Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Acidini (cur.)

Silvio di Volo. Una vita per l'arte

Silvio di Volo. Una vita per l'arte

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2019

pagine: 60

"Con questa rassegna antologica dedicata a Silvio di Volo, l'Accademia delle Arti del Disegno accoglie e valorizza una personalità artistica che appartiene al grande Novecento toscano ma anche, e non meno, alla comunità allargata degli artisti che hanno condiviso esperienze europee, in particolare francesi. Come altri artisti del Novecento, Silvio di Volo ha voluto sperimentare l'adesione - per sempre prudente - a movimenti diversi, in fasi qui rappresentate della sua creazione pittorica. Così abbiamo il di Volo giovane, legato alle origini viareggine, che nel solco del grande Lorenzo Viani ora si volge alle genti semplici delle rudi campagne nell'entroterra versiliese, ora fissa sulle tele intrise di forti colori i silenzi spettrali delle darsene deserte e delle rimesse ingombre, dove le barche tirate in secco attendono tempi migliori. Di Volo futurista, che adotta le compenetrazioni geometriche delle stesure cromatiche, sfaccettando forme con esiti prossimi al Cubismo. Di Volo tornato alle radici figurative della tradizione toscana, con i ritratti pacati, le nature morte in apparenza feriali ma in realtà ad alta densità simbolica".
10,00

Principesse e ambasciatori. I volti della diplomazia del passato. Catalogo della mostra (San Marino, 31 marzo-2 giugno 2012)

Principesse e ambasciatori. I volti della diplomazia del passato. Catalogo della mostra (San Marino, 31 marzo-2 giugno 2012)

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2012

pagine: 120

Catalogo di una mostra allestita a San Marino presso il Museo nazionale di San Francesco (31 marzo-2 giugno 2012). Introdotto da Cristina Acidini e da lei curato in collaborazione con Monica Alderotti, il libro si apre con un "albero" dei rapporti dinastici tra i Medici e le principali casate regnanti europee tra '500 e '600 e racchiude i testi "I Medici, una dinastia europea. Ritratti di famiglia e di Stato" di Alessandro Cecchi e "La Serie gioviana della Galleria degli Uffizi" di Francesca de Luca. I 18 ritratti esposti sono riprodotti in intero e particolare e affiancati da schede ragionate a cura di Monica Alderotti, Francesca de Luca, Fausta Navarro, avvalendosi delle ricerche bibliografiche, iconografiche e della collaborazione redazionale di Vanessa Gavioli.
22,00

L'Angelico ritrovato. Studi e ricerche per la Pala San Marco

L'Angelico ritrovato. Studi e ricerche per la Pala San Marco

Libro: Copertina rigida

editore: Sillabe

anno edizione: 2008

pagine: 144

20,00

L'uomo del Rinascimento. Leon Battista Alberti e le arti a Firenze tra ragione e bellezza. Catalogo della mostra (Firenze, 11 marzo-23 luglio 2006)

L'uomo del Rinascimento. Leon Battista Alberti e le arti a Firenze tra ragione e bellezza. Catalogo della mostra (Firenze, 11 marzo-23 luglio 2006)

Libro: Copertina morbida

editore: Mandragora

anno edizione: 2005

pagine: 477

Il volume è il catalogo della mostra di Firenze (Palazzo Strozzi, 11 marzo 23 luglio 2006). L'esposizione ha lo scopo di portare anche all'attenzione del grande pubblico le più recenti acquisizioni circa l'opera enciclopedica e spettacolare di Leon Battista Alberti, l'uomo che prima di Leonardo incarnò gli ideali universali dell'Umanesimo rinascimentale. La mostra raccoglie oltre 160 opere, in parte di Alberti, in massima parte dei grandi artisti sui quali si è esercitato l'ascendente delle sue teorie: Donatello, Ghiberti, Beato Angelico, Bernardo Rossellino Andrea del Castagno, lo Scheggia, Filippo Lippi, Filarete, Verrocchio, Botticelli, Fra Carnevale, Andrea Sansovino e tanti altri.
50,00

Giardini medicei

Giardini medicei

Libro

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2000

pagine: 224

27,89

Benozzo Gozzoli. La cappella dei Magi

Benozzo Gozzoli. La cappella dei Magi

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 1997

pagine: 350

Questo volume esplora, riducendolo in dimensione reale (scala 1/1) un meraviglioso ciclo di affreschi: il capolavoro di Benozzo Gozzoli (1420-1497), dipinto per palazzo Medici Riccardi a Firenze, quel Corteo dei Magi che ne orna la cappella, e in cui compaiono i membri della famiglia Medici e i loro sostenitori e amici. L'autrice del volume, che inquadra le vicende e le caratteristiche degli affreschi illuminandone le peculiarità, è Soprintendente per i beni artistici e storici di Firenze e Pistoia.
95,00

Giardini medicei

Giardini medicei

Libro

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 1996

pagine: 224

92,96

La cupola di Santa Maria del Fiore. Il cantiere di restauro (1980-1995)
25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.