Libri di B. Frizzera (cur.)
Contenzioso tributario 2012
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2012
pagine: 367
Edizione 2012 del manuale per una corretta gestione del processo tributario, aggiornato con la più significativa giurisprudenza tributaria della Corte di Cassazione, tutte le pronunce dell'amministrazione finanziaria, le numerose novità normative, le modifiche al rito civile. Commento articolo per articolo di tutte le norme, corredato di esempi pratici e modulistica. Il formulario dei principali atti del processo tributario è riportato anche nel CD-Rom allegato, così da poter personalizzare agevolmente le istanze e i ricorsi, creando un proprio archivio.
Professionisti e fisco 2011
Carlo Delladio, Mario Jannaccone
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2011
pagine: 358
La riedizione del volume dedicato all'analisi dei regimi fiscali e contabili di artisti e professionisti costituisce un'utile guida per ogni professionista per affrontare con tranquillità tutte le problematiche legate alla scelta e alla gestione del regime fiscale e contabile. Il volume affronta tutte le principali voci con le quali ogni professionista ha a che fare quotidianamente, dallo studio professionale agli immobili in generale, dall'auto alle dotazioni informatiche, fornendo per ciascuna di esse utili indicazioni operative per il corretto trattamento fiscale e contabile. Trovano spazio nella trattazione tematiche legate alla privacy e ai nuovi obblighi antiriciclaggio, accanto a temi più propriamente fiscali quali la congruità agli studi di settore e, in generale, l'accertamento delle imposte.
Immobili e fisco 2010
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 432
Il volume rappresenta una guida pratica ed operativa alla disciplina tributaria riguardante gli immobili (fabbricati e terreni), sia privati sia commerciali, prendendo in esame, per ogni singola imposta, le diverse fasi di gestione degli immobili - costruzione, manutenzione, trasferimento, manutenzione e ristrutturazione - e gli obblighi derivanti dal possesso. Viene analizzata con esempi pratici la normativa vigente e previgente, anche alla luce delle interpretazioni ministeriali più significative, riportando in modo analitico le agevolazioni fiscali nel settore edilizio. Ne consegue uno strumento pratico che permette di individuare la corretta tassazione applicabile agli immobili. Il libro è completato da una ricca raccolta di fac-simile e modelli, personalizzabili ed immediatamente utilizzabili.
Studi di settore e difesa del contribuente 2010
Sergio Pellegrino, Federica Furlani
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 440
L'accertamento attraverso gli studi di settore ha acquistato negli ultimi anni un ruolo di crescente rilievo nell'ambito dei metodi dell'indagine tributaria. Lo strumento accertativo è stato nel tempo potenziato, la sua disciplina ha subito numerose modifiche e anche la giurisprudenza si è espressa autorevolmente sulla sua valenza probatoria. Il volume, utilizzando una stile operativo e con ricchezza di esemplificazioni pratiche, dà conto dell'evoluzione dei metodi di accertamento analitico-induttivi e del ruolo ormai predominante degli studi di settore, per soffermarsi poi sugli strumenti a disposizione del contribuente per "difendersi": contraddittorio e ricorso contro l'avviso di accertamento.
Collegio sindacale 2010
Cristina Odorizzi
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 336
Guida all'accertamento delle imposte
Giacomo Manzana
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 439
La Guida pratica dedicata all'accertamento fiscale affronta, con le consuete caratteristiche grafiche e di estrema operatività, le tematiche in continua evoluzione dell'accertamento delle imposte. Trovano ampio spazio i temi delle differenti forme di accertamento (analitico, induttivo, ecc.), degli accessi, ispezioni e verifiche, delle indagini finanziarie, del redditometro, degli studi di settore, nonché tutto quanto attiene agli accertamenti immobiliari e al criterio del prezzo-valore, anche in caso di cessione d'azienda.
Guida alle società 2010
Marco Peverelli, Giovanni Borgini
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 485
A seguito dell'entrata in vigore delle riforme che hanno interessato il diritto societario, la disciplina delle procedure concorsuali, il reddito d'impresa, l'applicazione dei principi contabili internazionali e, da ultimo, la revisione legale dei conti, si è rafforzata la necessità di disporre di strumenti che consentano all'imprenditore e al suo consulente di scegliere la forma di società più adeguata per la propria attività. In tale prospettiva, "Guida alle società" vuole fornire gli indispensabili chiarimenti in materia. Il volume affronta tutte le problematiche connesse alla nascita di una società, sia essa una società di persone che di capitali, gli adempimenti civilistici legati all'attività imprenditoriale per poi continuare con un'analisi rivolta ai principali sistemi di finanziamento con i quali la società può sostenersi ed investire. L'analisi si conclude con Il bilancio d'esercizio e consolidato e le operazioni straordinarie, quale strumento che consente di meglio adattare l'impresa alle trasformazioni del mercato. Un ricco Formulario (oltre 90 atti e verbali) nel CD-Rom allegato al volume permette di utilizzare e personalizzare fac-simile di atti e modelli societari.
IVA in edilizia 2009
Greta Popolizio, Sandro Cerato
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2009
pagine: 220
Novità 2009, il volume affronta le diverse problematiche e regimi d'imposta relativi al settore edilizio: aliquote IVA, regime del "reverse charge", agevolazioni (per l'acquisto di immobili o per interventi di manutenzione e ristrutturazione). Realizzato dagli stessi autori di "IVA nei rapporti con l'estero", il volume completa l'offerta del Sistema Frizzera in materia di IVA, coniugando l'approfondimento operativo (esempi, schemi di sintesi, tabelle, fac-simile dei principali atti) con i chiarimenti pratici sul "come fare" nelle differenti situazioni concrete. Trovano ampio spazio nella guida le diverse tipologie di agevolazioni fiscali ("prima casa", aliquota IVA ridotta), l'analisi delle principali tipologie contrattuali (appalto e subappalto) e societarie (imprese di costruzione, di compravendita, di mero godimento), il regime di detrazione dell'imposta, le sanzioni.

