Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Arrigo Cipriani

Harry's Bar. Venezia. Le ricette della tradizione

Harry's Bar. Venezia. Le ricette della tradizione

Arrigo Cipriani

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 256

Ci sono alcuni locali che con le loro idee hanno fatto la storia della ristorazione. Ci sono alcuni locali che hanno servito ai loro tavoli personaggi indimenticabili come Ernest Hemingway, Peggy Guggenheim, Arturo Toscanini, Georges Braque, Truman Capote, Charlie Chaplin. Ci sono locali che sono diventati il simbolo del nostro paese nel mondo. Sono davvero pochi. L'Harry's bar è uno di questi. Dalla rocambolesca origine del nome, all'apertura nel 1931; dalle difficoltà in tempo di guerra all'invenzione del Bellini, a un modo nuovo di preparare il Martini cocktail e al carpaccio: aneddoti e ricordi si intrecciano al menu del bar più famoso del mondo. L'originale e unico Harry's bar di Venezia.
22,00

Stupdt o l'arte di rialzarsi da terra

Stupdt o l'arte di rialzarsi da terra

Arrigo Cipriani

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2014

pagine: 167

Terzo volume di un trittico ideale, Arrigo Cipriani lascia l'Harry's Bar, ombelico della mondanità, e potenzia ironia e verve comica. In "Stupdt" (che sta per "Stupidate") queste due dimensioni sono infatti portate ai loro estremi, e il risultato è un pastiche che continuamente muove il lettore dal sorriso alla risata. Uno "stupidario" colto e intelligentissimo, geniale. Ci sono i rapporti umani, quelli tra marito e moglie, o tra spasimante e amata, in entrambi i casi ottuagenari, che vengono colti in fulgidi attimi di inavvertita comicità quotidiana (la moglie sonnambula che nel mezzo della notte fa sesso con un vicino e torna a letto dal marito lamentandosi dei suoi problemi col sonno), e le querelle divine (esilaranti quelle tra Dio e Buddha, in cui un Dio frustrato si vendica su Adamo e questi a sua volta sul figlio Caino). E poi c'è l'uomo che vende la felicità in un barattolo di vetro vuoto e diventa ricco. C'è la storia d'amore sempre sul punto di fiorire tra Delirio e Alvara, e la relazione tutta epistolare con la signora Marple. È l'universo tutto che va in scena in questa originale opera di Arrigo Cipriani, spogliato, nudo e buffo, immortalato nell'attimo in cui è più goffo, quello in cui mai si ha la prontezza di guardarsi allo specchio. Quasi magicamente, portata dal brusco sbotto di una risata, l'essenza umana più profonda si converte in evanescente leggiadria, e neanche la morte fa più paura.
15,00

Harry's Bar. L'impresa, la ristorazione, la salute

Harry's Bar. L'impresa, la ristorazione, la salute

Arrigo Cipriani

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2007

pagine: 267

Uno scrittore-imprenditore racconta la sua vita e la sua impresa: il proprietario dell'Harry's bar dice - tra l'altro - "l'accoglienza è la valorizzazione dell'uomo", e "da noi c'è poca forma e molto contenuto"; ed ancora: "Noi siamo l'esempio vivente che si vive benissimo senza guide gastronomiche". Episodi, aneddoti e rivelazioni: storia di un'esperienza straordinaria. Armando Verdiglione: "La definizione di ciascuna impresa è sempre una definizione culturale e artistica. Qualsiasi cosa diventa un utensile rispetto a quello che diverrà il prodotto, il prodotto di qualità, che è frutto, quindi, di un dispositivo di valore".
30,00

Prigioniero di una stanza a Venezia

Prigioniero di una stanza a Venezia

Arrigo Cipriani

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

pagine: 96

L'Harry's Bar è molto più che un bar. L'Harry's Bar è un'istituzione. Ai suoi tavoli si sono seduti re, principi, i protagonisti della Storia e le stelle dello spettacolo - da Woody Allen a Giorgio De Chirico, da Ernest Hemingway a Frank Sinatra. Arrigo Cipriani racconta con schiettezza, umorismo e agilità i cinquant'anni passati dietro il bancone dell'Harry's Bar, che nella sua narrazione diventa il centro del mondo il punto d'incontro in cui storia personale e Storia si confondono e si compenetrano. Ecco allora un Arrigo che si barcamena tra il lavoro nel bar e gli studi di Giurisprudenza mentre infuria la Seconda guerra mondiale; e ancora, gli insegnamenti ricevuti in collegio e le lezioni impartitegli da avventori abituali; le battaglie contro l'acqua alta e le visioni di donne bellissime che calcano il "palcoscenico" dell'Harry's Bar.
13,00

Non vorrei far male a nessuno

Non vorrei far male a nessuno

Arrigo Cipriani

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2010

pagine: 94

PG - il protagonista - non ha mai pensato che la vita fosse una cosa seria e forse è per questo che ha sempre preferito il sorriso all'autocommiserazione. E adesso, alla soglia della vecchiaia, ragiona su quella forza quasi sovrannaturale capace di mettere in moto l'universo intero: la donna. E la donna si chiama Marie - giovane, lunghi capelli neri che incorniciano un volto da bambola, due tizzoni ardenti al posto delle pupille, la camminata aristocratica, seducente. Marie è volubile, colleziona amanti e capi firmati, per poi stufarsene il giorno dopo. Vive sempre in luoghi diversi (Argentina, New York, Venezia) e sempre trova qualcuno pronto a corteggiarla e a mantenerla. E come tanti uomini prima di lui, PG se ne innamora. Perdutamente. Inevitabilmente. Senza via di scampo. Comincia una lunga storia d'amore dove i ruoli dell'amante e dell'amata si alternano e si confondono, in un crescendo di patti, promesse, prove d'amore, silenzi, separazioni e focosi riavvicinamenti. PG insegue Marie, e Marie si fa inseguire, fino a quando le bugie e le verità diventano sfumature. "La felice promiscuità degli amanti che agli inizi si scambiano con grande gioia lo spazzolino da denti come prova di amore perenne può diventare, a lungo andare, seccante quando non si arriva a usarlo per primi la mattina. O la sera."
10,00

Elogio dell'accoglienza

Elogio dell'accoglienza

Arrigo Cipriani

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2017

pagine: 103

Questo libro è un manifesto. Un manifesto elegante, come nello stile del suo autore, Arrigo Cipriani. Ma non per questo meno battagliero di come un manifesto deve essere. Cipriani è uno degli italiani più conosciuti nel mondo. Non è solo il 'patron dell'Harry's Bar di Venezia, ma un vero ambasciatore dell'accoglienza Italian Style ai quattro angoli del pianeta, con le sue 27 attività aperte in sessantanni di lavoro (negli ultimi tempi affiancato dal figlio Giuseppe) e i suoi 3000 e più collaboratori. Il messaggio di questo manifesto è chiaro. Il turismo - che in Italia vale non meno di 70 miliardi di euro l'anno e che rappresenta con il suo indotto quasi il 12% dell'intero PIL — è accoglienza. Non sfruttamento del cliente, come troppo spesso facciamo nel nostro Paese. «Per sessant'anni l'attività principale del mio lavoro è stata la ristorazione» esordisce Cipriani nel suo libro. «Un'attività essenzialmente di servizio. Tratterò l'argomento servizio legato al turismo inteso come offerta e non come fruizione di un terzo». L'accoglienza è un talento, una virtù, oltre che una cultura. Un talento che noi italiani storicamente possedevamo in misura maggiore rispetto a qualsiasi altro Paese del mondo, e che progressivamente abbiamo smarrito. Questo è l'ammonimento di Arrigo Cipriani, che resta fedele a poche fondamentali regole. La prima, quella di mettere al centro il cliente. Vuol dire trattarlo, più che come semplice turista (parola ormai ambigua e a rischio di negative declinazioni) come ospite. Rispetto, quindi, prima di tutto, e cura dell'ospite che arriva sul nostro territorio. Tradotto in termini pratici, significa proporre un servizio, in qualsiasi situazione o luogo, che sia professionale da una parte, ma non privo di calore umano. Questo assunto fondamentale riguarda tutto il Belpaese, da nord a sud. E prima di tutto Venezia, che con i mali e le degenerazioni del turismo di massa si sta confrontando da decenni ed è ormai giunta al redde rationem finale.
12,00

Elogio de la hospitalidad

Elogio de la hospitalidad

Arrigo Cipriani

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2024

pagine: 160

12,00

La buona cucina per la salute dei reni

La buona cucina per la salute dei reni

Claudio Ronco

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2018

pagine: 161

Anche chi soffre di patologie renali può sedersi felice a tavola e gustare le ricette degli chef stellati grazie al nuovo libro del Dr. Ronco: La buona cucina per la salute dei reni. “Era un giorno speciale per me e per l’Harry’s Bar,” scrive Arrigo Cipriani nella Prefazione. E poi racconta, con la semplicità e l’eleganza che lo contraddistinguono, come ha conosciuto l’autore. Era seduto a tavola davanti a lui alla Confraternita del Baccalà. Non si conoscevano, ma dopo poche frasi gli sembrava già di parlare con un vecchio amico. Questo clima di amicizia e condivisione avvolge anche il lettore, mentre sfoglia le pagine del libro. Una delizia per gli occhi e per il palato. Tante belle foto e tante semplici ricette. Perché la dieta di un paziente non deve necessariamente essere un insieme di divieti e privazioni, bensì un gioioso stile di vita.
20,00

Super food. Il segreto della longevità

Super food. Il segreto della longevità

Valerio Sanguigni

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2018

pagine: 118

Super-ricchi di nutrienti, super-benefici, super-energetici. In una parola, super food. Dalla fave di cacao alle noci, dai semi di chia al tè, dalla curcuma alle bacche di Goji. Ci sono cibi che promettono quello che tutti vorremmo: benessere e longevità. Aumentano le difese immunitarie, contrastano l’invecchiamento, aiutano a prevenire le malattie. Ma cosa c’è di vero nei functional foods? È davvero possibile, grazie ai cibi naturali dai superpoteri, vivere bene e vivere a lungo? Saranno la medicina del futuro? Per la prima volta in questo libro, la risposta non la dà un nutrizionista o uno chef, ma un cardiologo di fama. Dopo aver studiato a lungo le medicine e le popolazioni ultracentenarie, il professor Sanguigni ha deciso di analizzare materie prime e alimenti con lo stesso rigore scientifico che si applica alla sperimentazione di un farmaco. Sono uscite verità sorprendenti. Prefazione di Arrigo Cipriani.
15,00

Non sono quelli delle stelle. Stare semplicemente bene a tavola tra sapori e storie della cucina del Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia

Non sono quelli delle stelle. Stare semplicemente bene a tavola tra sapori e storie della cucina del Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia

Arrigo Cipriani, Edoardo Pittalis

Libro

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 256

Da diversi anni Arrigo Cipriani, in interviste e rarefatte apparizioni televisive, si è dato il compito di tenere alta la bandiera della buona cucina della tradizione italiana. Quella dei piatti che ogni giorno, secondo le ricette delle nostre genitrici e progenitrici, ancora si possono per fortuna assaporare in qualche costumata famiglia. La cucina che "sa di casa". Una delle regole auree di Cipriani è che in cucina non si devono far sembrare complicate le cose semplici, bensì far apparire semplici quelle complicate. Una regola, in verità, che si apparenta da vicino a ciò che, in altro contesto, Baldassar Castiglione nel Cortegiano definisce con il neologismo di sprezzatura: "che nasconda l'arte e dimostri ciò, che si fa e dice, venir fatto senza fatica e quasi senza pensarvi". Dove "arte" deve naturalmente intendersi con "artificio". Non ci sono invenzioni da fare, perché la buona cucina, che piace a Cipriani, è prima di tutto cucina di servizio: al servizio di chi ne beneficia e ne gode, in famiglia o al ristorante. E in quest'ultimo caso, deve appagare il cliente, non la vanità dello "chef".
13,70

Una sera al bar

Una sera al bar

Claudio Ronco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2021

pagine: 130

"Una sera al bar" è il racconto di una nuova amicizia, di un'intesa intellettuale e di un'esperienza sensoriale a tutto campo. I protagonisti, Claudio e Paola, vivono alcuni momenti indimenticabili con un mito della ristorazione italiana, Arrigo Cipriani, suoi ospiti e protagonisti di attenzioni uniche nel Bar più famoso del mondo. Claudio scopre un mondo di affinità elettive che lo porta a comparare l'accoglienza del Bar con quella riservata ai suoi ammalati nel reparto ospedaliero da lui diretto. Arrigo non perde la ghiotta occasione di mostrare il suo gioiello in tutto lo splendore di una vera e propria leggenda che ogni giorno si rinnova in Venezia e nel mondo, ad un ascoltatore umile e curioso ma al tempo stesso vivace e meticoloso nel godimento dei particolari. Il libro diventa un modo gustoso e faceto per vivere con i protagonisti una sera magica, contornata dalla poesia della laguna e della città di Venezia e deliziata, come ben descrive l'autore, da una sinestesia completa che avvolgerà il lettore portandolo all'interno dell'Harry's. Prefazione di Arrigo Cipriani. Introduzione di Carlo Cambi. Postfazione di Giandomenico Cortese.
20,00

In praise of hospitality

In praise of hospitality

Arrigo Cipriani

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2022

pagine: 144

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.