Libri di Boris Sollazzo
Il carteggio Aspern
Henry James
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 152
Un critico letterario americano cerca di impadronirsi di una raccolta di documenti, per lo più lettere, del defunto Jeffrey Aspern, che egli considera il migliore di tutti i tempi. Motivato dall'inestimabile valore del carteggio e determinato a qualunque cosa pur di ritrovarlo, scopre che la donna amata dal poeta è ancora viva, anche se ultranovantenne, e vive in uno spettrale palazzo in rovina di Venezia. Un capolavoro in cui James esprime al massimo la maestria di autore del non detto e del mistero psicologico: imprigiona il lettore nel circolo vizioso del narratore unico, il cui punto di vista sulla vicenda narrata – ossessioni, paure e desideri compresi – diventa il solo possibile.
DiegoPolitik. Maradona, l'ultimo grande leader del '900
Boris Sollazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 304
Diego Armando Maradona. Lo hanno celebrato come il più grande campione della storia del calcio, insultato come il demonio che avrebbe corrotto più generazioni con il suo pessimo esempio, il Masaniello che ha osato rendere grande Napoli, il capitano che ha portato l'Argentina sul tetto del mondo sbeffeggiando le sue rivali, politiche e storiche, dall'Inghilterra al Brasile. Lo hanno reso protagonista, ispirazione, titolo di film, è diventato un genere cinematografico. C'è una Chiesa intitolata a suo nome, milioni di Diego nel mondo chiamati così per lui. Idolo, mito, icona, star maledetta, fuoriclasse infinito, D10S e Satana. Nessuno, però, ha capito la portata della sua personalità politica, il suo carisma sociale, l'importanza che ha avuto nella storia contemporanea. Prefazione di Alessandro Di Battista. Intervista a Luigi di Magistris. Disegno di copertina Roberto Recchioni.
Come farsi una cultura mostruosa
Paolo Villaggio
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 96
Un libro che metterà a dura la prova il QI del lettore. E lo farà, letteralmente, morire dal ridere Pubblicato da Bompiani nel 1972 ed oggi introvabile, esce in una versione aggiornata, corredato da splendide foto di scena, il comicamente irresistibile volume scritto da Paolo Villaggio, in cui il comico genovese mette alla prova la cultura del lettore con una serie di quiz a risposta multipla. Il tutto giocato sul filo della sua corrosiva ironia e del suo ferocissimo cinismo, in cui si mette alla berlina, in un dirompente cortocircuito tragicomico, il tessuto sociale e umano di un Paese che negli anni ’70 mostrava, e ancor di più oggi mostra, la incompleta e mostruosa non conoscenza del sapere. Prefazione di: Boris Sollazzo, giornalista. Postafzione di: Elisabetta Villaggio.
Fabrizio Gifuni. L'attore maratoneta
Libro
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2022
pagine: 192
Fabrizio Gifuni è il più eclettico e meno etichettabile fra gli attori italiani. Riempie i teatri con la sola forza del suo talento, con spettacoli memorabili e visionari come quelli su Gadda e Pasolini. E ogni sua interpretazione cinematografica lascia il segno, restando impressa nella memoria collettiva. Dal Carlo Tommasi de "La Meglio Gioventù" all'Aldo Moro di "Esterno Notte"; dal feroce Giovanni Bernaschi del "Capitale umano" al carismatico Pippo Fava di "Prima che la notte". Una galleria di personaggi che spazia per qualità, sfaccettature e sfumature, all'interno di una carriera percorsa con il passo lungimirante del maratoneta. Questa è un'indagine su un attore al di sopra di ogni sospetto di opportunismo e convenienza, di un interprete che ha scelto sempre la strada più difficile e stimolante. Scopriremo la sua grandezza di artista e capiremo che il meglio, incredibilmente, deve ancora venire. Testi di Pedro Armocida, Lorenzo Buccella, Sara Chiappori, Alessandro De Simone, Nina Di Majo, Fabio Ferzetti, Michele Gambino, Marzia Gandolfi, Miguel Gotor, Davide Manuli, Emiliano Morreale, Anna Maria Pasetti, Federico Pedroni, Marco Pistoia, Mariapaola Pierini, Maurizio Porro, Alice Sivo, Boris Sollazzo. Interviste a Marco Bellocchio, Francesco Bruni, MarcoTullio Giordana, Gianluca Tavarelli, Daniele Vicari. Conversazione con Fabrizio Gifuni. Postfazione di Sonia Bergamasco.
Nel cuore oscuro del sogno hippie. Spie, assassini e rockstar nella Hollywood degli anni '60
David McGowan
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 384
"Weired scenes inside the Canyon", pubblicato da Headpress, London 2014, esamina le connessioni tra rockstar, guru e hippie con assassini, militari e servizi segreti. Alla fine degli anni '60 Laurel Canyon, uno dei quartieri più alternativi di Los Angeles, divenne il luogo in cui una parata incredibile di musicisti si riunì per dare vita alla colonna sonora di quei tempi turbolenti. Membri di band come i Doors, i Beach Boys, gli Eagles, e cantautori come Joni Mitchell, James Taylor e Carole King, vivevano fra le colline di Hollywood. Ma Laurel Canyon nascondeva un'anima oscura: molti di quegli artisti non sopravvissero e molte morti restano ancora avvolte nel mistero. Non è un caso che a Laurel Canyon, fosse presente, integrato nel contesto, Charles Manson. Così come non è un caso che nello stesso contesto gravitassero politici, persone legate all'intelligence ed installazioni militari top secret.
Ieri, oggi e domani. Il cinema di genere in Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2019
pagine: 352
Dove si sta dirigendo il nuovo cinema italiano? Sicuramente una delle tendenze è il ritorno alla sperimentazione dei generi cinematografici. Tantissimi i nomi di autori – da Alemà e Carrisi a Mainetti, Manetti Bros., Rovere e Sibilia tra gli altri – che si stanno confrontando con nuove forme di narrazione mantenendo sempre uno sguardo sul passato e su una certa tradizione che ha fatto grande il nostro cinema. Il volume, oltre a concentrarsi sulla nuova leva registica degli anni duemila, ripercorre all’indietro l’albero genealogico del genere italiano per arrivare alle sue radici. A dimostrazione di come esso sia stato linfa vitale nei nostri momenti migliori e un’assenza insopportabile in quelli di maggiore crisi. Senza dimenticare sia chi ha tentato la strada del genere andando in controtendenza e consentendone una rinascita, sia chi, in modi completamente diversi, ha portato avanti un discorso nobile genere-autore senza perdere in qualità.
Non abbiate paura di me
Clemente Russo, Boris Sollazzo
Libro: Copertina morbida
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2014
pagine: 236
Per il suo preparatore atletico è Anna Magnani, per Don King, uno dei più celebri promoter del pugilato è The White Hope, per i suoi tifosi è Tatanka, il bisonte, e per molti, quelli che lo amano e lo conoscono veramente è semplicemente Clemente, il nome che forse più di tutti gli somiglia. Pugile, attore, personaggio televisivo, poliziotto. Uno dei più importanti campioni dei nostri anni si racconta mentre si allena per raggiungere il sogno che ancora gli sfugge, vincere l'oro olimpico. Due volte Campione del Mondo pesi massimi a Chicago nel 2007 e ad Almaty 2013. Argento olimpico a Pechino 2008 e a Londra 2012. La vita di Clemente Russo attraverso le sue parole, dagli inizi nella piccola palestra a Marcianise per perdere peso, all'avventura olimpica con la maglia azzurra; i ritratti dei suoi allenatori e dei compagni di viaggio, i rivali e i grandi incontri che hanno fatto la storia del pugilato mondiale degli ultimi anni. Il secondo oro di Clemente Russo nei campionati del mondo di Almaty è arrivato nell'autunno di un anno durissimo, segnato prima dall'infortunio patito in primavera, che l'ha tenuto fuori per quasi tre mesi, e poi per la paura legata alle gemelline Janet e Jane, nate di appena trenta settimane. A loro ha dedicato la medaglia, stringendo due bamboline sul podio. "Non abbiate paura di me" è un'occasione per conoscere dall'interno il mondo del pugilato, per sudare con un atleta mentre fa i guanti prima di un incontro... Con un'intervista di Roberto Saviano.
#chevisietepersi. Il manuale di chi tifa Napoli
Boris Sollazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2013
pagine: 142
Il tifoso del Napoli si costruisce sull'ironia e la sofferenza, sulle imprese impossibili e le occasioni perse. Non vi racconteremo quanto fosse bello (e in fondo facile) mangiare pane, friselle e calcio ai tempi di D10S e dei due scudetti. No, noi vi raccontiamo due fratelli che mangiano polvere in stadi così piccoli che se insulti il tuo capitano lui ti risponde. O un gruppo di amici che non si sono sentiti mai tanto innamorati della propria passione quanto in quella domenica in cui gli rinviarono la partita. Introdurrà questo viaggio Decibel Bellini: la voce del San Paolo che con la sua formazione urlata introduce ogni partita e che con i suoi gol ci fa sognare. Ci sarà la testimonianza di tifosi illustri come il campione di pugilato e argento olimpico Clemente Russo, gli attori Silvio Orlando e Francesco Brandi, lo scrittore Giuliano Compagno. Troverete il mister della rinascita, Edy Reja, il Capitano per eccellenza, Giuseppe Bruscolotti, il bomber che si è fatto amare con un solo gol, Cristiano Lucarelli. Con loro vi racconteremo di uno stadio che urla e trema, di un sogno, il Napoli attuale, che nasce da un incubo, il fallimento del 2004. E soprattutto, tenetevi forte, si parlerà di tifosi occasionali.
America oggi. Gli Stati Uniti di Bush e la società americana
Alessio Aringoli, Boris Sollazzo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Alegre
anno edizione: 2004
pagine: 127
Il 3 novembre 2004 l'America si è svegliata, nuovamente conservatrice. Perchè? Come si è consolidata l'egemonia della classe dirigente neocon? Che influenza ha il conservatorismo religioso nella società? È possibile un'alternativa? Questa ricerca prova a dare delle risposte, indagando le contraddizioni che attraversano la politica e la società americana. Con la convinzione che l'impero USA e l'America non siano la stessa cosa. Ma anche con la consapevolezza che, anche grazie al pragmatismo senza valori dei democratici, l'impero rischia di diventare l'identità di un'America impaurita dalla precarietà massa - più ancora che dal terrorismo.