Libri di Camilla Diez
Un bistrot dove parlare d'amore
Claire Renaud
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 224
È sera. In un piccolo ristorante vecchio stile nel cuore di Parigi siedono, ciascuna al proprio tavolo, una decina di coppie. Qualcuno ha ordinato uova in gelatina, qualcun altro il controfiletto con patate, e c’è chi si è spinto alle animelle di vitello in salsa al madera. Intorno a loro, Marion e Cyril, cameriera e barista, si occupano solerti del servizio. Lavorano insieme da un po’, ma sanno poco l’uno dell’altra. Marion non si sbottona mai, se la prende facilmente; Cyril invece raccoglie briciole di indizi per avvicinarsi a lei, ma è frenato dalla paura di sbagliare. Tra un’ordinazione e l’altra osservano, ascoltano, commentano, e si muovono sulle note di un valzer delle emozioni che li spinge tre passi avanti e due indietro. Ma non sono gli unici, perché questa sera, nel bistrot lungo il canale Saint-Martin, va in scena una commedia sulle forme che può prendere l’amore, e i presenti sono tutti protagonisti. Ecco le mani che si muovono timide tra i due che si sono conosciuti solo online; lo sguardo impotente di un padre dinanzi alla figlia cresciuta troppo in fretta; la paura di una giovane donna che teme le incognite di un futuro da inventare; la grossolanità di quel seduttore, impermeabile alla tenerezza, che vive di complimenti, banalità e prede da braccare. Tra un piatto di patate sarladaise e la dolcezza di un’île flottante, affiorano dai cuori verità tumultuose e sui volti le maschere s’incrinano. A ciascuno resterà, alla fine della cena, un conto da pagare e una diversa vie en rose da immaginare.
I tre moschettieri
Alexandre Dumas
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 720
Francia, 1625. Il giovane d’Artagnan vuole far parte dei moschettieri del re ma, quando incontra sulla sua strada Athos, Porthos e Aramis, i migliori moschettieri in circolazione, li provoca e viene sfidato a duello da ciascuno di loro. Il duello, però, è proibito e quando le guardie del cardinale Richelieu li colgono sul fatto e minacciano di arrestarli, d’Artagnan decide da che parte stare: aiutare i tre moschettieri. Con un approfondimento alla lettura e una mappa concettuale. Età di lettura: da 10 anni.
Il piccolo libro delle grandi cose
Sophie Vissière
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2024
pagine: 80
Il mondo visto dal punto di vista dei bambini, la vita quotidiana vista dal basso! Pedagogicamente divertente e stimolante: un cambio di prospettiva continuo. Da piccoli alcune cose ci sembrano enormi, ma vi è mai capitato di rivedere quelle stesse cose da grandi e trovarle incredibilmente più piccole di come le ricordavate? Questo libro racconta proprio questo diverso punto di vista dell'infanzia: seguendo diversi bambini al parco, scopriamo gli elementi che attirano la loro attenzione durante il giorno, osservati dal loro punto di vista. Poi, dopo questa immagine quasi astratta, è il punto di vista esterno del genitore a rivelarci la scena nella sua interezza: che meraviglia per il piccolo lettore e per il suoi genitori! Età di lettura: da 3 anni.
Immagina
Liuna Virardi
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2024
pagine: 52
Ogni giorno una bambina per andare a scuola prende i mezzi pubblici e durante il viaggio osserva gli altri chiedendosi cosa pensino, cosa facciano, dove abitino… Dove vive quest’uomo che indossa un berretto? Qual è il mestiere di quel signore dalla barba bianca? Per chi sono i fiori che questa signora porta tra le braccia? E cosa sogna questa ragazzina? Sotto le alette di ogni pagina apribile scopriremo insieme a lei tutti i segreti dei viaggiatori. Età di lettura: da 3 anni.
Tè per i fantasmi
Chris Vuklisevic
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 348
Eccovi a Nizza. Attenzione: non la Nizza soleggiata della promenade des Anglais, ma una città verniciata di pioggia dove, in una stradina del cours Saleya, c’è una sala da tè in cui le porcellane si muovono come governate da fili invisibili. Lì, fagocitato dal soffice schienale di una poltrona, un signore loquace vi racconterà leggende del folclore locale. Come quella che aleggia su Bégoumas, paesino sepolto nei monti dell’entroterra dove, nel 1940, una donna di nome Carmina dà alla luce due gemelle: Félicité ed Egonia. La prima ha i capelli che imbiancano quando ancora è bambina; dalla bocca della seconda escono farfalle che invecchiano precocemente tutto ciò che toccano. E la storia prosegue: a metà degli anni Ottanta Félicité è un’accompagnatrice di anime che, servendosi di tè e tisane, aiuta i fantasmi rimasti bloccati tra i vivi a imboccare la via per l’aldilà; Egonia, come una strega, abita i boschi, nascosta agli occhi della gente. Sarà la morte improvvisa della loro madre a rompere il silenzio che separa le due donne ormai da trent’anni, da quando, in una notte d’agosto, fatti tremendi spopolarono il borgo in cui vivevano. Ora, insieme, devono trovare il fantasma di Carmina, senz’altro intrappolato in questo mondo, ancora impigliato nei nodi non sciolti del suo passato di donna che amava una figlia e ripudiava l’altra, donna inconoscibile dalle mille identità. La ricerca condurrà le sorelle dai vicoli di Nizza al deserto di Almería in un viaggio tempestoso tra sorprendenti segreti di famiglia, ultima occasione per liberarsi, una volta per tutte, dalle catene del passato.
Violetta contro Diavol8
Émilie Clarke
Libro: Libro in brossura
editore: Fatatrac
anno edizione: 2024
pagine: 136
Per Violetta e i suoi amici Isotta, Olga, Matteo e Gustavo è ora di entrare in prima media. Sempre armata dei suoi occhiali magici, che le permettono di vedere ciò che è invisibile agli altri, violetta si abitua ai cambiamenti più o meno piacevoli della loro nuova quotidianità. Solo che, nascosto nell’ombra degli smartphone, un nuovo nemico irrompe nella vita già movimentata della scuola media. Età di lettura: da 8 anni.
La foto perfetta
Celine Dumartin
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2025
pagine: 48
Chi riesce a scattare una foto perfetta? Contro la tirannia dei selfie perfetti di genitori e figli! Di ritorno dalle vacanze Giampiero si accorge di essere un fotografo sfortunato o poco talentuoso, tutte le sue foto sono venute male, per un motivo o per un altro, manca sempre qualcosa! Nessuna è la foto perfetta! Ma è poi così importante? Riguardando le sue foto imperfette Giampiero si ricorda di tutti gli splendidi momenti che ha vissuto, e il suo cuore si riempie di gioia. La foto perfetta non è poi così importante. Un albo divertente, pop e colorato, deliziosamente anni ‘80, che insegna alle bambine e ai bambini che l'importante non sono i selfie e le foto perfette, ma i momenti che ci ricordano! Età di lettura: da 3 anni.
La vagabonda
Colette
Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2025
pagine: 264
Parigi, primi del Novecento. Dopo un matrimonio soffocante e un coraggioso divorzio, Renée Néré si ritrova sola, libera e povera. Per sopravvivere, calca le scene dei music-hall, trasformando il palcoscenico nel suo regno e il corpo nello strumento di una nuova, faticosa autonomia. Barcamenandosi tra colleghi ambigui e spasimanti invadenti, Renée si racconta in queste pagine tinte di cipria e inchiostro con una voce orgogliosa, lucida come una lama. Assieme a lei la cagnolina Fossette, unica, inseparabile compagna. Quando Maxime, un ricco ammiratore, le offre sicurezza e amore, Renée si trova di fronte alla prova più difficile: barattare la libertà tanto duramente conquistata per le comodità di una gabbia dorata? Pubblicato a puntate nel 1910 e ispirato alla vita dell’autrice, «La vagabonda» è uno dei capolavori della maturità di Colette. Un romanzo intelligente, di formazione e resistenza, che continua a parlare al cuore di chi non ha paura di scegliere la propria vita.
Meno è più chic!
Marie Dorléans
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci
anno edizione: 2025
pagine: 26
«Chi vuole uno scolapasta idromassaggio, delle scarpe da caffè, un aspirapolvere da compagnia, una racchetta da stiro?» In città è scoppiata una nuova moda! Ma se accumulare un sacco di cose superflue non fosse per niente chic? Età di lettura: da 4 anni.
Nonne e nonni
Georgette
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2026
pagine: 24
Un album sui nonni che trabocca di tenerezza e sfida i pregiudizi! Dopo "Famiglie", "L'amore" e "Tu hai i diritti", Georgette ci propone una galleria di ritratti divertenti e accattivanti delle nonne e dei nonni di oggi, che hanno vite impegnate, desideri, convinzioni, che ridono, ballano, russano o fanno manifestazioni... Insomma, nonni e nonne che amano i loro nipoti, ma non solo! Età di lettura: da 3 anni.
I tre moschettieri
Alexandre Dumas
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2016
pagine: 768
Dove sta la magia? Nella forza del plot? Nella qualità possente dello scenario storico che è in grado di evocare? Nella suspense? Forse, più di tutto, nella gioia del raccontare. Questo capolavoro dell'intrigo cattura a ogni pagina il lettore, lo spiazza, lo depista, lo inganna e lo rende complice, per poi coinvolgerlo in uno strabiliante "effetto meraviglia". A partire dal titolo: non solo I tre moschettieri sono quattro, ma - come ha osservato Umberto Eco il romanzo è palesemente "la storia del quarto", di d'Artagnan, che è l'assoluto protagonista non solo di questo libro, ma degli altri due che seguiranno: Vent'anni dopo e Il visconte di Bragelonne. "Immaginatevi un Don Chisciotte a diciott'anni": è questo il primo impatto del lettore con d'Artagnan, e attorno a questo virtuoso della spada, a questo campione di lealtà, di dedizione assoluta alla regina, si dipanerà la storia dei tre romanzi, la storia di una vita. L'altra figura decisiva, antagonistica, è Milady, quintessenza dell'inganno, maschera erotica della perfidia e del tradimento, di cui porta il segno indelebile inciso nelle carni. C'era bisogno di una nuova edizione dei Tre moschettieri per riportare il romanzo all'altezza della sua scrittura: attraverso una nuova traduzione che unisce rigore e respiro narrativo, un'Introduzione del più grande studioso vivente di Dumas e un dettagliatissimo Dizionario dei personaggi.

