Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Trampus

Giacomo Casanova. Il mito di un avventuriero

Giacomo Casanova. Il mito di un avventuriero

Antonio Trampus

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 180

Avventuriero, ciarlatano, truffatore, galantuomo, seduttore... sono innumerevoli le definizioni per Giacomo Casanova. Dopo la pubblicazione postuma delle sue memorie, nel 1822, il mito ne ha oscurato la figura storica e lo ha trasformato in un personaggio in cui si è riflessa la società dell'Ottocento e del Novecento, in un'icona sempre più al centro delle moderne strategie commerciali. Il volume ripercorre le fasi di questa trasfigurazione attraverso le parole che nel corso del tempo sono state utilizzate per designare il veneziano: dal libertino frutto delle manipolazioni e delle alterazioni delle memorie al ribelle prediletto dagli anarchici e dai socialisti nell'Ottocento, dal seduttore mitizzato dai futuristi all'imputato nei processi per oltraggio al pudore, fino al mattatore, al Don Giovanni e alla spia tanto amati dal cinema del Novecento.
16,00

Obbedisco all'amore. Poesie scelte da Piero Chiara

Obbedisco all'amore. Poesie scelte da Piero Chiara

Giacomo Casanova

Libro: Libro in brossura

editore: De Piante Editore

anno edizione: 2025

pagine: 222

Come si sa, Piero Chiara, tra i grandi narratori italiani del Novecento, fu "casanovista per amore della ricerca e per simpatia verso quell'altezzoso e qualche volta difficile personaggio che fu il Casanova". Riteneva il fantomatico viveur veneziano, autentico alchimista del verbo, "uno straordinario narratore, il più importante del Settecento europeo", capace di dotare di sfrenato estro i suoi scritti. Dagli anni Sessanta, Chiara mirò a raccogliere le poesie del sommo seduttore, che costituivano l'altra parte – remota, esoterica, dionisiaca – della sua avventurosa autobiografi a. Le poesie in italiano, in veneziano e in francese, per lo più occasionali, brulicano d'ingegno, dardeggiano di baci, sono, in effetti, il sigillo di una poetica della gioia, esprimono il gusto del vivere incomparabile. È il libro perfetto per chi vuole lasciarsi conquistare dal Casanova poeta, che seduce con la ricchezza della lingua e con la sua personalità, sorprendente e di grande attualità.
22,00

Giustiniana Wynne. Un’amica di Casanova tra Venezia e l'Europa

Giustiniana Wynne. Un’amica di Casanova tra Venezia e l'Europa

Giuseppe Bignami

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2025

pagine: 140

Giustiniana Wynne non è solo un’amica di Casanova, come la tradizione critica ha cristallizzato. La Wynne è la Venezia delle lettere e dei letterati; dei salotti e degli aristocratici; delle feste e degli avvenimenti storici. La sua biografia accompagna quasi la caduta della Repubblica. E forse sarebbe rimasta un’ospite invisibile della Storia se un temerario e indomabile collezionista come Giuseppe Bignami, mettendosi sulle tracce di lei come fece Brunelli Bonetti, non avesse negli anni cercato e raccolto quei suoi libretti spesso editi in poche copie e subito sommersi dalle onde dei tempi. E a quei libretti e soprattutto alle sue lettere, in primis quelle con Andrea Memmo, questo libro ora ridà un volto e anche una voce. Prefazione di Antonio Trampus e Simone Volpato.
26,00

Casanoviana. Rivista internazionale di studi casanoviani. Volume Vol. 3

Casanoviana. Rivista internazionale di studi casanoviani. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Studio Bibliografico Volpato

anno edizione: 2020

pagine: 142

Trieste-Venezia, Libreria antiquaria Drogheria 28, 2020. In-4°, 140 p., ill. Casanoviana è una pubblicazione annuale sulla vita, l’opera e la fortuna di Giacomo Casanova edita in collaborazione tra Università Cà Foscari-Dipartimento di Studi Linguistici e culturali comparati, Centro Studi di studi sull’illuminismo europeo “Giovanni Stiffoni” di Venezia e Biblioteca Statale Isontina di Gorizia. Continua la tradizione iniziata nel 1925 dalle Pages Casanoviennes di Joseph Pollio e Raoul Vèze, poi dai Casanova Gleanings (1958-1980) di John Rives Childs e dall’Intermédiaire des Casanovistes (1984-2013) di Helmut Watzlawick e Furio Luccichenti. Testi in inglese, francese, italiano, con abstracts in inglese. In questo terzo numero articoli di Tom Vitelli, Branko Aleksic, Gianluca Simeoni, Gianfranco Dioguardi, Marco Leeflang, Kathleen Ann Gonzàlez, Paolo M. Fornelli-Grasso, Alessandro Sirugo oltre a Notes & Queries.
25,00

Casanoviana. Rivista internazionale di studi casanoviani. Volume Vol. 1

Casanoviana. Rivista internazionale di studi casanoviani. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Studio Bibliografico Volpato

anno edizione: 2018

pagine: 152

Casanoviana 1-2018. Esce ora il primo numero, con data 2018, di "Casanoviana. Rivista internazionale di studi casanoviani". Si tratta di una pubblicazione annuale sulla vita, l’opera e la fortuna di Giacomo Casanova edita in collaborazione tra Università Cà Foscari-Dipartimento di Studi Linguistici e culturali comparati, Centro Studi di studi sull’illuminismo europeo “Giovanni Stiffoni”di Venezia, Biblioteca Statale Isontina di Gorizia e Libreria antiquaria Drogheria 28 di Trieste. Continua la tradizione iniziata nel 1925 dalle Pages Casanoviennes di Joseph Pollio e Raoul Vèze, poi dai Casanova Gleanings (1958-1980) di John Rives Childs e dall’Intermédiaire des Casanovistes (1984-2013) di Helmut Watzlawick e Furio Luccichenti. Testi in inglese, francese, italiano, con abstracts in inglese.
25,00

Casanoviana. Rivista internazionale di studi casanoviani. Volume Vol. 2

Casanoviana. Rivista internazionale di studi casanoviani. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Studio Bibliografico Volpato

anno edizione: 2019

pagine: 147

25,00

Mappe del tempo. La storia e le altre scienze moderne

Mappe del tempo. La storia e le altre scienze moderne

Antonio Trampus

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2021

pagine: 113

Fin dalle origini l'umanità narra la sua, ed altre, storie intrecciandole nelle trame del tempo. Si plasmano così sistemi d'ordine che placano la paura dell'ignoto e illuminano l'avvenire dei singoli e dei popoli. Oggi però i mutamenti intervenuti in ambito conoscitivo ci costringono a rivedere radicalmente i termini in cui pensiamo il tempo e costruiamo le nostre narrazioni: dal presente al futuro, dalla memoria alla durata, i tradizionali punti di riferimento cronologico vengono scossi e suscitano nuove riflessioni. Le Mappe del tempo ci guidano allora tra gl'interrogativi che le più recenti scoperte, specie nelle scienze fisiche e cognitive, hanno sollevato, in un denso viaggio tra simboli, mondi geografici, epoche e linguaggi culturali diversi. Raccogliendo l'ardua sfida di ripensare in profondità i fondamenti stessi della sua disciplina, l'autore s'interroga sull'attualità e la funzione della storia come strumento primario per garantire la nostra sopravvivenza, orientarci nello spazio e nel tempo e affrontare il futuro.
12,00

Casanoviana. Rivista internazionale di studi casanoviani. Volume Vol. 5

Casanoviana. Rivista internazionale di studi casanoviani. Volume Vol. 5

Libro

editore: Studio Bibliografico Volpato

anno edizione: 2022

pagine: 142

Quinto numero della rivista dedicata agli studi su Casanova.
25,00

Le memorie di Casanova. 200 anni di intrighi, censure, misteri

Le memorie di Casanova. 200 anni di intrighi, censure, misteri

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2022

pagine: 205

Come mai a 200 anni dalla loro prima pubblicazione, in lingua tedesca, nel 1822, le "Memorie di Casanova" continuano ad affascinare? Che cosa ha spinto letterati, artisti, storici e scienziati, lungo il corso dei suoi due secoli, a interessarsi di quest’opera? Come è nato e come è stato costruito il mito di Giacomo Casanova avventuriero, seduttore e uomo di lettere? Cercano risposte gli otto contributi di autori italiani e stranieri raccolti in questo volume, raccontando l’affascinante storia dell’autobiografia di Casanova e del suo mondo attraverso le strategie di scrittura e di composizione del testo, gli episodi più affascinanti e curiosi da raccontare, il viaggio delle Memorie nel tempo e nello spazio, grazie ai traduttori e agli editori, ai critici e agli accusatori.
19,00

Casanoviana. Rivista internazionale di studi casanoviani. Volume Vol. 7
25,00

Racconti muranesi e lettere da Murano

Racconti muranesi e lettere da Murano

Italo Svevo

Libro: Libro rilegato

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2024

pagine: 168

Per la prima volta il senso e la potenza dei "Racconti muranesi" di Italo Svevo sono svelati da documenti e testimonianze inedite. Antonio Trampus, triestino abitante a Murano come lui, segue le orme dello scrittore e ci fa scoprire come queste pagine non fossero frutto di fantasia ma una descrizione realistica, accattivante e tragica della vita e del duro lavoro degli operai in fabbrica, mostrando la vera identità dei protagonisti. Italo Svevo scrisse i Racconti tra il 1904 e il 1909, quando si trovava nell'isola del vetro come responsabile della Ditta Veneziani, specializzata in vernici per navi. Essi vengono qui riproposti assieme a una scelta delle lettere alla giovane moglie Livia, che spiegano la personalità dell'autore, combattuta tra la vita nella fabbrica e l'aspirazione per la letteratura, portandoci dentro i tormenti e le inquietudini che accompagnarono la nascita de "La coscienza di Zeno".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.