legge brutale sull'intreccio tra sessualità e politica. Quello che l'Ancella racconta sta in un tempo di là da venire, ma interpella fortemente il presente.
18,00

All'est di una visione contemplata

All'est di una visione contemplata

Camillo Pennati

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2017

12,00

Di farfalle, grilli e di cicale

Di farfalle, grilli e di cicale

Camillo Pennati

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2017

pagine: 60

La poesia di Camillo Pennati si è fatta via via più dissonante, dando spazio esorbitante ad avverbi, allitterazioni, ripetizioni lessicali, insomma ad uno stile volutamente impoetico, al contempo affondando sempre più lo sguardo, nonostante il voluto parossismo tecnicistico, nella naturalezza dei paesaggi, nei quali persiste una rara presenza umana, qui l’amata Silvana. L’io, il tu, persino il noi appaiono di tanto in tanto quasi ad umanizzare la visione del poeta affinché l’uomo colga della natura quel «dono di esistenza» che solitamente «viviamo in presuntuosa ignoranza» ("Il terrestre dono di esistenza"). Di questa natura il poeta Pennati coglie «ogni singolare tinta» ("Di fiori in miniatura al suolo"), ogni suono, ogni piccolo essere vivente (grillo, mosca, ecc.), dialoga con essa (si vedano le poesie sulla rosa), ma non cerca mai di risolverne subito le dissonanze, anzi prima cala in esse la spada e allarga la ferita poetica.
12,00

Koh Tao lines

Koh Tao lines

Camillo Pennati

Libro: Libro in brossura

editore: Dalia Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 88

Koh Tao, meravigliosa isola thailandese, nei versi di Camillo Pennati. Natura e poesia in un Enhanced book, in cui i manoscritti originali e la voce del poeta ci portano tra le onde di Koh Tao, facendoci viaggiare tra palmeti e atmosfere tropicali.
12,00

Modulato silenzio. 1998-2002

Modulato silenzio. 1998-2002

Camillo Pennati

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2007

pagine: 145

14,00

Il racconto dell'ancella

Il racconto dell'ancella

Margaret Atwood

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2017

pagine: 400

In un mondo devastato dalle radiazioni atomiche, gli Stati Uniti sono divenuti uno Stato totalitario, basato sul controllo del corpo femminile. Difred, la donna che appartiene a Fred, ha solo un compito nella neonata Repubblica di Galaad: garantire una discendenza alla élite dominante. Il regime monoteocratico di questa società del futuro, infatti, è fondato sullo sfruttamento delle cosiddette ancelle, le uniche donne che dopo la catastrofe sono ancora in grado di procreare. Ma anche lo Stato più repressivo non riesce a schiacciare i desideri e da questo dipenderà la possibilità e, forse, il successo di una ribellione. Mito, metafora e storia si fondono per sferrare una satira energica contro i regimi totalitari. Ma non solo: c'è anche la volontà di colpire, con tagliente ironia, il cuore di una società meschinamente puritana che, dietro il paravento di tabù istituzionali, fonda la sua legge brutale sull'intreccio tra sessualità e politica. Quello che l'ancella racconta sta in un tempo di là da venire, ma interpella fortemente il presente.
16,80

Paesaggi del silenzio con figura (2003-2010)

Paesaggi del silenzio con figura (2003-2010)

Camillo Pennati

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2012

pagine: 181

"L'opera di Pennati si può anche leggere come uno dei tentativi di sottrarsi alla crisi novecentesca del discorso poetico e alla destrutturazione dell'oggetto che di quella crisi era il dato più eminente e vistoso; è comunque un tentativo condotto con un impiego di strategia linguistica e di sapienza stilistica davvero inusitata. Una competenza e un gusto lessicale che non lasciano margine a dubbi." (Giorgio Linguaglossa).
12,00

Il cacciatore di draghi ovverossia Giles l'agricoltore di Ham
8,40

Una distanza inseparabile

Una distanza inseparabile

Camillo Pennati

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

Il volume riunisce la parte più significativa della produzione poetica di Pennati dal 1982 al 1997. A predominare nei suoi temi è sempre il trasalire di fronte ai fenomeni del mondo naturale, organico e inorganico, così come ogni volta ci appare nella sua irripetibile e sorprendente bellezza.
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.