Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Attà Negri

L'assessment terapeutico. Utilizzare i test psicologici per favorire il cambiamento nei propri clienti

L'assessment terapeutico. Utilizzare i test psicologici per favorire il cambiamento nei propri clienti

Francesca Fantini, Filippo Aschieri, Raja M. David, Hale Martin, Stephen E. Finn

Libro: Libro in brossura

editore: Hogrefe

anno edizione: 2025

pagine: 376

Questo libro è una guida chiara e completa all’Assessment Terapeutico (AT) con pazienti adulti, che spiega come coinvolgere i clienti nel testing psicologico per promuovere in essi cambiamenti profondi e duraturi.Nella prima parte, gli autori ripercorrono lo sviluppo dell’AT, ne delineano i fondamenti teorici e presentano le ricerche più aggiornate sul modello. La seconda parte è dedicata alla struttura e alle tecniche dell’AT, spiegate attraverso trascrizioni tratte da casi clinici reali. Ulteriori esempi clinici guidano il lettore nella conduzione dell’AT con diverse tipologie di pazienti, inclusi quelli provenienti da contesti culturali diversi.Uno strumento indispensabile per psicologi clinici, psicoterapeuti e specializzandi che lavorano con pazienti adulti, nonché per studenti dei corsi di assessment psicologico.
32,00

Disturbi specifici (della relazione) di apprendimento. Un approccio ecologico alla didattica, alla diagnosi precoce e all'intervento sui DSA

Disturbi specifici (della relazione) di apprendimento. Un approccio ecologico alla didattica, alla diagnosi precoce e all'intervento sui DSA

Miriam Gandolfi, Attà Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 346

Questo libro affronta un tema di attualità e urgenza: l'aumento esponenziale dei disturbi specifici dell'apprendimento (DSA). Cosa sta succedendo ai cuccioli d'uomo del XXI secolo? Perché stanno progressivamente e rapidamente perdendo la loro abilità di apprendere a leggere, scrivere e far di conto? Perché sono travolti da un'epidemia di deficit dell'attenzione con iperattività (ADHD), patologia nella maggior parte dei casi diagnosticata in associazione ai DSA? I report annuali del Ministero evidenziano un incremento delle diagnosi di DSA del 408,4% negli ultimi dieci anni, a fronte di un calo dell'8,9% della popolazione studentesca con un sempre maggior incremento del problema anche a livello universitario. Se dopo dieci anni dall'entrata in vigore della legge nr. 170 questi sono gli esiti è necessaria una riflessione critica e propositiva sull'effettiva utilità delle pratiche diagnostiche e “compensative” utilizzate. L'approccio sistemico connessionista con cui viene affrontato il problema, oltre a offrire nella teoria posizionale della scritto-lettura una cornice innovativa allo studio dello sviluppo neuropsicologico e funzionale del singolo studente, mette in evidenza le potenzialità di tutti i sistemi di riferimento in cui egli è inserito. Questo libro si occupa di individuare e comprendere cosa serve davvero ad ogni bambino per arrivare alla conquista della scrittura, della lettura e del calcolo.
34,00

Interpersonal Q-Sort (IQS) e digital assessment profile (Dap). Nuovi strumenti per la valutazione delle risorse umane tra cambiamento e digital transformation

Interpersonal Q-Sort (IQS) e digital assessment profile (Dap). Nuovi strumenti per la valutazione delle risorse umane tra cambiamento e digital transformation

Rachele Mariani, Attà Negri, Gian Maria Mussino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 110

Gli strumenti di valutazione utilizzati oggi in azienda sono ancora efficaci? Quanto la trasformazione digitale inciderà nei prossimi anni sul lavoro dei manager delle risorse umane? Obiettivo degli autori è quello di rispondere a queste domande introducendo un nuovo approccio di lettura organizzativa che tenga conto della complessità dei fenomeni e della costruzione dei significati. Viene proposta una prospettiva multi-livello dove la relazione soggetto-contesto è vista all’interno del paradigma simbolico-costruttivista postmoderno. In questa visione dei fenomeni organizzativi sono stati realizzati due strumenti di assessment descritti nel presente volume: l’IQS (Interpersonal Q-Sort) e il DAP (Digital Assessment Profile). Valorizzando l’ottica della complessità della relazione soggetto-contesto-organizzazione, nella prima parte del testo vengono presentati l’IQS e il suo costrutto centrale di “stile interpersonale” che propone un’interazione dinamica tra persone e contesti. Cogliere lo stile interpersonale di una persona significa, infatti, fotografarla dinamicamente e capirne l’aspetto trasformativo e di sviluppo potenziale. Nella seconda parte del testo gli autori presentano il test DAP e il costrutto di competenza digitale proponendo l’integrazione del modello teorico europeo DigComp con la loro prospettiva interattiva soggetto-contesto. Gli autori descrivono quindi gli impatti della tecnologia sul mondo delle risorse umane approfondendo soprattutto il tema della valutazione delle competenze digitali quale elemento su cui si giocherà, nel prossimo futuro, la competitività di molte grandi aziende.
19,00

Medici di medicina generale e psicologi lavorano insieme. Elementi teorici, riflessioni e pratiche per i professionisti delle cure primarie

Medici di medicina generale e psicologi lavorano insieme. Elementi teorici, riflessioni e pratiche per i professionisti delle cure primarie

Attà Negri, Claudia Zamin

Libro: Libro in brossura

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2022

pagine: 192

Il volume offre ai professionisti che operano nel campo della Cure Primarie strumenti teorici e pratici per realizzare un nuovo paradigma nell’accogliere, leggere e prendersi cura dei bisogni primari di salute in questo mutato mondo post-pandemico. A partire dall’esperienza quinquennale del progetto Medico&PsicologoInsieme coordinato dall’Università di Bergamo, viene presentata la creazione di un nuovo dispositivo di promozione e cura della salute che integra in maniera sistemica ed innovativa corpo-mente-contesto, paziente e comunità, sapere medico e psicologico. Una mappa per orientarsi nelle nuove sfide delle Cure Primarie con rinnovata competenza, professionalità e passione. Un contributo allo sviluppo del quadro teorico, metodologico e pratico all’interno delle traiettorie disciplinari e professionali della Medicina di Famiglia e della Psicologia. Una esperienza alla quale ispirarsi per produrre esperienze nuove con cui arricchire il bagaglio teorico metodologico e di pratiche all’interno del nostro Sistema Sanitario Nazionale in piena trasformazione.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.