Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bianca Cappello

Angela Simone. Emotional paper jewel 2004-2024. Ediz. italiana e inglese

Angela Simone. Emotional paper jewel 2004-2024. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 200

Angela Simone, graphic designer e artista, dal 2003 si dedica anima e corpo alla creazione di gioielli di carta dal linguaggio contemporaneo, divenendone presto una delle principali esponenti in Italia e di riconosciuta fama a livello internazionale. Meditazione interiore, filosofia del colore e della forma, sostenibilità e rispetto della Natura sono le parole chiave che in questo volume, curato dalla storica del gioiello Bianca Cappello e con i contributi di importanti artisti, intellettuali e imprenditori del mondo della carta, narrano gli Emotional Paper Jewelry di Angela Simone portando il lettore, lo specialista così come l’appassionato e il curioso, a percepire una nuova incantata visione delle possibilità espressive del cartoncino ondulato e della pasta di cellulosa. Testi di: Roberto Zanon, Cristina Balbiano, Luisa Canovi, Caterina Crepax, Daniele Papuli, Irene Ivoi, Stefania Portinari, François Bruzzo, Eugenia Gadaleta, Anty Pansera, Patrizia di Carrobio, Astrid Berens, Paulo Ribeiro, Thereza Pedrosa, Francesca Joppolo, Anna Bogoni, Emanuela Scanu.
32,00

Gioielli a Firenze-Jewels in Florence. Archivio fratelli Peruzzi 1880-1970

Gioielli a Firenze-Jewels in Florence. Archivio fratelli Peruzzi 1880-1970

Bianca Cappello

Libro: Libro in brossura

editore: Sillabe

anno edizione: 2024

pagine: 240

La storia di un’eccellenza tutta italiana. Oltre un secolo di produzione orafa della gioielleria e argenteria Fratelli Peruzzi sul Ponte Vecchio a Firenze raccontato attraverso l’importante documentazione che Bianca Cappello, esperta di storia e critica del gioiello, ha pazientemente risistemato e catalogato. L’Archivio Peruzzi formato da disegni, foto e campioni di gioielli regala al lettore un importante esempio di arte orafa fiorentina. Fondata a Firenze nel 1880 e sempre perfettamente inserita nel contesto storico, politico e di costume in ogni fase della sua lunga attività, tra l’Italia e l’America, la Fratelli Peruzzi è ancora oggi un punto di riferimento per i clienti di tutto il mondo. Il ricco repertorio di immagini offre un interessante campionario di gioielli storici fiorentini e di altri già dall’Ottocento definiti “all’italiana”, realizzati con l’idea di rafforzare un gusto e uno stile propri e caratteristici del neonato Regno d’Italia.
28,00

Gioielli di vetro. Dalla preistoria al III millennio
39,00

Storia della fibbia tra moda e gioiello (1700-1950). Ediz. italiana e inglese

Storia della fibbia tra moda e gioiello (1700-1950). Ediz. italiana e inglese

Bianca Cappello, Samuele Magri

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2019

pagine: 167

Una storia ricca e appassionante quella della fibbia, gioiello funzionale, indispensabile complemento dei migliori outfit fin dall'antichità e ancora oggi utilizzata dalle più importanti case di moda. Uno studio attento che intreccia costume, arte e gioiello per tracciare un inedito percorso visivo e di ricerca mostrando come le fibbie – da scarpa, da cintura, da pantalone, da mantello, da cappello, ecc. – siano state nel corso dei secoli fondamentali indicatori di status sociale, attente spie dei cambiamenti del gusto, sempre al passo con innovazioni estetiche, tecnologiche e materiche. Una selezione di fibbie provenienti dalla collezione Pennasilico, una tra le più importanti al mondo, e una ricerca iconografica ricca di ritratti e illustrazioni d'epoca che contestualizzano questo oggetto nell'abito e sul corpo, testimoniando l'evoluzione della moda da un nuovo punto di vista. Uno strumento per tutti gli addetti ai lavori e per gli appassionati, designer e collezionisti di moda, arte, gioiello e accessori. Presentazione di Bruna Niccoli, introduzione di Paola Venturelli e prefazione di Igor Zanti.
40,00

A tutto colore! Ken Scott tra moda e gioiello. Ediz. italiana e inglese

A tutto colore! Ken Scott tra moda e gioiello. Ediz. italiana e inglese

Bianca Cappello, Samuele Magri

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2018

pagine: 52

Ken Scott (George Kenneth Scott), nasce in America nel 1919, fin da giovane è appassionato di pittura. Scoperto da Peggy Guggenheim nel 1944, si trasferisce in Francia dove disegna tessuti apprezzati anche da Christian Dior. Dal 1955 è a Milano, dove fonda con Vittorio Fiorazzo l’azienda Falconetto, produttrice di tessuti per l’arredamento. Nel 1962, usando il suo nome, crea linee di moda caratterizzate dall’incredibile esplosione di fiori e colori stampati sui tessuti; le più eleganti donne dell’epoca ne capiscono l’eleganza, una per tutte Audrey Hepburn. Questo genio eccentrico muore nel 1991 e la sua eredità è portata avanti dalla omonima Fondazione.
14,00

Carta preziosa. Il design del gioiello di carta. Ediz. italiana e inglese

Carta preziosa. Il design del gioiello di carta. Ediz. italiana e inglese

Bianca Cappello

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2018

pagine: 69

Promosso da Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica), questo volume è uno scrigno di 21 gioielli di carta da costruire, indossare, regalare e mostrare nei momenti speciali. 21 gioielli realizzati da altrettanti designer e artisti contemporanei di fama internazionale che da anni lavorano con la carta, riuniti qui per la prima volta per mostrare che la carta è preziosa: un bene da valorizzare e non sprecare. 21 gioielli "preziosi", realizzati in carta 100% riciclata con processi ad alta sostenibilità ambientale, colorata in pasta con tinte di origine vegetale e sapientemente fustellata a mano. Le schede con i gioielli sono arricchite da testi inediti sulla storia del gioiello di carta e sulla manipolazione della carta nelle sue molteplici forme, dall'antichità fino a oggi. Introduzione di Carlo Montalbetti.
25,00

Splendida Persia. Visioni nel gioiello. Catalogo della mostra (Casalmaggiore, 25 novembre 2017-28 gennaio 2018). Ediz. italiana e inglese

Splendida Persia. Visioni nel gioiello. Catalogo della mostra (Casalmaggiore, 25 novembre 2017-28 gennaio 2018). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2017

pagine: 50

La cultura persiana conserva tutta la ricchezza dei millenari scambi commerciali tra Oriente e Occidente grazie alla più ricca arteria di comunicazione mai esistita, che è l’antica Via della seta che dalla Cina e dall’India arriva fino al mar Caspio, al mar Nero e alle coste del mar Mediterraneo. Grandi poeti, mistici, teologi, filosofi naturali, astronomi e matematici hanno affiancato fin dall’antichità eccelsi miniaturisti, orafi, architetti e raffinati artigiani dalle cui mani e dalle cui menti sono nati capolavori che ancora oggi contribuiscono a rendere grande l’immaginario della immensa cultura persiana. Questo è il bagaglio culturale dell’Iran contemporanea e l’intento di questa ricerca è mostrare l’intricato caleidoscopio di immagini che nel gioiello e nello specifico rapporto tra Italia e Iran, raccontano nel presente una storia di antico passato e futuro prossimo.
14,00

Carlo Zini. Grandi bigiottieri italiani-Great italian costume jewellers

Carlo Zini. Grandi bigiottieri italiani-Great italian costume jewellers

Bianca Cappello

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2016

pagine: 60

Divertendosi a creare bijoux fino da bambino, Carlo Zini è col tempo diventato un marchio significativo tra i maggiori bigiottieri italiani. Amato e seguito dalle donne più belle ed importanti del jet-set internazionale, i suoi bijoux sono stati pubblicati, dall'ultimo ventennio del Novecento ad oggi, nelle principali testate di moda del mondo mostrando una sempre nuova capacità espressiva, una grande abilità tecnica ed una creatività tipiche del Made in Italy di alta qualità.
10,00

De Liguoro

De Liguoro

Bianca Cappello

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2016

pagine: 58

Fondata nel 1962, De Liguoro è una delle più interessanti aziende italiane che per oltre un decennio ha coronato le teste delle vincitrici del concorso di Miss Italia e ha fatto sfilare, in oltre cinquant'anni di attività, i più significativi ed eleganti bijoux per l'alta moda Made in Italy.
10,00

Il bijou italiano tra gli anni '50 e '60. Ediz. italiana e inglese

Il bijou italiano tra gli anni '50 e '60. Ediz. italiana e inglese

Alba Cappellieri, Bianca Cappello

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2015

pagine: 144

La Dolce Vita è quell'epoca meravigliosa e felice, fra la metà degli anni Cinquanta e il Sessantotto, in cui è nato il mito italiano nel mondo. Insieme alla moda e al design anche il bijou italiano è riuscito a esprimere caratteristiche di bellezza formale, qualità manifatturiera e innovazione tecnologica che lo rendono un testimone esemplare dello spirito del tempo. "Il bijou italiano tra gli anni '50 e '60", di Alba Cappellieri e Bianca Cappello, si articola in 4 capitoli, dedicati rispettivamente al contesto, agli stili, i protagonisti e i materiali lo rendono uno strumento di immediata comprensione per chiunque voglia avvicinarsi allo scintillante mondo dei bijoux.
25,00

Ornella bijoux. Ediz. italiana e inglese

Ornella bijoux. Ediz. italiana e inglese

Bianca Cappello

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2015

pagine: 58

Fondata nel 1944, Ornella Bijoux è una firma tra le più rinomate della bigiotteria italiana che, attraverso una produzione di oltre sessant'anni, ha accompagnato la Moda secondo la lettura originale ed elegante della sua creativa Maria Vittoria Albani. Il catalogo ne raccoglie alcuni dei pezzi più significativi.
9,00

Corbella Milano. Prima fabbrica italiana di gioielli e armi per il teatro. Ediz. italiana e inglese

Corbella Milano. Prima fabbrica italiana di gioielli e armi per il teatro. Ediz. italiana e inglese

Angelica Corbella, Bianca Cappello

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2018

pagine: 216

La Ditta Corbella, che si proclamava "Prima Fabbrica Italiana di Gioielli ed Armi per Teatro", fu fondata nel cuore di Milano nel 1865. Dagli inizi della sua lunga attività si specializzò nella produzione di gioielli di scena, armi e accessori, imponendosi come fornitore ufficiale del Teatro alla Scala. Firmò poi contratti con altri prestigiosi teatri di rilievo internazionale, dalla Fenice di Venezia al Costanzi di Roma al Colón di Buenos Aires. Dall'Unità d'Italia alle Esposizioni Nazionali e Internazionali fino al boom economico i Corbella hanno sempre agito da protagonisti, prima nel settore teatrale, con forniture ai grandi interpreti della lirica, da Margherita Carosio a Renata Tebaldi, poi nel settore dei maggiori fabbricanti italiani di bigiotteria. Il libro, grazie alla testimonianza di oggetti straordinari, ricostruisce e mette a disposizione degli appassionati un affascinante capitolo della grande storia del made in Italy.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.